• Latest
  • Trending
  • All
Prefettura di Reggio Calabria (photo Domenico Notaro)

Manifestazioni pubbliche. Riunione in prefettura sulla safety

13 Luglio 2017
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Manifestazioni pubbliche. Riunione in prefettura sulla safety

by newz
13 Luglio 2017
in Città
0
Prefettura di Reggio Calabria (photo Domenico Notaro)

Prefettura di Reggio Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nell’ambito della seduta di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutasi nella mattinata odierna presso il Palazzo del Governo, cui hanno partecipato, oltre ai Responsabili delle Forze di Polizia, anche il Procuratore Distrettuale della Repubblica ed il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, il Prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari, ha posto all’attenzione dei presenti le problematiche c.d. di safety, ovvero dei dispositivi e delle misure di sicurezza a salvaguardia dell’incolumità delle persone durante pubbliche manifestazioni. L’approfondimento è scaturito dalle indicazioni fornite dal Ministero dell’Interno con Direttiva 555/OP/1991/2017/1 del 7 giugno u.s., per come integrata con ulteriore circolare del 19 giugno successivo, dopo i fatti di Torino determinatisi a causa delle imprevedibili reazioni di panico da parte del pubblico. Previa attenta valutazione del quadro complessivo dei rischi, in caso di manifestazioni di qualunque natura o finalità, a prescindere dalla loro riconducibilità o meno a quelle che involgono l’attivazione di competenze delle Commissioni provinciali e comunali di vigilanza sui pubblici spettacoli, occorre valutare la necessità di un surplus di attenzione ovvero di un surplus di misure precauzionali di sicurezza integrative degli stessi pur consolidati dispositivi dettati nell’ambito dei per le Commissioni provinciali Il fulcro istituzionale è identificato nel Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che dovrà analizzare e valutare la necessità da parte delle Commissioni di vigilanza di ulteriori misure di safety. Il modello a cui ispirarsi per definire le iniziative da adottare è la prevenzione collaborativa, con la partecipazione, oltre che dei Vigili del Fuoco, anche degli operatori di Polizia Locale. Ogni soggetto organizzatore, inoltre, sia esso soggetto pubblico o privato, dovrà predisporre ai fini dello svolgimento dell’evento un idoneo piano di emergenza che rechi indicazione dei sistemi cui intenda ricorrere per prevenire i fattori potenziali di rischio specie in situazioni di sovraffollamento, particolarmente rischiose per la safety. Particolari misure dovranno in tal caso essere predisposte a cura dei soggetti organizzatori anche in relazione ai possibili effetti di panico collegati o connessi al verificarsi di eventi imprevedibili di carattere antropico o naturale. Specifiche istruzioni, infine, sono state diramate ai Sindaci ed agli operatori della sicurezza affinché ogni manifestazione pubblica possa svolgersi in condizioni di serena convivenza e di rigorosa tutela dell’ordine e della sicurezza. Tuttavia, per completezza di informazione e al fine di acquisire puntuali elementi conoscitivi, anche in ordine ai conseguenti adempimenti, si rinvia ai contenuti delle circolari prefettizie n.72409 del 14 giugno e n. 75562 del 22 giugno 2017 pubblicate sul sito istituzionale della Prefettura.

Tags: manifestazioni pubblichereggio calabriasafety
Share200Tweet125Send
Previous Post

Paola. Operazione Factoring: appropriazione di denaro, redditi non dichiarati per oltre 6 meuro: Gdf sequestra beni

Next Post

Albero si abbatte sul gazebo di “Sottozero”

Next Post
Il ramo abbattutosi sul gazebo di Sottozero

Albero si abbatte sul gazebo di "Sottozero"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.