• Latest
  • Trending
  • All
Il ramo abbattutosi sul gazebo di Sottozero

Caduta alberi lungomare: Giunta decide sfoltimento in attesa del bando di gestione

14 Luglio 2017
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Caduta alberi lungomare: Giunta decide sfoltimento in attesa del bando di gestione

by newz
14 Luglio 2017
in Città, Primo Piano, Testata
0
Il ramo abbattutosi sul gazebo di Sottozero

Il ramo abbattutosi sul gazebo di Sottozero

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

La Giunta Falcomatà adotta i provvedimenti d’urgenza finalizzati allo sfoltimento degli alberi del Lungomare in vista della messa a bando del primo piano di gestione del verde comunale predisposto grazie alle risorse straordinarie offerte dai Patti per il Sud. Le considerazioni dell’assessore Giovanni Muraca e del sindaco Giuseppe Falcomatà a margine dell’odierna sessione di giunta comunale convocata d’urgenza.

Questa mattina sul Lungomare di Reggio Calabria si è verificato il crollo di una branca di ramo arboreo all’altezza di un noto esercizio di ristorazione, la gelateria “Sottozero”. Nei giorni scorsi cedimenti similari avevano interessato zone limitrofe. Al termine di una riunione di giunta comunale convocata d’urgenza nel primo pomeriggio dal Sindaco Giuseppe Falcomatà, sono emerse le seguenti criticità e predisposte le correlate azioni. Secondo le rilevazioni predisposte dai tecnici del settore ambiente, la causa dell’odierno crollo sarebbe da individuare nell’eccessivo divario di temperatura interna delle pianta rispetto alle condizioni esterne, situazione acuita dall’ondata di calore generata dagli incendi di questi giorni. Tale fenomeno, a cui si assiste ordinariamente durante i cambi di stagione, genera tensioni all’interno della fibra del legno. Ogni pianta pertanto è portata “naturalmente” a cercare un suo nuovo equilibrio, in un fenomeno assimilabile ad una sorta di autopotatura. Ravvisata la immediata necessità di riequilibrare la chioma dell’albero crollato dal punto di vista statico, onde ridurre il carico, è scaturita la necessità di anticipare l’intervento straordinario di messa in sicurezza delle alberature del Lungomare.
Terminata l’analisi legata alla contingenza del momento, l’assessore all’ambiente Giovanni Muraca ha evidenziato che al di là di interventi a macchia di leopardo, il Comune di Reggio Calabria si è trovato sprovvisto negli anni di un piano di gestione del verde urbano, uno strumento indispensabile, idoneo a preventivare e programmare in maniera uniforme le manutenzioni, nonché a rilevare lo stato di salute del patrimonio arboreo, non ultimo a causa della carenza di risorse ordinarie da destinare e indirizzare alla scopo. Dichiara l’assessore all’ambiente: «Occorre prendere atto che non è possibile chiedere ai cittadini di comprendere ad libitum, la situazione legata alla messa in sicurezza degli alberi e la gestione del verde sono sotto gli occhi di tutti. Oggi è necessario mettere in campo uno sforzo di natura diversa. La gestione del verde è infatti diventata una emergenza al pari di quelle ben note della nostra città, come acqua e strade». Muraca conclude affermando: «Il primo piano di gestione del verde urbano del nostro Comune è stato ultimato e predisposto grazie alle risorse straordinarie messe a disposizione dai Patti per il Sud, procediamo pertanto a mettere a bando la sua attuazione. Oggi invece abbiamo adottato i provvedimenti per l’urgenza che possano salvaguardare non solo gli alberi ma la pubblica incolumità, attraverso azioni di sfoltimento, in vista delle potature che se non effettuate nella giusta stagione risultano soltanto nocive ».

Il sindaco Giuseppe Falcomatà al termine della sessione d’esecutivo delinea un ulteriore indirizzo: «Abbiamo predisposto l’attuazione di interventi tampone, tuttavia è necessario procedere in un ambito più ampio per poter attuare effettivamente un monitoraggio capillare. In questo senso risulta fondamentale il supporto scientifico e il coinvolgimento dei docenti esperti della facoltà di Agraria, reso possibile grazie alla sensibilità dimostrata dal rettore dell’Università Mediterranea Pasquale Catonoso».
Conclude il sindaco Falcomatà: «Non si tratta qui solo di discutere di manutenzioni più o meno efficaci, ma acquisire ed assorbire pienamente un punto di vista che deve accompagnare e illuminare le azioni correlate. Occorre ripartire dalla valutazione che ogni albero è un essere vivente, un albero che muore infatti porta via una parte di noi». Questa “riflessione” non può che costituire la traccia da seguire rispetto alla grande sensibilità che rilevo e condivido sul tema – commenta in ultimo Falcomatà – resa evidente dalle osservazioni esternate a più livelli dai nostri concittadini, che stanno dimostrando di avere realmente a cuore un patrimonio comune di inestimabile valore».

Tags: alberialberoGiovanni MuracaGiuseppe Falcomatàlungomarereggio calabria
Share204Tweet128Send
Previous Post

Emergenza idrica: perdura lo stato di disagio. L’aggiornamento del consigliere Paolo Brunetti

Next Post

Latitante arrestato a Catona dalla Polizia: erano stati arrestati padre e fratello per armi e silenziatore a Gallico

Next Post
Latitante arrestato a Catona dalla Polizia: erano stati arrestati padre e fratello per armi e silenziatore a Gallico

Latitante arrestato a Catona dalla Polizia: erano stati arrestati padre e fratello per armi e silenziatore a Gallico

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.