• Latest
  • Trending
  • All
Ance Reggio Calabria, Demetrio Pellegrino presidente del gruppo Giovani Costruttori Edili

Edilizia scolastica, Ance Reggio Calabria: «Bene i nuovi fondi, ora snellire e velocizzare burocrazia»

10 Agosto 2017
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Edilizia scolastica, Ance Reggio Calabria: «Bene i nuovi fondi, ora snellire e velocizzare burocrazia»

by newz
10 Agosto 2017
in Città
0
Ance Reggio Calabria, Demetrio Pellegrino presidente del gruppo Giovani Costruttori Edili
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “La notizia del via libera ai finanziamenti per l’edilizia scolastica è motivo di speranza per tutto il comparto edile locale. Un comparto messo in ginocchio da una crisi infinita e che potrà risollevarsi solo con una concreta politica di apertura dei cantieri. L’importante finanziamento intercettato dalla Città metropolitana può assumere una funzione importante per il nostro settore, che auspichiamo fortemente possa ritrovare slancio, tornando a svolgere un ruolo di primo piano nell’economia del territorio”. E’ quanto afferma il direttivo di Ance Reggio Calabria, presieduto da Francesco Siclari, in relazione alla decisione assunta dalla Conferenza Stato-Regioni di destinare alla Città metropolitana calabrese uno stanziamento di 25 milioni di euro dei fondi previsti dal ministero dell’Istruzione per l’edilizia scolastica. “Da anni – proseguono i costruttori reggini – ci sforziamo di ripetere che le vere e proprie macerie lasciate dalla crisi potranno essere spazzate via solo con la ripartenza delle costruzioni e delle grandi opere. Dalle nostre parti, purtroppo, la crisi dura ormai da dieci anni e non accenna ad attenuarsi. Lo sblocco delle risorse destinate alla Città Metropolitana, in tal senso, può essere un’opportunità”. Per il direttivo guidato da Francesco Siclari, “le risorse previste per il patrimonio edilizio scolastico consentiranno di intervenire su un segmento di straordinaria importanza per il territorio reggino. Garantire strutture sicure, funzionali e decorose deve costituire una priorità, specie all’interno di un territorio come il nostro, ad altissimo rischio sismico e idrogeologico. Questo importante risultato – sottolinea Ance – rischia però di non produrre effetti concreti e tangibili senza interventi risoluti sulla macchina burocratica e sul funzionamento degli uffici preposti. I meccanismi imposti dalla legge alle stazioni appaltanti, che si prefiggono la condivisibile finalità di elevare la trasparenza delle procedure, stanno finendo per rendere interminabili i tempi dell’affidamento dei lavori. Al riguardo ribadiamo la necessità di imprimere una netta inversione di marcia, in grado di garantire un deciso snellimento delle procedure amministrative e il definitivo superamento di quella che può considerarsi una vera e propria patologia, ovvero l’elefantiasi burocratica e regolamentare. Le risorse per risollevare economia e occupazione ci sono – conclude Ance Reggio Calabria -, occorre adesso un cambio di passo che consenta di rendere efficiente e più breve l’iter che, a tutti i livelli, dallo stanziamento delle risorse deve portare in tempi brevi, certi e rigorosi, alle gare d’appalto e alla effettiva apertura dei cantieri”.

Tags: anceedilizia scolasticafrancesco siclarireggio calabria
Share201Tweet126Send
Previous Post

Disservizi erogazione idrica in centro storico

Next Post

Mozione-proposta di Cannizzaro: Istituire area Zes della Locride

Next Post
Francesco Cannizzaro

Mozione-proposta di Cannizzaro: Istituire area Zes della Locride

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.