• Latest
  • Trending
  • All
Operazione Game Over: 4 arresti dei Carabinieri Forestali

Operazione Game Over: 4 arresti dei Carabinieri Forestali

10 Agosto 2017
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Game Over: 4 arresti dei Carabinieri Forestali

by newz
10 Agosto 2017
in Cronaca, Primo Piano, Testata, Video
0
Operazione Game Over: 4 arresti dei Carabinieri Forestali
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Su disposizione della Procura della Repubblica, questa mattina è stata data esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Reggio Calabria nei confronti di quattro componenti della famiglia Cara, da anni operanti nel settore della raccolta di rifiuti speciali pericolosi e non, in assenza delle necessarie autorizzazioni.
La lunga e complessa indagine che ha portato agli odierni arresti è scaturita da un controllo effettuato presso la ditta individuale Stefano Cara e l’impresa “Cara Ecologica s.r.l.” in occasione del c.d. “Action Day” avvenuto in data 29 gennaio 2014, da parte del personale appartenente al Nucleo Investigativo dell’allora Corpo Forestale dello Stato, il quale accertava come le ditte in parola, aventi sede legale ed amministrativa a Reggio Calabria in località S. Gregorio, Via Carrera Trav. Privata snc, nelle adiacenze dell’aeroporto di Reggio Calabria e, pertanto, in zona sottoposta a particolare tutela ambientale ed a vincolo paesaggistico ed aeroportuale, assolutamente inidonea allo svolgimento di tale attività imprenditoriale, stoccassero un’ingente quantità di rifiuti speciali pericolosi e non, di diversa tipologia e natura, il tutto in assenza di un qualsivoglia titolo autorizzativo.
A seguito degli approfondimenti investigativi, consistiti prevalentemente in attività tecnica di intercettazione e videoripresa, già nel mese di luglio 2014 è stato disposto il sequestro preventivo d’urgenza della ditta individuale “Cara Stefano” e della “Cara Ecologia s.r.l.”, nonché dell’area su cui queste operavano il traffico illecito di rifiuti.
Ma la misura cautelare reale adottata – tuttora in vigore – non ha sortito gli effetti sperati, dal momento che i membri della famiglia Cara avrebbero continuato ad esercitare l’attività illecita, non solo in totale spregio della normativa ambientale, ma anche incuranti del provvedimento dell’autorità giudiziaria, come disvelato dall’incessante attività tecnica-info-investigativa condotta dal Nucleo Investigativo.
Le più recenti indagini, infatti, hanno permesso di constatare come i Cara avrebbero reiterato le condotte criminose già contestate ed integranti il reato di cui all’art. 260 del d.lgs. 152/06 (testo unico delle norme in materia di ambiente) e si sarebbero resi responsabili, altresì, di ulteriori reati quali ripetute violazioni di sigilli e sottrazione di cose sottoposte a sequestro.
Ancora, si sarebbero avvalsi della neo-costituita ditta “Karaeco” di Cara Valentina (anch’ella indagata quale partecipe dell’associazione criminale) per dare una parvenza di liceità al loro operato, salvo poi utilizzare i mezzi intestati alla citata ditta per proseguire nell’attività di stoccaggio e movimentazione dei rifiuti speciali nel sito in sequestro, indifferenti al vincolo reale disposto dall’autorità giudiziaria in precedenza.
A seguito delle risultanze dell’attività investigativa posta in essere dal N.I.P.A.F. del Gruppo Carabinieri Forestale di Reggio Calabria, la Direzione Distrettuale Antimafia ha avanzato richiesta di misura cautelare che è stata accolta dal gip con il provvedimento oggi eseguito: sono stati ristretti presso la locale casa circondariale Stefano Cara cl. ’45, Giuseppe Terzo Cara cl. ’67, Domenico Cara cl. ’84 ed Emiliano Antonio Cara cl. 85, ai quali sono contestati i reati di cui agli artt. 416 c.p., 349 c.p. e 260 del D.lgs. 152/2006. È stato, altresì, disposto il sequestro preventivo della ditta “Karaeco” di Cara Valentina, dei relativi conti correnti bancari e postali e di 3 automezzi intestati alla stessa, nonché di ulteriori 11 automezzi, intestati e/o in uso a soggetti che a vario titolo e in diverse epoche avrebbero concorso nei reati contestati.

[FAG id=282146]

Tags: arresticaracara ecologicacarabinieri forestalidomenico caraEmiliano Antonio Caragiuseppe terzo caraoperazione game overstefano cara
Share221Tweet138Send
Previous Post

Dia confisca beni per 324 milioni di euro a eredi dell’imprenditore Vincenzo Oliveri

Next Post

Incidente stradale sul raccordo autostradale: morta una donna

Next Post
Ambulanza

Incidente stradale sul raccordo autostradale: morta una donna

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.