• Latest
  • Trending
  • All
Spettacoli. Pippo Franco conquista il pubblico di Palizzi

Spettacoli. Pippo Franco conquista il pubblico di Palizzi

12 Agosto 2017
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Spettacoli. Pippo Franco conquista il pubblico di Palizzi

by
12 Agosto 2017
in Provincia
0
Spettacoli. Pippo Franco conquista il pubblico di Palizzi

??????????????

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

L’attore romano, accolto da scroscianti applausi, ha ricevuto un premio alla carriera. Grande entusiasmo anche per il cantautore reggino Rosario Canale

Palizzi. La seconda serata del “Palizzi International Film Festival”, tradizionalmente dedicata ai ragazzi, non ha deluso le attese. E non poteva essere altrimenti, vista la caratura degli ospiti che hanno sfilato sul red carpet di una gremitissima Piazza dei Martiri: il poliedrico artista capitolino Pippo Franco e l’emergente cantautore reggino Rosario Canale.

Il giovanissimo Marco Scialpi ha affiancato il direttore artistico Giacomo Battaglia nella conduzione. Ne sono venute fuori due interviste frizzanti, in cui entrambi gli ospiti hanno spaziato a 360 gradi. Pippo Franco ha parlato di come è nata la sua carriera di attore, del ruolo dei social network nella società moderna, della consapevolezza dell’esistenza di Dio, del suo tifo calcistico per la Roma e del cambiamento nella storia del cinema determinato dal film “Ladri di biciclette” di Vittorio De Sica. Anche Rosario Canale si è “confessato” al pubblico di Palizzi, raccontando i suoi inizi da cantautore, il recente connubio con Lorenzo Fragola e la sua partecipazione ad “Amici”.

A grande richiesta Pippo Franco si è esibito nel tormentone “Mi scappa la pipì”, accompagnato al piano da Rosario Canale. Quest’ultimo, invece, ha deliziato la platea con un medley di brani, da “Infinite volte” a “Ti avrei voluto dire”, fino a “Resto qui accanto”.

Il Comune di Palizzi e la comunità ellenica della Calabria “Megali Ellada”, nelle persone del sindaco Walter Scerbo e della segretaria Luciana Ruggeri, hanno consegnato a Pippo Franco un premio alla carriera per le sue straordinarie qualità artistiche. Un riconoscimento è andato anche a Rosario Canale, premiato da Gigi Miseferi con il simbolo del festival, la tartaruga Isotta. Sul palco nell’occasione sono saliti anche il regista Augusto Zucchi e il giornalista Andrea Radic, vicedirettore di “Italiaatavola”, media partner di questa edizione del Festival.

In chiusura è stato proiettato il film d’animazione “La tartaruga rossa” di Michael Dudok De Wit, già premiato al Festival di Cannes e candidato all’Oscar. Un racconto fantastico sulle grandi tappe della vita di un essere umano incentrato sulle avventure di un naufrago su un’isola deserta. I più piccoli, ma anche i grandi, hanno seguito con trasporto emotivo il film, scelto non a caso dagli organizzatori vista la simbiosi fra il Festival e la tartaruga “Caretta Caretta”.

Stasera terzo e penultimo atto della manifestazione. La serata sarà dedicata al regista napoletano Pasquale Squitieri, recentemente scomparso, con la proiezione del tanto discusso film “Li chiamarono..briganti”. Ospiti del salotto di Giacomo Battaglia, coadiuvato nella conduzione dall’attrice rumena Vasilica Gavrilas Burlacu, lo storico Pasquale Amato e il critico cinematografico Nicola Petrolino.

Tags: Giacomo Battagliagigi miseferiPippo Francorosario canale
Share200Tweet125Send
Previous Post

Crolla una palma sul lungomare: ancora una tragedia sfiorata

Next Post

Spettacoli. Palizzi celebra il regista Pasquale Squitieri

Next Post
Spettacoli. Palizzi celebra il regista Pasquale Squitieri

Spettacoli. Palizzi celebra il regista Pasquale Squitieri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.