• Latest
  • Trending
  • All
Guardia di finanza

Crotone. Guardia di Finanza scopre officina abusiva

23 Agosto 2017
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Crotone. Guardia di Finanza scopre officina abusiva

by newz
23 Agosto 2017
in CAL, Crotone
0
Guardia di finanza

Guardia di finanza

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Crotone. Nel quadro dei servizi di contrasto all’evasione fiscale e di controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza di Crotone ha scoperto un soggetto operante nel settore delle riparazioni meccaniche in totale assenza di autorizzazioni. L’esercente, infatti, oltre a non essere titolare di partita IVA, non risultava neanche iscritto alla Camera di Commercio. L’attività veniva esercitata in un magazzino sito al piano terra di un fabbricato di proprietà del soggetto interessato ed era attrezzato con mezzi idonei all’esercizio di riparazioni di mezzi meccanici. Al fine di interrompere la situazione di illegalità, i Finanzieri calabresi della Compagnia della Guardia di Finanza, oltre ai rilievi di carattere fiscale, hanno proceduto al sequestro amministrativo, ai fini della confisca, della strumentazione rinvenuta all’interno dei locali. A carico dell’autore dell’illecito è stato elevata specifica violazione amministrativa che prevede una sanzione fino a 15.000 euro. Quello è solo l’ultimo di una serie di controlli effettuato dalle Fiamme Gialle Crotonesi a seguito dell’intensificazione dell’azione di servizi a contrasto del sommerso d’azienda ed abusivismo commerciale. Dall’inizio dell’anno, infatti, i Finanzieri calabresi, incrociando i dati acquisiti dalle banche dati in uso al Corpo con gli indici di capacità contributiva rilevati attraverso un attento controllo economico del territorio, hanno scoperto n. 45 soggetti economici totalmente sconosciuti al fisco. I controlli fiscali scaturiti hanno consentito di constatare oltre 1,5 milioni di euro sottratti a tassazione per i quali si provvederà al recupero delle imposte dovute. Continua incessante l’attività delle Fiamme Gialle calabre a tutela dei soggetti economici che operano nel rispetto delle regole, contrastando chi, invece, svolgendo la propria attività in maniera illecita, crea distorsioni sul sistema del mercato generando concorrenza sleale.

Tags: Crotoneguardia di finanzaofficina
Share200Tweet125Send
Previous Post

Daspo a un tifoso della Igea Virtus Barcellona

Next Post

Gioia Tauro. Partivano in pullman per Roma, nella busta di peperoncini 150 grammi di cannabis

Next Post
Gioia Tauro. Partivano in pullman per Roma, nella busta di peperoncini 150 grammi di cannabis

Gioia Tauro. Partivano in pullman per Roma, nella busta di peperoncini 150 grammi di cannabis

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.