• Latest
  • Trending
  • All
Il ministro dell’Interno Marco Minniti al Santuario della Madonna di Polsi: “La simbologia tra sacro e legalità”

Affissione santini della Madonna di Polsi a Rosarno. Il prefetto Di Bari: «Rifiutare ogni commistione con sottocultura ‘ndranghetista»

4 Settembre 2017
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
Nino Spirlì

San Luca e Casignana zona rossa fino al 30 gennaio

16 Gennaio 2021
Domenica Catalfamo

Statale 106, la Giunta ricorre alla deroga al dibattito pubblico

16 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Welfare, al via 2 progetti per audiolesi e non vedenti

16 Gennaio 2021
Messina Polizia

Messina. Violenza sessuale su una giovane: palpeggiata e fotografata a seno nudo

16 Gennaio 2021
Nicola Papisca

I ragazzi della Seconda Sezione Volanti ricordano il sovrintendente capo Nicola Papisca

16 Gennaio 2021
Catanzaro cittadella regionale

Pitaro: «Quelle multe ai cittadini che hanno protestato sono costituzionalmente sbagliate»

15 Gennaio 2021
Polizia Locale

Irruzione della Polizia locale: interrotto aperitivo con oltre 20 persone

15 Gennaio 2021
Notre Dame de Paris

A grande richiesta Notre Dame de Paris ritorna in Calabria con il suo strepitoso cast originale

15 Gennaio 2021
I referenti di Reggio Calabria, Villa San Giovanni e Cittanova dell’Associazione Valentia, alcuni componenti, e Antonino Verduci, direttore medico del presidio ospedaliero.

Biblioteca Covid al Gom di Reggio Calabria

15 Gennaio 2021
Demetrio Delfino

Welfare, pubblicato il bando buoni spesa

15 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Affissione santini della Madonna di Polsi a Rosarno. Il prefetto Di Bari: «Rifiutare ogni commistione con sottocultura ‘ndranghetista»

by gic
4 Settembre 2017
in Cronaca, Primo Piano, Video
0
Il ministro dell’Interno Marco Minniti al Santuario della Madonna di Polsi: “La simbologia tra sacro e legalità”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’effigie della Madonna di Polsi affissa in Rosarno sulla serranda di un supermercato in disuso proprio davanti all’abitazione dove vive la vedova del defunto capo della cosca Pesce lascia attoniti. Cosa può spingere ad un simile gesto, specie se posto in essere al rientro da una visita ad uno dei luoghi più sacri della Calabria in occasione delle celebrazioni mariane del 2 settembre? Il gesto, al di là degli evidenti aspetti di sacrilega profanazione, si inserisce nel contesto di una infima cultura criminale che tenta di riaffermarsi o di attingere consenso sociale di fronte ad una società civile anche dopo le numerose ed importanti operazioni della magistratura e delle forze di polizia che hanno fortemente inciso e destabilizzato gli assetti della ‘ndrangheta in quel territorio, di cui il prefetto Michele di Bari ribadisce la profonda gratitudine.
Già nell’incontro svoltosi a Polsi il 3 luglio scorso, promosso dal Prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari, i Vescovi presenti hanno con forza ribadito la distanza abissale e la totale antinomia tra la Fede e le logiche mafiose. Nessun malinteso senso della tradizione può sostenere senza tradire il significato più profondo della spiritualità cristiana e della stessa storia religiosa della Calabria. In quella circostanza, è emersa in tutta la sua evidenza la necessità di attribuire al Santuario di Polsi la sua funzione religiosa di richiamo ai valori evangelici di pace, di giustizia, di non violenza. Come ebbe a dire lo stesso Ministro dell’Interno Minniti, presente all’incontro, “Nel nome di Dio non si può giustificare la guerra e la violenza in quanto Dio le esclude entrambe. La partita contro la mafia si vince non solo con la prevenzione e la repressione, ma anche combattendo contro l’uso distorto dei simboli religiosi” ed ancora “La ‘ndrangheta viola la fede e cancella l’onore ed è, inoltre, il nemico mortale di una società che si definisce libera”.
L’episodio di Rosarno dimostra che occorre ulteriormente potenziare le attività di prevenzione e contrasto alle organizzazioni criminali, rafforzando anche gli interventi di diffusione di una sana cultura della legalità e di un’etica sociale, umana, religiosa e di pacifica convivenza. E l’elevazione della compagnia Carabinieri a Comando Gruppo Carabinieri in Gioia Tauro concorrerà certamente ad assicurare una più incisiva azione di controllo del territorio. Il deprecabile episodio offre, comunque, chiara indicazione dell’importanza di educare, in specie i giovani, al pieno rispetto della libertà e dignità umana, nel rifiuto di ogni ambigua commistione con la ‘Ndrangheta. E’ per tale ragione che il Prefetto di Reggio Calabria ha convocato in via straordinaria ed urgente una Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per un approfondimento e per una forte condanna di quanto accaduto in Rosarno, cui hanno partecipato, oltre ai Responsabili provinciali delle Forze di Polizia, il Procuratore Distrettuale della Repubblica, dott. Cafiero De Raho ed il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palmi, dott. Ottavio Sferlazza, nonché il Sindaco di Rosarno, avv. Giuseppe Idà. Il Prefetto Michele di Bari ha espresso la sua ferma condanna, rappresentando che l’episodio, in sé già deprecabile mistificazione della fede mariana ed atto blasfemo , sarà attentamente valutato dagli organi inquirenti per accertare ogni profilo di responsabilità.
“Non è tollerabile, ha sostenuto Il Prefetto, che persone possano mistificare o strumentalizzare espressioni della fede cristiana per conseguire obiettivi di consenso sociale o di riverenza o riconoscimento a famiglie di ‘ndrangheta che tanto male hanno portato al territorio”. In proposito, il Procuratore Distrettuale della Repubblica di Reggio Calabria ed il Procuratore della Repubblica di Palmi hanno assicurato massima attenzione, evidenziando come pubbliche ostentazioni di potere criminale per il loro carattere intimidatorio non sfuggono assolutamente all’attento vaglio giudiziario. Il sindaco di Rosarno non ha mancato di esprimere una dura disapprovazione sull’accaduto. Eventi del genere non vanno, dunque, assolutamente sottovalutati, costituiscono anzi una ulteriore spinta verso un più forte impegno sociale, civile e culturale in un momento in cui lo Stato giorno dopo giorno consolida l’azione di contrasto alla ‘ndrangheta ed agli illeciti interessi criminali delle sue organizzazioni, conseguendo enormi risultati.

Tags: 'ndranghetamadonna di polsiprefetturarosarno
Share208Tweet130Send
Previous Post

Film Commission. Basilicata e Calabria rinnovano accordo di collaborazione

Next Post

Disservizi idrici nel centro storico

Next Post
Rubinetto

Disservizi idrici nel centro storico

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.