• Latest
  • Trending
  • All
Eduardo Lamberti Castronuovo

Intimidazione al sindaco di Taurianova. Il j’accuse di Eduardo Lamberti Castronuovo sindaco di San Procopio

5 Settembre 2017
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Intimidazione al sindaco di Taurianova. Il j’accuse di Eduardo Lamberti Castronuovo sindaco di San Procopio

by newz
5 Settembre 2017
in Politica, Provincia
0
Eduardo Lamberti Castronuovo

Eduardo Lamberti Castronuovo

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

San Procopio (Reggio Calabria). Ho già inviato un personale messaggio al Sindaco di Taurianova, per l’atto barbarico al quale è stato fatto segno.
Pubblicamente però non posso tacere sullo stato di grande timore, mancanza di serenità e oserei dire, terrore, in cui versano tutti i Sindaci di questo nostro territorio.
Egualmente, chi ha subito attentati, chi minacce e chi vive in attesa di riceverle. Infatti, il baluardo reale della legalità, il parafulmine sociale, è rappresentato solo e soltanto dal Sindaco.
Egli si ritrova tra due fuochi, se non di più, uno rappresentato dalla maledetta piaga, non solo della mafia in se stessa, ma soprattutto della mentalità mafiosa, che lo vede, a torto, plenipotenziario politico e sociale, mentre invece è un pover uomo che si alza la mattina col solo pensiero di fare del bene agli altri e, quando non si piega al famoso detto mafioso “se volete voi”, paga le conseguenze personalmente e con la sua famiglia.
Il secondo fuoco, meno cruento, ma non per questo meno dannoso, è quello rappresentato da uno Stato eccessivamente fiscale, quasi sempre sospettoso e mai, salvo rare eccezioni, supportato da un sentimento di fiducia nel Sindaco.
A questo si aggiunge l’assoluta inutilità di una politica che, sotto le mentite spoglie della
democrazia, nasconde un totalitarismo di convenienza, basato sullo scambio di favori, che si fonda sul voto consenziente a tutti i costi.
Neppure la matematica si piega più al ragionamento!
Essa è divenuta davvero un’opinione, se è vero com’è vero che in una recente Assemblea
Metropolitana, si è votata una relazione al bilancio, dove alla verità dei numeri si è opposta una incredibile chiusura alla ragione ed un’apertura al consenso incondizionato.
In estrema sintesi, due più due ha fatto cinque, ed è stato approvato!
Salvo poi a dover correggere la “ strana fiducia” nel Consiglio Metropolitano per le insistenze razionali del solito bastian contrario.
In questo contesto, i Sindaci, che nell’assemblea si sentono forti di una protezione che non protegge, si ritrovano soli nelle loro battaglie quotidiane.
È così che va letto l’ennesimo attentato alla vera democrazia, rappresentato dalle amministrazioni comunali. A nulla se non all’etica umana, giova la solidarietà. Non serve ad altro, più o meno come le condoglianze ai funerali.
Forma senza contenuto. Fretta di stringere la mano e andar via il più presto possibile.
Solo un ritorno alla democrazia vera, cioè al confronto e non al consenso dovuto all’appartenenza, potrà rimettere le cose al posto.
Solo uno Stato più vicino, realmente, agli amministratori locali, potrà fare aumentare la reciproca fiducia.
Non sfilate, non editti, non solidarietà di rito ma fatti concreti e soprattutto maggior rispetto dei ruoli anche per chi non la pensa allo stesso modo del potente di turno.
Il mio pensiero va al collega Scionti e soprattutto alla Sua famiglia, che avrà vissuto un momento drammatico, oggi alleviato dalla vicinanza di tanti, vera o falsa che sia, domani da affrontare in solitudine, perché la stretta di mano è finita!

Eduardo Lamberti-Castronuovo
Sindaco di San Procopio

Tags: Eduardo Lamberti Castronuovointimidazionereggio calabriasan procopiotaurianova
Share202Tweet126Send
Previous Post

Palmi. In casa una pianta di cannabis indica: arrestato dai Carabinieri

Next Post

Di Maio a “Parole guerriere”, i seminari alla Camera della deputata Nesci su pensiero e politica

Next Post
Nesci e Di Maio

Di Maio a "Parole guerriere", i seminari alla Camera della deputata Nesci su pensiero e politica

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.