• Latest
  • Trending
  • All
Polistena. Il professore Enrico Tromba a Gerusalemme per la formazione sulla Shoah, selezionato dal Miur per la Calabria

Polistena. Il professore Enrico Tromba a Gerusalemme per la formazione sulla Shoah, selezionato dal Miur per la Calabria

5 Settembre 2017
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Polistena. Il professore Enrico Tromba a Gerusalemme per la formazione sulla Shoah, selezionato dal Miur per la Calabria

by gic
5 Settembre 2017
in Provincia
0
Polistena. Il professore Enrico Tromba a Gerusalemme per la formazione sulla Shoah, selezionato dal Miur per la Calabria
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Polistena (Reggio Calabria). È Enrico Tromba, reggino e professore di materie letterarie presso il Liceo Statale “Giuseppe Rechichi” di Polistena, il docente che sta rappresentando l’ufficio scolastico regionale della Calabria al seminario di formazione sull’insegnamento della Shoah in corso in questi giorni a Gerusalemme. Selezionato per la nostra regione dal dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Miur, il professor Tromba farà parte del gruppo di lavoro nazionale operativo presso l’Istituto di studi superiori Yad Vashem. Il progetto nasce dal protocollo di intesa tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il già citato ente per la memoria della Shoah e in collaborazione con la delegazione italiana presso l’International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA). «Siamo soddisfatti della scelta operata dal Ministero- commenta il Dirigente Scolastico del Rechichi, Francesca Maria Morabito- perché premia gli studi e le ricerche condotte in questi anni dal professore Tromba nel settore. Siamo certi che al suo ritorno non mancherà di illustrare i risultati del suo percorso contribuendo alla crescita cultura degli studenti, della scuola e della Calabria intera».
Enrico Tromba, laureato in lettere classiche presso l’Università di Messina, archeologo, ha all’attivo numerose pubblicazioni sui temi delle antichità ebraiche in Calabria e nel Mediterraneo, sulle presenze giudaiche a Reggio Calabria, e sulla deportazione degli Ebrei nella regione. Membro fondatore del Centro di Studi Ebraici “Beth MiDrash” (Università della Calabria) e docente di Antichità Ebraiche, presso la Pontificia Facoltà Teologica- Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria, ha recentemente conseguito il secondo dottorato di ricerca presso l’Università”La Sorbonne” di Parigi. Il risultato di questo intenso lavoro di ricerca, lo ha condotto alla pubblicazione di due volumi sugli internati di Tarsia e, in particolare, sui naufraghi slovacchi del battello Pentcho, durante la seconda guerra mondiale, e la loro sorte presso il campo di concentramento. Per questo studio ha ricevuto nel giugno di quest’anno a Roma la medaglia dell’Ambasciatore della Repubblica Slovacca in Italia, Jan Soth. Il gruppo di lavoro nazionale, impegnato tra lezioni frontali e attività di gruppo, rientrerà in Italia il prossimo 11 settembre. Al loro rientro i docenti contribuiranno alla divulgazione dei risultati della loro esperienza, a livello regionale e nazionale, anche in considerazione della presidenza italiana dell’IHRA nel 2018.

Tags: enrico trombagerusalemmegiuseppe rechichipolistenaShoah
Share216Tweet135Send
Previous Post

Ernest Airlines incontra le amministrazioni comunali di Messina, Reggio Calabria, Villa San Giovanni e Crotone

Next Post

Palmi. Il reparto di radiologia sotto esame dei consiglieri comunali Misale e Melara

Next Post
Palmi. Il reparto di radiologia sotto esame dei consiglieri comunali Misale e Melara

Palmi. Il reparto di radiologia sotto esame dei consiglieri comunali Misale e Melara

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.