• Latest
  • Trending
  • All
Inaugurato l’asilo nido “Il Piccolo Principe” a Gebbione

Reggio Calabria avrà un garante per l’infanzia e l’adolescenza comunale

5 Settembre 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Reggio Calabria avrà un garante per l’infanzia e l’adolescenza comunale

by newz
5 Settembre 2017
in Città
0
Inaugurato l’asilo nido “Il Piccolo Principe” a Gebbione
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il mese di settembre porterà all’amministrazione un nuovo strumento per la tutela dei minori e dei servizi a loro destinati, grazie alla individuazione ormai imminente della figura del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza comunale. Si tratta di una autorità indipendente che rappresenterà gli interessi delle persone di minore età e ne promuoverà i diritti davanti alla pubblica amministrazione e altre istituzioni, individuato dal sindaco Giuseppe Falcomatà, al termine di una procedura di avviso pubblico rivolta a professionisti dotati di comprovata competenza e professionalità documentata nel campo dei minori e delle problematiche familiari ed educative. Come è noto i minori sono titolari di diritti civili e sociali riconosciuti da convenzioni internazionali e da normative nazionali; il Garante comunale avrà il compito di assicurarne l’attuazione per quanto attiene la protezione giudiziaria e amministrativa per tramite del sistema socio- sanitario a livello locale. Dichiara il sindaco Giuseppe Falcomatà: «L’idea di fondo che ha portato il consiglio comunale all’istituzione del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza comunale è quella di creare un raccordo con il Garante per l’Infanzia regionale per rafforzare una azione comune nei confronti dei minori e degli adolescenti. Un fronte coeso per fare in modo che le politiche rivolte ai minori non siano considerate di rango minore ma contribuiscano alla costruzione di una reale città dei bambini e a misura di bambino». Il garante che opererà a titolo gratuito, avrà tra l’altro il compito di sollecitare l’amministrazione del comune di Reggio Calabria nell’adozione di interventi di aiuto e sostegno in favore dei minori nel preminente e superiore interesse del fanciullo. Spiega Falcomatà: «Al Garante il compito di difendere a tutto tondo i diritti dei minori intervenendo sui grandi temi dell’infanzia e dell’adolescenza con uno sguardo particolarmente attento al territorio e ai tristi fenomeni che attraversano i minori e l’adolescenza: dal bullismo ai disturbi alimentari, passando per il dramma delle droghe, delle violenze perpetrate o subite, della pedopornografia fino a forme di sfruttamento nel lavoro e di dispersione scolastica». «I numerosi episodi, accaduti anche nella nostra città, che hanno riguardato gli attentanti agli spazi destinati al gioco e alle famiglie o le violenze entro gli spazi di educazione e formazione dei bambini – continua il sindaco – ci rafforzano nell’idea di non indugiare oltre in questo campo e di tenere sempre alta la guardia». «Il Garante tuttavia sarà anche una sentinella e un pungolo per la nostra stessa amministrazione – conclude Falcomatà – quale presidio attento sull’attuazione di specifici interventi e azioni per l’infanzia in collaborazione con i servizi sociali, di istruzione e sportivi comunali».

Tags: garantegarante per l'infanzia e l'adolescenzaGiuseppe Falcomatàreggio calabria
Share199Tweet125Send
Previous Post

Avviati i lavori di messa in sicurezza e manutenzione stradale di vico Ferruccio, passante di collegamento tra via Sbarre centrali e viale Laboccetta

Next Post

Rissa a piazza Carmine per motivi passionali: in 6 denunciati dai Carabinieri

Next Post
Arrestati dai Carabinieri in via Buozzi per tentato furto di autovettura

Rissa a piazza Carmine per motivi passionali: in 6 denunciati dai Carabinieri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.