• Latest
  • Trending
  • All
Giunta nel porto di Reggio nave Diciotti con 774 migranti africani

Sbarchi. Corbelli: «Test del Dna, oggi al Tribunale dei Minori, per il piccolo Cissè e il suo papà, si continua a cercare la mamma in Libia»

5 Settembre 2017
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Sbarchi. Corbelli: «Test del Dna, oggi al Tribunale dei Minori, per il piccolo Cissè e il suo papà, si continua a cercare la mamma in Libia»

by gic
5 Settembre 2017
in Regione Calabria
0
Giunta nel porto di Reggio nave Diciotti con 774 migranti africani

Catanzaro. “La grande gioia, dell’abbraccio tra il piccolo Cissè, il bimbo della Costa D’Avorio di 5 anni, sbarcato da solo al porto di Corigliano il 15 luglio scorso, e il suo papà, è rimandata di qualche giorno. Il tempo di avere la certezza scientifica della paternità del genitore, con il risultato del test del Dna cui oggi il Tribunale dei Minori di Catanzaro, presieduto dal giudice Lorenzo Trovato, ha sottoposto, separatamente, il bambino e il suo papà”.
E’ quanto afferma, in una nota dell’Ufficio stampa della Giunta, il leader del Movimento Diritti Civili e delegato della Regione per la tutela e la promozione dei diritti umani, Franco Corbelli, che aveva, subito dopo lo sbarco di questo bambino, reso noto (il 16 luglio per la prima volta) questo caso umano e promosso una ininterrotta mobilitazione mediatica e istituzionale. “Oggi, si sono ritrovati, in Tribunale a Catanzaro, senza purtroppo ancora potersi vedere, incontrare e abbracciare il piccolo Cissè e il suo papa. I giudici del Tribunale dei Minori prima di assegnare questo bambino vogliono la certezza della paternità con la conferma del test del Dna. Eccezionalmente, considerando il caso umano, i risultati del Dna saranno comunicati entro pochi giorni. Il papà del piccolo Cissè ha intanto espresso la volontà di portarsi il suo bambino in Francia con la speranza di essere presto raggiunto anche dalla moglie e mamma del bambino, una volta che individuata la prigione della Libia, dove la tengono rinchiusa gli scafisti, sarà liberata e autorizzata ad arrivare in Italia, con un corridoio umanitario, che oggi ancora una volta, prosegue Corbelli, chiedo al Ministro degli Interni, Marco Minniti, di attivare. Il padre del piccolo Cissè dopo il test del Dna è ritornato nella struttura di accoglienza, in provincia di Catanzaro, che lo sta ospitando, mentre il bambino, accompagnato dall’ispettore di polizia che, con la sua famiglia, lo ha in affido ha fatto ritorno a Rossano. Il bambino continua ad essere ancora tenuto all’oscuro del ritrovamento e dell’arrivo del suo papà. Si è perfettamente integrato, in modo meraviglioso in questa famiglia del poliziotto che ha altri tre bambini in affido. Il piccolo Cissè gioca e scherza con loro, ha iniziato a parlare anche in italiano, alterna paroline in francese e in italiano e ha espresso il desiderio di andare a scuola. Ma l’iscrizione a scuola non è stata autorizzata dai giudici perché tra pochi giorni, dopo i risultati del test del Dna, il bambino sarà affidato e consegnato al padre che ha già fatto sapere di volerlo portare in Francia”.
Il papà di Cisse e’ da alcuni giorni in Calabria, è arrivato da Parigi (dove era stato rintracciato). La mamma, invece, è stata fermata sulla spiaggia dagli scafisti e rinchiusa in un campo lager, perché non aveva i soldi per pagare il viaggio. La giovane donna è stata bloccata con la forza mentre stava, insieme al suo Cisse e ad altre decine di migranti, per salire su un barcone diretto in Italia. Con un gesto disperato e coraggioso, dettato dall’affetto materno, aveva, di nascosto, affidato il suo bambino, piangendo e pregando, ad un ivoriano, suo compagno di viaggio, con la speranza che potesse arrivare nel nostro Paese e ritrovare il suo papà. Così come poi, grazie a Dio, è stato. E come sarà ufficialmente, dopo il test del Dna, tra qualche giorno con l’abbraccio tra il bambino e il suo papà. Intanto non si hanno notizie della mamma di Cissè. C’è per questo molta preoccupazione per la sua sorte, alla luce anche delle notizie di violenze, pestaggi, stupri e morti che arrivano, grazie alle denunce e ai reportage di alcuni media, dai campi lager della Libia. Insieme all’Ong Save The Children, la grande organizzazione umanitaria che ha eseguito lo sbarco nel porto di Corigliano, siamo impegnati ininterrottamente per arrivare all’individuazione e liberazione della donna. Sono personalmente fiducioso di riuscirci, grazie adesso anche all’aiuto del papà del piccolo Cissè e marito della donna”.

Tags: cissèDnafranco corbellisbarchitribunale dei minori
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In