• Latest
  • Trending
  • All
Corigliano. Scuolabus: si cercano associazioni per assistenza e accompagnamento alunni disabili

Appello di una donna, vedova e disabile, al sindaco Falcomatà

6 Settembre 2017
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Appello di una donna, vedova e disabile, al sindaco Falcomatà

by newz
6 Settembre 2017
in Città, Testata
0
Corigliano. Scuolabus: si cercano associazioni per assistenza e accompagnamento alunni disabili
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Egregio sindaco Giuseppe Falcomatà, sono Gisella Raso e sono una persona disabile dalla nascita. Qualche mese fa è venuto a mancare mio marito Filippo, disabile anche lui. Negli ultimi venti anni io e Filippo abbiamo lottato invano contro tutte le Amministrazioni che si sono succedute, i vari Assessori e Dirigenti di Settore, per chiedere il riconoscimento del diritto a vivere dignitosamente in un’abitazione idonea alla nostra condizione fisica.
Ora stanca da tanto attesa mi rivolgo nuovamente a Lei. L’11 gennaio 2017 si svolse un Assemblea Popolare nella sala Versace in Reggio Calabria nella quale sono intervenuta mettendo al corrente tutti i partecipanti delle mie condizioni critiche a livello sociale.
In dicembre 2016 mio marito Nucera Filippo è morto di cancro ed era, come me, disabile al 100% in carrozzina per i postumi della poliomelite.
Filippo, mio marito, non ha mai lavorato per la sua condizione di disabilità e quindi non ha mai maturato contributi previdenziali. Io sono la vedova e per lo Stato italiano non ho diritto a nessuna reversibilità.
Alla nostra famiglia composta di quattro persone, abbiamo due figli, è stata assegnata nel 2006 una casa popolare al primo piano senza ascensore e per giunta di 67 metri quadri per cui con due carrozzine era invivibile e comunque irraggiungibile. Non siamo mai potuti entrate nella casa assegnataci!
Abbiamo negli anni scritto e riscritto e spiegato a chiunque ci ascoltasse che la situazione era paradossale.
Adesso però signor Sindaco, dopo aver aspettato mesi che si concretizzasse il Suo impegno preso davanti a tutta l’assemblea, Le chiedo nuovamente aiuto. Lei assolutamente mi deve aiutare a risolvere il problema assegnandomi un alloggio decoroso.
In queste condizioni non ho alcuna possibilità di sopravvivere. Ho bisogno dell’alloggio popolare con la massima urgenza perché a livello economico non posso più sostenere l’onere di pagarmi l’affitto. La prego pertanto di voler far sua, la mia causa.
Sono stata istituzionalizzata per ben 21 anni della mia vita e Le assicuro che la mia personalità ne è stata marchiata a vita. Ho il terrore di essere nuovamente rinchiusa in una casa di riposo.
Ribadisco che il problema, drammatico, della mia situazione abitativa si trascina da oltre vent’anni e si è ulteriormente aggravato dopo la morte di mio marito, anch’egli disabile al 100%, e dopo la diffida del proprietario dell’immobile occupato al rilascio dello stesso. Senza Filippo al mio fianco che mi aiutava a superare in silenzio e dignitosamente le continue delusioni e le promesse mai mantenute, non ho più la forza di attendere pazientemente che succeda qualcosa, o che la vicenda si risolva da sola, magari con la mia morte! Io sono viva, anche se molto provata, e chiedo di poter vivere nel rispetto di quei diritti fondamentali della persona di cui tanto si parla, ma che poi sono così difficili da garantire.
Mi appello, quindi, ai mezzi di comunicazione affinché siano la mia voce e riportino – ancora una volta – il mio grido di aiuto a Lei ed a tutti gli Organi competenti nella speranza che ciò possa spronare un intervento risolutivo nei miei confronti. Per Filippo, ormai, non è più necessario.

La ringrazio
Gisella Raso

Tags: alloggio popolareappellodisabilegisella rasoGiuseppe Falcomatàreggio calabriavedova
Share200Tweet125Send
Previous Post

Esternazioni Giuseppe Zavettieri su stupro. Il vicesindaco metropolitano Mauro: «Affermazioni molto gravi. Non fa parte di alcuna commissione dell’Ente»

Next Post

Strongoli. Agenzia del Demanio: un museo contadino nella Torre Verga d’oro

Next Post
Strongoli. Agenzia del Demanio: un museo contadino nella Torre Verga d’oro

Strongoli. Agenzia del Demanio: un museo contadino nella Torre Verga d'oro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.