• Latest
  • Trending
  • All
Caporalato

Piana di Gioia Tauro. Prefetto si impegna con USB: tavolo permanente sulla condizione dei braccianti

6 Settembre 2017
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Piana di Gioia Tauro. Prefetto si impegna con USB: tavolo permanente sulla condizione dei braccianti

by gic
6 Settembre 2017
in Provincia
0
Caporalato

Caporalato

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Una delegazione del Coordinamento Lavoratori agricoli USB Reggio Calabria e della Piana di Gioia Tauro ha incontrato ieri il prefetto di Reggio Calabria Michele Di Bari e il commissario straordinario per l’Area del comune di San Ferdinando, il prefetto Andrea Polichetti, per discutere della condizione dei braccianti a San Ferdinando e nella Piana di Gioia Tauro.
Nel corso dell’incontro in Prefettura, la delegazione USB ha illustrato i punti contenuti nel documento “Diritti e dignità dei braccianti”: rispetto dei diritti sindacali e sociali, utilizzo dei fondi comunitari destinati all’agricoltura nella Regione Calabria, la condizione dei braccianti presso la nuova tendopoli di San Ferdinando, la centralità dell’inserimento abitativo come soluzione strutturale nei comuni della Piana di Gioia Tauro. In merito alla tendopoli di San Ferdinando la delegazione USB, oltre a manifestare la propria contrarietà a progetti simili, ha chiesto:
● che sia garantita la libertà di accesso e la creazione di spazi di socializzazione, evitando l’utilizzo di dispositivi che possano compromettere o offendere la piena affermazione dei fondamentali principi, a tutela della dignità delle persone
● che venga istituito uno sportello del Centro per l’Impiego per la gestione pubblica e trasparente dei reclutamenti in alternativa a qualsiasi forma di sfruttamento e d’intermediazione, anche quelle cosiddette “legali” che in realtà rappresentano una diversa forma di caporalato mascherato
● che sia garantita una sistemazione per i braccianti che faranno rientro a breve dalle varie regioni italiane dopo la fine della stagione estiva di lavoro nelle campagne.
Sul versante del rispetto e dell’applicazione dei diritti sindacali e sociali la delegazione USB ha chiesto l’istituzione di un “Tavolo permanente” con la partecipazione dei datori di lavoro, dei lavoratori e delle loro associazioni, della Regione Calabria (Assessore al Lavoro e Assessore alle Politiche Agricole), della Città Metropolitana di Reggio Calabria, dei comuni interessati della Piana di Gioia, che avrà il compito di affrontare in un’ottica di filiera nel settore agricolo:
● rispetto e applicazione del Contratto di Lavoro Provinciale per gli Operai Agricoli e Florovivaisti. In particolar modo al lavoratore stagionale o alla lavoratrice stagionale va garantito vitto ed idoneo alloggio a carico del datore di lavoro.
● inserimento abitativo diffuso, perché le strutture ci sono e lo dicono anche i dati censiti dall’Istat, così facendo i lavoratori troverebbero condizioni abitative dignitose senza pesare sulla collettività ed a carico anche dei datori di lavoro come da contratto, o in parte con i fondi europei destinati all’agricoltura. Ad esempio le aziende che percepiscono i contributi/incentivi comunitari (PAC o PSR), nazionali o regionali devono essere vincolate al rispetto delle norme contrattuali. Sappiamo che la dotazione finanziaria totale del Piano di Sviluppo Rurale Calabria (PSR) 2014- 2020 è pari a 1 miliardo 103.562 euro.
● coinvolgimento dei Comuni nell’approvazione di delibere comunali ai fini della iscrizione all’anagrafe. L’USB ha sottolineato il fatto che ci sono comuni che non hanno ancora deliberato o hanno deliberato senza renderlo operativo, lasciando le persone a vivere nell’invisibilità e rischi di perdere il titolo di soggiorno, di non potersi curare, di non potersi iscrivere al centro per l’impiego.

In risposte a queste proposte e richieste, il prefetto Di Bari insieme al commissario straordinario Polichetti, oltre a condividere la soluzione dell’inserimento abitativo diffuso, ha comunicato il suo impegno ad istituire il “Tavolo permanente” per affrontare i temi posti dalla delegazione USB. Allo stesso tempo il Prefetto ha comunicato l’impegno ad individuare sistemazioni diffuse per i braccianti che rientreranno nel comune di San Ferdinando e nella Piana per la stagione agrumicola.
La delegazione USB porterà a conoscenza dei braccianti questi risultati che andremo a monitorare nel tempo. Soprattutto alla luce della stagione agrumicola alle porte.

Coordinamento Lavoratori Agricoli USB Reggio Calabria
Confederazione Provinciale USB Reggio Calabria

Tags: bracciantiprefetturarosarnosan ferdinandousb
Share205Tweet128Send
Previous Post

Il docufilm su Natale de Grazia domani in seconda serata su Rai 1

Next Post

Taurianova. Il sindaco Scionti: «Atto vigliacco che ha turbato la mia tranquillità ma non ha intaccato la volontà di lavorare per la comunità»

Next Post
Fabio Scionti

Taurianova. Il sindaco Scionti: «Atto vigliacco che ha turbato la mia tranquillità ma non ha intaccato la volontà di lavorare per la comunità»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.