• Latest
  • Trending
  • All
Diretta. La processione della Madonna della Consolazione in live streaming

Celebrazioni Mariane 2017. Il Calendario degli appuntamenti civili e religiosi

7 Settembre 2017
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Celebrazioni Mariane 2017. Il Calendario degli appuntamenti civili e religiosi

by gic
7 Settembre 2017
in Città, Primo Piano, Testata
0
Diretta. La processione della Madonna della Consolazione in live streaming
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Calendario Celebrazioni Mariane 2017

GIOVEDI 7 SETTEMBRE

Ore 18.30 Palazzo Alvaro – Mostra “50 anni di processione in 100 scatti” dal 7 al 12 settembre.
Ore 21.30 Piazzale Eremo – “Peter Pan” musical – compagnia teatrale Grangia di villa arangea.

VENERDÌ 8 SETTEMBRE

Ore 18.30 Salone Monsignor Ferro Palazzo Alvaro – Concerto in onore di Maria Santissima della Consolazione – Conservatorio “Francesco Cilea” Serenella Fraschini – Milo Longo
Diffusione itinerante del programma dei festeggiamenti civili – Gruppo artististico popolare “Il Campo” – “u Bandituri”

SABATO 9 SETTEMBRE

Ore 21.30 Piazza del Popolo – Fabrizio Moro in concerto
Ore 21.00 Piazza Castello – Commedia in vernacolo “Non jatta fù e nè dammaggiu fici” a cura diAss. culturale teatro libero Reggino
Ore 21.00 Piazza Camagna – Gruppo musicale Kastigo musica live – Rock italiano; Gruppo musicale Manuel lnternouno – musica popitaliana/latina

DOMENICA 10 SETTEMBRE

Dalle ore 7.30 alle 21.00 piazzale ex stazione lido – “Mercanteinfesta” a cura dell’Ass. Reghium Urbis Antiqua 1908
Ore 9.30 Piazza del Popolo – IV Tappa campionato di gimkana 2017 “Vespa club di Reggio Calabria”
Ore 18.30 Terrazza Castello Aragonese – Premio simpatia della Calabria 2017 “La Calabria nel cuore” Xl edizione – Cerimonia di premiazione a cura di Ass. Incontriamoci sempre per il volontariato presentazione e degustazione del dolce dello stretto a cura delle ass. dei pasticceri calabresi e siciliani dell’APAR e DUCEZIO
Ore 21.30 Cortile dell’Arcivescovado via T. Campanella, 63 – Concerto del cantautore reggino Domenico Buccarelli a cura del Museo Diocesano di Reggio Calabria
Ore 21.30 Piazza Castello – XXXI Edizione – Penultima sagra del cantastorie Otello Profazio a cura di Ass. Incontriamoci sempre per il volontariato
Ore 21.00 Piazza Camagna – Giornata del Portatore a cura di Ass. Portatore della Vara Madonna della Consolazione Reggio Calabria
Ore 21.00 Villa Comunale – La lettera di mammà – Commedia in vernacolo in due atti adattamento della commedia di Peppino de Filippo a cura di Ass.F. Amendolea

LUNEDÌ 11 SETTEMBRE

Dalle 17.30 Corso Garibaldi in corrispondenza di Piazza Duomo – V mostra espositiva Fiat 500 ed auto d’epoca a cura di Club Amici della vecchia 500
Ore 21.30 Arena dello Stretto Ciccio Franco – Note metropolitane Kalavria Live in concerto
Ore 21.00 Piazza Castello – “U figghiu masculu” – Commedia teatrale di Pippo Scammacca con la regia di Enzo Zolea a cura di Parrocchia S.Nicola di Bari Santa Maria della neve – Compagnia teatrale parrocchiale la compagnia della gioia
Ore 21.00 Piazza Camagna – “U figghiu masculu” – Commedia brillante in vernacolo in due atti di Pippo Scammacca -Adattamento della compagnia a cura di Compagnia parroc­ chiale teatro povero – San Luca Evangelista

MARTEDÌ 12 SETTEMBRE

Ore 19.00 Piazza Camagna – Meraviglioso viaggio tra mari e monti (Musica, proiezioni,animazioni per bambini) a cura di Ass. La Clessidra
Ore 21.00 Arena dello Stretto Ciccio Franco – Spettacoli di danza classica e contemporanea in memoria di Eliana Blandini Cutrupi a cura di Gianni Cutrupi
Ore 21.00 Piazza Castello – Esibizione gruppi folkloristici a cura di Unione Folclorica Italiana
Ore 21.30 Piazza Camagna – Gruppo musicale Fearless Blondes – Musica dal vivo rock/pop
Ore 21.30 Piazza Indipendenza – Raf in concerto
Ore00.00 Lungomare Falcomatà – Giochi Pirotecnici

DAL 8 AL 16 SETTEMBRE

Pinacoteca civica – Rosaria de Angelis mostra “Creazioni sacre ricamate a punto croce”

DAL 1 AL 15 SETTEMBRE

Castello Aragonese – Tiziana Marra – Mostra pittorica “Paesaggi Reggini e Calabresi”

DAL 9 AL 12 SETTEMBRE

Lungomare Falcomatà Lato nord Stazione Lido – Tenda della Misericordia arcidiocesi Reggio Calabria-Bava “Ass. Rinnovamento nello Spirito Santo”

Celebrazioni Mariane 2017 – BASILICA CATTEDRALE 

VENERDI 8 SETTEMBRE

Ore 21.00: BASILICA DELL’EREMO – Pellegrinaggio cittadino – Veglia Mariana presieduta da S. E. Mons. Giuseppe Fiorini Morosini, Arcivescovo Metropolita di Reggio Calabria – Bova
Ore 23.00: BASILICA DELL’EREMO – Celebrazione Eucaristica presieduta dal Parroco, Padre Antonio Marranchella

SABATO 9 SETTEMBRE

Ore 00.00: BASILICA DELL’EREMO – Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Padre Pietro Ammendola, Ministro Provinciale.
Ore 1.00 – 4.00: BASILICA DELL’EREMO – Veglia di preghiera
Ore 6,30: BASILICA DELL’EREMO – Celebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Salvatore Nunnari, Arcivescovo Emerito di Cosenza- Bisignano.
Ore 8.00: L’Effigie di Maria Ss. Madre della Consolazione viene accom­pagnata processionalmente in Città.
Ore 9,30: Via Cardinale Portanova: Accoglienza della Venerata Effigie e processione verso la Basilica Cattedrale.
Ore 17.00: Celebrazione Eucaristica con la partecipazione dell’UNITAL­SI presieduta dall’Assistente Don Antonino Bacciarelli.
ore 19.00: Celebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Vittorio Mondello Arcivescovo Emerito di Reggio Calabria – Bova. Anima i canti il Coro “Maria Ss. Assunta” della Parrocchia della
Cattedrale.

DOMENICA 10 SETTEMBRE

ore 7,30: Celebrazione Eucaristica
ore 9.00: Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Antonino Denisi, Decano del Capitolo Metropolitano.
ore 11.00: Celebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Giuseppe Fiorini Morosini, Arcivescovo Metropolita di Reggio Calabria -Bova. Anima i canti il “Coro Polifonico S. Paolo”.
ore 17.00: Celebrazione Eucaristica presieduta S. E. Mons. Santo Marcianò. Anima i canti il coro “Musica Nova”.
ore 19.00: Celebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Salvatore Nunnari,Arcivescovo Emerito di Cosenza – Bisignano. Anima i canti il coro “Cantate Domino”.

LUNEDI 11 SETTEMBRE

ore 7,30 – 8,30 – 11,30: Celebrazioni Eucaristiche
ore 9,30: Celebrazione Eucaristica presieduta da Don Simone Gatto, Direttore Ufficio Diocesano Famiglia.
ore 10,30: Celebrazione Eucaristica presieduta dal Can. Salvatore Santoro, Rettore del Seminario Arcivescovile Pio Xl di Reggio Calabria. Anima i canti il Coro del Seminario.
ore 18.00: Vespro Mariano presieduto da S. E. Mons. Giuseppe Fiorini Morosini, Arcivescovo Metropolita. Animano la celebrazione i Cori Polifonici che partecipano alla XXl0 Rassegna di canti Mariani.

MARTEDI 12 SETTEMBRE

Solennità di Maria Ss. Madre della Consolazione, Patrona della Città di Reggio Calabria

ore 7.00 – 8.00: Celebrazioni Eucaristiche
ore 10.00: Concelebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Giu­ seppe Fiorini Morosini, Arcivescovo Metropolita – Offerta del Cero votivo da parte della Civica Amministrazione. Anima i canti il Coro Polifonico S. Paolo
ore 18.00: Processione della venerata Icona di Maria Ss. Madre della Consolazione Consolazione
Itinerario: Piazza Duomo – Corso Garibaldi lato Nord – Via Osanna – Via Miraglia – Via P.Foti – Corso Garibaldi fino a piazza Garibaldi per poi rientrare fino a Piazza Duomo.

Calendario Celebrazioni Mariane 2017

Tags: calendariocelebrazioni marianemadonna della consolazionereggio calabria
Share210Tweet132Send
Previous Post

Gioia Tauro. Arrestato per omesso versamento d’Iva

Next Post

Villa San Giovanni. Ruba denaro da un portafogli smarrito nei bagni della Stazione, denunciato dalla Polfer 35enne di Oppido

Next Post
Estate Sicura 2015 in partenza sul binario 1 con la Polizia Ferroviaria Calabria

Villa San Giovanni. Ruba denaro da un portafogli smarrito nei bagni della Stazione, denunciato dalla Polfer 35enne di Oppido

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.