• Latest
  • Trending
  • All
Catanzaro cittadella regionale

A bando 18,6 milioni di euro per il miglioramento dei servizi turistici

8 Settembre 2017
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

A bando 18,6 milioni di euro per il miglioramento dei servizi turistici

by gic
8 Settembre 2017
in Regione Calabria
0
Catanzaro cittadella regionale

Catanzaro cittadella regionale

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. La Regione ha pubblicato il bando che assegna circa 18,6 milioni di euro a piccole e medie imprese (PMI) ed a lavoratori autonomi con unità operativa in Calabria per la realizzazione di interventi finalizzati al potenziamento dell’accoglienza, della ricettività, dell’accessibilità e la creazione di nuovi prodotti e servizi turistici. L’avviso pubblico – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – prevede il finanziamento di progetti per il miglioramento e la qualificazione dei servizi turistici e dell’offerta ricettiva delle imprese operanti nelle destinazioni turistiche regionali, attraverso la realizzazione degli interventi materiali ed immateriali, in coerenza con quanto previsto dalla S3 per lo specifico ambito, quali: consolidamento e innovazione di prodotti/servizi turistici esistenti; realizzazione e promozione di nuovi prodotti/servizi turistici innovativi; riqualificazione, efficientamento energetico e innovazione tecnologica delle strutture turistiche.
“Dopo un’ adeguata fase di pre informazione, voluta per consentire a tutti gli operatori del settore di mettere in atto le misure necessarie per partecipare all’avviso, mettiamo a bando – ha detto il Presidente della Regione Mario Oliverio – importanti risorse nell’ambito del POR Calabria per innovare e rendere maggiormente attrattivo il territorio calabrese. La Calabria ha fatto registrare numeri assolutamente positivi in termini di presenze turistiche durante la stagione estiva, segno che il comparto ha ottime potenzialità e può rivelarsi trainante e capace di generare sviluppo per l’intero sistema economico regionale. Dobbiamo, dunque, investire sulla qualità dei servizi e dell’offerta ricettiva perché possiamo essere protagonisti competitivi, anche nel panorama internazionale, capaci di coniugare alle bellezze naturali, culturali, ed enogastronomiche della nostra terra elementi di innovazione al passo con la domanda di un mercato sempre più esigente”. Tenendo conto dell’attività economica dei soggetti proponenti la dotazione finanziaria complessiva prevista dal bando è ripartita in due ambiti prioritari: circa 10,6 milioni di euro sono destinati all’ “Ambito prioritario 1” relativo al potenziamento e qualificazione dei servizi di ricettività e termali, mentre i restanti 8 milioni di euro sono rivolti all’ “Ambito prioritario 2” per il rafforzamento e qualificazione degli altri servizi turistici. Qualora la graduatoria dei progetti ammessi a contributo, redatta per un ambito, non dovesse assorbire tutta la dotazione assegnata le risorse saranno eventualmente assegnate all’altro ambito.
Il progetto proposto dovrà presentare spese ammissibili per un valore minimo complessivo 100 mila euro (40 mila nel caso di agevolazione concessa ai sensi del Regolamento UE n. 1407/2013 “de minimis”) relative all’acquisto di: progetti ingegneristici, studi di fattibilità, fidejussioni, macchinari e impianti, pere murarie, software e licenze, servizi di marketing e innovazione. Gli aiuti sono riconosciuti nella forma di contributo in conto capitale, concessi a copertura delle spese ammissibili sostenute per la realizzazione delle spese per investimenti. L’avviso, con la relativa modulistica per la presentazione della domanda di agevolazione, disponibile sul sito della Regione Calabria, http://www.regione.calabria.it/calabriaeuropa. Le domande di agevolazione dovranno essere compilate on line, previa registrazione, sottoscritte digitalmente e inviate mediante procedura telematica a partire dalle ore 12,00 del 5 ottobre 2017 ed entro le ore 12,00 del 31 ottobre 2017. La procedura di selezione è a “graduatoria”. La verifica di ammissibilità e la valutazione delle domande di agevolazione verranno effettuate da una Commissione di Valutazione appositamente nominata dall’amministrazione regionale.
Link alla pagina del bando: http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bando/301/index.html

Tags: bandoporregione calabriaservizi turistici
Share199Tweet125Send
Previous Post

Mezzogiorno. Biondo (Uil Calabria): “Situazione drammatica, Governo non può fare finta di niente”

Next Post

Formazione professionale. Dalla Città Metropolitana iniziative rivolte ad aumentare i livelli occupazionali

Next Post
Riccardo Mauro

Formazione professionale. Dalla Città Metropolitana iniziative rivolte ad aumentare i livelli occupazionali

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.