• Latest
  • Trending
  • All
Catanzaro cittadella regionale

Borse di studio. Circa 2,4 milioni di euro per sostegno a studenti universitari calabresi meritevoli e in condizione economica svantaggiata

8 Settembre 2017
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Borse di studio. Circa 2,4 milioni di euro per sostegno a studenti universitari calabresi meritevoli e in condizione economica svantaggiata

by gic
8 Settembre 2017
in Regione Calabria
0
Catanzaro cittadella regionale

Catanzaro cittadella regionale

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. La Regione Calabria ha adottato, per la terza annualità, anno accademico 2017/2018, una misura importante destinata a garantire il diritto allo studio degli studenti calabresi, in condizione economica svantaggiata e meritevoli, iscritti alle università pubbliche del territorio regionale (Università della Calabria di Rende, dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria e Università Magna Græcia di Catanzaro). Con decreto dirigenziale n. 9261/2017, infatti, sono state approvate le linee guida per il cofinanziamento degli avvisi delle Università calabresi per “l’erogazione di borse di studio e azioni di sostegno a favore di studenti capaci e meritevoli ma privi di mezzi e promozione del merito tra gli studenti, inclusi quelli con disabilità”, unitamente allo schema di convenzione, impegnando la somma complessiva di 2,4 milioni di euro circa, a valere sul POR Calabria.
La Regione intende, quindi, dare continuità e solidità al sostegno del diritto allo studio, implementando la dotazione finanziaria attribuita dalla normativa vigente agli Atenei calabresi consentendo, altresì, un ampliamento della platea di destinatari in possesso dei requisiti previsti dalla normativa in materia. La misura aggiuntiva adottata dalla Regione, a favore degli studenti in condizione economica svantaggiata, ha già consentito, infatti, di concedere 689 borse di studio per l’anno accademico 2015/2016 e 686 per l’annualità 2016/2017 (quest’ultimo dato è ancora parziale ed è destinato a crescere al completamento della rilevazione) con un investimento complessivo di circa 5 milioni di euro destinati alle prime due annualità. Le linee guida approvate con il decreto citato definiscono, in particolare, gli standard minimi per il cofinanziamento con le risorse del POR dei singoli bandi di concorso per l’accesso ai benefici (requisiti di ammissibilità ai concorsi, mantenimento dei benefici, classificazione degli studenti in base alla residenza, importi delle borse studio) con l’obiettivo, inoltre, di determinare un riequilibrio territoriale delle opportunità di studio, innalzare i livelli di partecipazione all’istruzione universitaria e incentivare il merito nel sistema universitario regionale.
L’individuazione del criterio di assegnazione degli importi ai singoli atenei terrà conto dell’incidenza percentuale della popolazione studentesca relativa all’anno accademico 2015- 2016. La misura è rivolta agli studenti provenienti da famiglie a basso reddito, agli studenti disabili, ed agli studenti che raggiungono elevati rendimenti nel percorso universitario. Le borse di studio sono assegnate per concorso, attraverso graduatorie elaborate dalle Università con criteri che tengono conto dei requisiti posseduti dallo studente (reddito e patrimonio, natura ed estensione del nucleo familiare, merito, residenza) e dall’eventuale condizione di disabilità.
La determinazione dell’importo ottenibile è definita sulla base delle condizioni economiche e dello status dello studente. L’assegnazione dei benefici connessi al diritto allo studio prevede l’erogazione di Borse di studio, Servizio alloggio, il Servizio mensa (laddove l’ateneo renda disponibili tali servizi). “Stiamo lavorando intensamente – ha detto il Presidente della Regione Mario Oliverio- per garantire maggiori opportunità ai giovani calabresi, promuovendo l’innalzamento della partecipazione e delle competenze nell’ambito del sistema dell’alta formazione. Questo intervento, infatti, punta a garantire il diritto allo studio di un numero sempre maggiore di studenti sostenendo, in particolare, quelli meritevoli ma privi di mezzi e gli studenti con disabilità, perché tutti possano avere pari opportunità di accesso all’istruzione universitaria. Fin qui abbiamo realizzato un significativo insieme di azioni e risorse destinato, nell’ambito del POR, al miglioramento dell’offerta formativa, delle dotazioni strutturali e tecnologiche e dei servizi agli studenti degli atenei regionali. Siamo fermamente convinti, e le nostre azioni amministrative seguono tale percorso, che la qualità del sistema di istruzione e formazione abbia un impatto considerevole sulla sfera socio-economica regionale. Fornire ai giovani calabresi strumenti e competenze qualificanti che consentano di operare all’interno di un mercato del lavoro soggetto alle spinte del cambiamento e dell’innovazione rappresenta la vera sfida per costruire una prospettiva di sviluppo concreta per la Calabria”.
Link: http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bando/336/index.html

Tags: borse di studioregione calabriauniversità
Share200Tweet125Send
Previous Post

Polistena. Il sindaco Tripodi: “Pagare subito i lavoratori tirocinanti presso i Comuni”

Next Post

Villa San Giovanni. Area di sosta, Italia dei Valori: “D’Agostino e Imbesi rimandati… a leggere le carte”

Next Post
Villa San Giovanni. Area di sosta, Italia dei Valori: “D’Agostino e Imbesi rimandati… a leggere le carte”

Villa San Giovanni. Area di sosta, Italia dei Valori: "D'Agostino e Imbesi rimandati... a leggere le carte"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.