• Latest
  • Trending
  • All

Festività mariane. Le disposizioni del Comune

8 Settembre 2017
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Festività mariane. Le disposizioni del Comune

by gic
8 Settembre 2017
in Città, Primo Piano
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Tutto è pronto per dare l’avvio alle festività in onore di Maria S.S della Consolazione. La macchina organizzativa comunale sta mettendo a punto gli ultimi ritocchi con la sinergia degli assessorati coinvolti: ambiente, mobilità, polizia municipale e attività produttive. Piazza Duomo è già pronta ad accogliere la processione del sabato mattina con un look rinnovato rispetto gli altri anni per quanto riguarda il restyling del verde e la presenza delle casette in legno che ospiteranno i venditori di dolci tradizionali. Il percorso della processione di sabato si snoderà attraverso l’itinerario tradizionale che dall’Eremo attraverserà via Cardinale Portanova, Piazzetta della Consegna, Viale Amendola, Corso Garibaldi fino a giungere a Piazza Duomo.
Contrariamente a quanto precedentemente determinato non si terrà il mercato di Piazza del Popolo del sabato, ciò sia in attuazione delle nuove prescrizioni di ordine e sicurezza vigenti in occasione di manifestazioni ed eventi pubblici che al fine di poter provvedere adeguatamente alla pulizia della piazza in vista del concerto serale di Fabrizio Moro che con il concerto di Raf di martedì sera a Piazza Indipendenza costituisce la maggiore attrazione del programma di eventi.
Il programma completo delle manifestazioni religiose e civili è disponibile sul sito www.reggiocal.it oltre che sulla pagina Facebook ufficiale della Città di Reggio Calabria @comunerc. Rassegne e spettacoli sono previsti a Piazza Castello, Piazza Camagna, Villa Comunale e Arena dello Stretto Ciccio Franco.
Viabilità e trasporti
L’assessorato alla mobilità in sinergia con Atam ha previsto 3 aree di sosta gratuita per gli autoveicoli in occasione delle processioni del sabato e del martedì. Pertanto da Piazzale Porto, Piazzale Botteghelle e Cedir saranno attive navette gratuite dell’Atam che condurranno in modalità continua i cittadini al centro città, attraverso le seguenti direzioni: Porto-Pineta Zerbi, Cedir/Piazzale Botteghelle/ Piazza Garibaldi. A ciò si aggiunge la sinergia con Trenitalia che ha previsto l’aumento delle corse e fermate straordinarie lungo la linea Melito – Villa San Giovanni nelle giornate del 9 e 10 settembre. Gli orari sono consultabili presso le stazioni e sul sito www.trenitalia.it, mentre è attivo il numero verde 800 991 908 di RFI.
Attività produttive
Parco Pentimele ospita le bancarelle, l’area del tempietto a mare le giostre, entrambi i siti restano aperti al pubblico fino al 17 settembre. In tali aree aree vige il divieto da parte di tutti gli operatori commerciali di somministrazione di bevande in contenitori in vetro o lattine dal 9 al 17 settembre. Allo stesso modo per quanto riguarda le aree attigue il concerto di Piazza del Popolo di Fabrizio Moro di giorno 10 settembre e Piazza Indipendenza del 12 settembre, 6 ore prima e dopo tre ore di concerti Si evidenzia che gli operatori commerciali autorizzati regolarmente sono tenuti a esibire in maniera visibile l’estratto dell’autorizzazione con indicazione della categoria mercelogica ammessa.
Circolazione e traffico
Con le ordinanze n 469 e 471 sono stati comminati divieti di sosta con rimozione in Piazzale Basilica dell’Eremo e via Eremo Botte dalle ore 15,00 dell’8 settembre alle 14 del 9 settembre e zone attigue che costeggiano l’itinerario della processione del sabato mattina al pari delle vie G. Pepe nel tratto compreso tra la via F. da Paola e il C. Garibaldi dalle ore 7 alle ore 15 del 9 settembre 2017.
Il divieto di sosta con zona rimozione ambo i lati dalle ore 23.00 dell’8 settembre 2017 alle ore 24,00 del 9 settembre 2017 in via Crocefisso , via Gulli, via Cavour e via San Francesco da Paola. Al pari per quanto riguarda la processione del 12 settembre sono previste divieti di sosta con zona rimozione dalle 14,00 alle ore 22 lungo la direttrice che si snoda lungo il percorso della processione del martedì: Piazza Duomo-Corso Garibaldi nord-Via Osanna-Via Miraglia-Via P Foti-Corso Garibaldi fino a Piazza Garibaldi per rientrare a Piazza Duomo.
Anche il Museo aderisce ai festeggiamenti, prevedendo biglietto con tariffa ridotta per la domenica 10 settembre con apertura dalle dalle 8 alle 20,00.

Tags: atamfestività marianemaria ss della consolazionepolizia municipalereggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Villa San Giovanni. Divise e chiavi da ferroviere e 230 stecche di sigarette di contrabbando: denunciato dalla Polfer

Next Post

Minaccia di morte al sindaco Falcomatà: «Ridacci l’acqua»

Next Post
Minaccia di morte al sindaco Falcomatà: «Ridacci l’acqua»

Minaccia di morte al sindaco Falcomatà: «Ridacci l'acqua»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.