• Latest
  • Trending
  • All
Maltempo, temporale, fulmini

Maltempo. Allerta arancione su Calabria e Basilicata

8 Settembre 2017
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Meteo

Maltempo. Allerta arancione su Calabria e Basilicata

by gic
8 Settembre 2017
in Meteo
0
Maltempo, temporale, fulmini

Maltempo, temporale, fulmini

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Nella giornata di domani una perturbazione atlantica interesserà gran parte delle nostre regioni settentrionali con precipitazioni che risulteranno più frequenti ed intense sulle zone alpine e prealpine e sui settori occidentali. Da domenica il maltempo si sposterà anche al centro e porterà un rinforzo dei venti da sud su gran parte della penisola. Si tratta della prima importante perturbazione dopo un’estate caratterizzata da caldo, scarsità di piogge e incendi.
Come già specificato nelle raccomandazioni inviate alle regioni lo scorso 1° agosto, infatti, è necessario prepararsi al meglio per la prevenzione del rischio idrogeologico, con particolare attenzione alle aree interessate da incendi boschivi che, oltre alla perdita di suolo fertile e di vegetazione, possono favorire fenomeni di dissesto dei versanti provocando, in caso di piogge intense o prolungate, l’erosione del terreno e il possibile innesco di frane o di caduta massi improvvisa.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
L’avviso prevede dalle prime ore di domani, sabato 9 settembre, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Piemonte, Lombardia e Liguria, in estensione a Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Le cumulate delle piogge potranno risultare anche molto abbondanti sui settori occidentali e sulle zone alpine e prealpine. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per oggi, venerdì 8 settembre, allerta arancione sul versante tirrenico della Calabria e sulla parte occidentale della Basilicata. Per la giornata di domani, è stata valutata ancora allerta arancione sul versante tirrenico della Calabria, sulla parte occidentale della Basilicata, sulla Liguria e su buona parte del Veneto, mentre l’ allerta è gialla sulla Puglia, sul resto della Calabria, della Basilicata e del Veneto, sulla Campania nella Piana Sele e Cilento, in Friuli Venezia Giulia nel Bacino dell’Isonzo e sulla Pianura di Udine e Gorizia, nella parte nord della Lombardia, in Emilia Romagna sui Bacini Trebbia-Taro e sulla Pianura di Piacenza e su parte del Piemonte.

Tags: allerta arancioneCalabriamaltempoprotezione civile
Share199Tweet124Send
Previous Post

Illustrata l’iniziativa “Cantiere Calabria”

Next Post

Mezzogiorno. Biondo (Uil Calabria): “Situazione drammatica, Governo non può fare finta di niente”

Next Post
Santo Biondo

Mezzogiorno. Biondo (Uil Calabria): "Situazione drammatica, Governo non può fare finta di niente"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.