• Latest
  • Trending
  • All
Conclusa la visita in Calabria di una delegazione di giovani cinesi

Museo Archeologico. “Notti d’Estate” con il Planetario e ingresso in rosso al passaggio della Vara della Santissima Effigie

8 Settembre 2017
Multe sull'argine del Calopinace

Multe a trabocchetto per i cittadini reggini, l’ira della Fiamma Tricolore

18 Gennaio 2021
Bova palazzo Mesiani

Bova, nello storico Palazzo Mesiani nascerà sede del Geo Parco Aspromonte

18 Gennaio 2021
Polizia all'aeroporto di Reggio Calabria

Controlli Covid-19 all’aeroporto: nell’autocertificazione dichiarano di “lavorare per Skai”

18 Gennaio 2021
Giovanni Bombardieri

‘Ndrangheta. Operazione Faust, cosca predispose lista, simbolo, slogan e programma elettorale

18 Gennaio 2021
Francesco Praticò

Gullì: Open day virtuale

18 Gennaio 2021
Messina Comando interregionale Carabinieri Culqualber

‘Ndrangheta. Apprezzamento del comandante interregionale Carabinieri per operazione Faust

18 Gennaio 2021
Carabinieri Rosarno

‘Ndrangheta. Operazione Faust: i dettagli sui 49 arresti

18 Gennaio 2021
Giuseppe Idà

‘Ndrangheta, operazione Faust: ai domiciliari il sindaco di Rosarno e un consigliere comunale

18 Gennaio 2021
Carabinieri

‘Ndrangheta, operazione Faust: 49 arresti

18 Gennaio 2021
La bambola gonfiabile

Blitz della Polizia locale in piazza del Popolo: nel fuggi fuggi “smarrita” una bambola erotica gonfiabile

17 Gennaio 2021
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Museo Archeologico. “Notti d’Estate” con il Planetario e ingresso in rosso al passaggio della Vara della Santissima Effigie

by gic
8 Settembre 2017
in Città
0
Conclusa la visita in Calabria di una delegazione di giovani cinesi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, per il secondo anno consecutivo, rende omaggio alla Santissima Effigie della Madonna della Consolazione. Domani mattina l’ingresso sarà arricchito di un tappeto rosso come gesto simbolico al passaggio della Vara di fronte al museo. Domenica, invece, l’iniziativa “Il MArRC festeggia con la città”, con la riduzione a 3 euro del costo del biglietto per permettere a quanti raggiungeranno Reggio Calabria per la festa patronale, di visitare la collezione permanente e i Bronzi di Riace a un prezzo speciale.
Per l’apertura serale di sabato 9 settembre, ultimo appuntamento per Notti d’estate con l’osservazione del cielo, a cura del Planetario Pythagoras. Alle 21, la conferenza del professor Massimo Capaccioli, ordinario di Astrofisica presso l’Università Federico II di Napoli, dal titolo: “L’universo nella scienza e nell’arte”. «Abbiamo voluto condividere la gioia della città per un evento così atteso e sentito tra la popolazione reggina e della provincia- commenta il Direttore Carmelo Malacrino. Un piccolo segno che ci auguriamo possa unire la fede e la tradizione religiosa con l’amore per l’arte e la cultura».
Per l’apertura serale, il Museo sarà aperto, nella giornata di domani, fino alle 23.00, con ultimo ingresso alle 22.30. Dalle 20.00 il costo del biglietto sarà di 3 euro. Saranno visitabili le tombe ellenistiche nei sotterranei del Museo, anche nella giornata di domenica, con il supporto dei volontari del Touring Club di Reggio Calabria. In Piazza Orsi, la mostra “Aromata. Profumi e unguenti dell’antichità” che, per il successo riscosso, è stata prorogata fino al prossimo 10 ottobre.

 

Orari di apertura del Museo
Dal martedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle ore 20.00 con ultimo ingresso alle 19.30.
Costo del biglietto: intero 8 euro, ridotto 5.
Giovedì e sabato (fino al 16 settembre) orario prolungato fino alle 23.00, con ultimo ingresso alle 22.30. Costo del biglietto dalle 20.00 3 euro. Il mercoledì riduzione del costo del biglietto: intero 6 euro, 4 il ridotto.
Chiusura settimanale: lunedì
Tags: madonna della consolazionemarrcPlanetario provinciale “Pythagoras”touring club
Share213Tweet133Send
Previous Post

Minaccia di morte al sindaco Falcomatà: «Ridacci l’acqua»

Next Post

Rizziconi. La strage nazista del 6 settembre ’43 entra nella storia dei “crimini di guerra”

Next Post
Anpi

Rizziconi. La strage nazista del 6 settembre '43 entra nella storia dei "crimini di guerra"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.