Isola di Capraia, cosa vedere e come arrivare!
Se non siete mai stati all’Isola di Capraia, è probabilmente arrivato il momento di rimediare a tale carenza: gradevole isoletta dell’arcipelago toscano, a poco più di 60 km di distanza da Livorno, è una delle imperdibili mete del Mar Tirreno, e presenta un territorio roccioso, quasi privo di spiagge ma – in compenso – dotato di alcune delle calette più belle di tutto l’arcipelago, dove non mancherete di innamorarvi dei loro fondali azzurri e delle spiagge composte da sabbia e ciottoli vulcanici. Ma che cosa potete fare nell’Isola di Capraia? E come arrivarci?
Cosa vedere a Capraia
L’Isola può essere visitata in due modi: sbarcando sul suo porticciolo, percorrendo la strada che dal golfo porta al Paese omonimo e iniziare a girare per la cittadina, i rilievi, i promontori e le insenature; oppure fare un giro dell’isola con la barca, potendone in tal modo vivere al meglio il mare, le grotte, la riserva integrale del Parco nazionale.
In ogni caso, le attrattive non mancheranno. Sbarcando in paese riuscirete a scorgere il Forte di San Giorgio, la casa in cui soggiornò Francesco Domenico Guerrazzi, la chiesa di Santo Stefano, la chiesa di San Nicola, la chiesa e il convento di Sant’Antonio. Da visitare anche il faro di Capraia e il Semaforo di Monte Arpagna, prima di dare uno sguardo alle ricche strutture difensive del luogo (dalla Torre del Porto alla Torre dello Zenobito).
Come arrivare a Capraia
Si può arrivare a Capraia con il traghetto da Livorno. Per potersi aggiudicare il miglior ticket con la compagnia marittima che serve tale rotta, vi consigliamo di procedere con l’utilizzo di un servizio di prenotazione traghetti online, aggiudicandovi in tal modo il biglietto per il giorno e per la soluzione desiderata.
I trasporti sono regolari e ben serviti, e non dovreste incontrare alcuna difficoltà nello scegliere il momento adatto per poter pianificare un gradevole viaggio per esplorare l’isolotto del Tirreno. Peraltro, tenete conto che oltre al picco di turisti presenti durante la stagione estiva, Capraia è ben visitabile in qualsiasi momento dell’anno, godendo di un fascino sempre nuovo e sempre più emozionante, viaggio dopo viaggio.
Per chi è adatta Capraia
Capraia è visitabile da chiunque ami il mare e i luoghi adatti alle esplorazioni in relax a contatto con la bellezza della naturale locale. È inoltre molto adatta a chi ama i viaggi in compagnia dei propri cani e dei propri gatti, ben accolti nel territorio isolano. Per quanto concerne le modalità di soggiorno, sull’isola è possibile dormire nelle case al porto, presenti in prossimità della banchina, e nelle case in paese, con le loro caratteristiche variopinte facciate: una soluzione che vi permetterà di diventare parte integrante del luogo, assaporando il piacere di trattenervi nei vicoli locali.
A questo punto, non possiamo che consigliarvi di rompere ogni indugio e prenotare il vostro prossimo ticket per l’isola. Siamo sicurissimi che non vi pentirete di questa opzione, e che sceglierete ben presto di tornare nelle sue coste e nei suoi meravigliosi angoli!