• Latest
  • Trending
  • All
Nave traghetto

Isola di Capraia, cosa vedere e come arrivare

11 Settembre 2017
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
L’ex Vico Petrillina intitolato ad Antonino Consolato Caminiti

L’ex Vico Petrillina intitolato ad Antonino Consolato Caminiti

2 Gennaio 2023
Carmelo Versace

Legge Finanziaria, Versace: «Non fornisce risposte, il sud ancora dimenticato. La montagna partorisce un topolino»

31 Dicembre 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Gennaio 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Viaggi e turismo

Isola di Capraia, cosa vedere e come arrivare

by newz
11 Settembre 2017
in Viaggi e turismo
0
Nave traghetto

Nave traghetto

Isola di Capraia, cosa vedere e come arrivare!

Se non siete mai stati all’Isola di Capraia, è probabilmente arrivato il momento di rimediare a tale carenza: gradevole isoletta dell’arcipelago toscano, a poco più di 60 km di distanza da Livorno, è una delle imperdibili mete del Mar Tirreno, e presenta un territorio roccioso, quasi privo di spiagge ma – in compenso – dotato di alcune delle calette più belle di tutto l’arcipelago, dove non mancherete di innamorarvi dei loro fondali azzurri e delle spiagge composte da sabbia e ciottoli vulcanici. Ma che cosa potete fare nell’Isola di Capraia? E come arrivarci?

Cosa vedere a Capraia

L’Isola può essere visitata in due modi: sbarcando sul suo porticciolo, percorrendo la strada che dal golfo porta al Paese omonimo e iniziare a girare per la cittadina, i rilievi, i promontori e le insenature; oppure fare un giro dell’isola con la barca, potendone in tal modo vivere al meglio il mare, le grotte, la riserva integrale del Parco nazionale.

In ogni caso, le attrattive non mancheranno. Sbarcando in paese riuscirete a scorgere il Forte di San Giorgio, la casa in cui soggiornò Francesco Domenico Guerrazzi, la chiesa di Santo Stefano, la chiesa di San Nicola, la chiesa e il convento di Sant’Antonio. Da visitare anche il faro di Capraia e il Semaforo di Monte Arpagna, prima di dare uno sguardo alle ricche strutture difensive del luogo (dalla Torre del Porto alla Torre dello Zenobito).

Come arrivare a Capraia

Si può arrivare a Capraia con il traghetto da Livorno. Per potersi aggiudicare il miglior ticket con la compagnia marittima che serve tale rotta, vi consigliamo di procedere con l’utilizzo di un servizio di prenotazione traghetti online, aggiudicandovi in tal modo il biglietto per il giorno e per la soluzione desiderata.

I trasporti sono regolari e ben serviti, e non dovreste incontrare alcuna difficoltà nello scegliere il momento adatto per poter pianificare un gradevole viaggio per esplorare l’isolotto del Tirreno. Peraltro, tenete conto che oltre al picco di turisti presenti durante la stagione estiva, Capraia è ben visitabile in qualsiasi momento dell’anno, godendo di un fascino sempre nuovo e sempre più emozionante, viaggio dopo viaggio.

Per chi è adatta Capraia

Capraia è visitabile da chiunque ami il mare e i luoghi adatti alle esplorazioni in relax a contatto con la bellezza della naturale locale. È inoltre molto adatta a chi ama i viaggi in compagnia dei propri cani e dei propri gatti, ben accolti nel territorio isolano. Per quanto concerne le modalità di soggiorno, sull’isola è possibile dormire nelle case al porto, presenti in prossimità della banchina, e nelle case in paese, con le loro caratteristiche variopinte facciate: una soluzione che vi permetterà di diventare parte integrante del luogo, assaporando il piacere di trattenervi nei vicoli locali.

A questo punto, non possiamo che consigliarvi di rompere ogni indugio e prenotare il vostro prossimo ticket per l’isola. Siamo sicurissimi che non vi pentirete di questa opzione, e che sceglierete ben presto di tornare nelle sue coste e nei suoi meravigliosi angoli!

Tags: capraiaisolamareToscana
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In