• Latest
  • Trending
  • All
Carabinieri

Operazione Geocaching. Armi e droga: 2 arresti dei Carabinieri

13 Settembre 2017
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Geocaching. Armi e droga: 2 arresti dei Carabinieri

by gic
13 Settembre 2017
in Cronaca, Primo Piano, Testata
0
Carabinieri

Carabinieri

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roccella Jonica (Reggio Calabria). Nelle prime ore della mattinata odierna, in Caulonia, Serra San Bruno, Carate Brianza e Brugherio, i Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Roccella Jonica, diretta dal capitano Antonio Di Mauro, collaborati in fase esecutiva da personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria” e compagnie competenti territorialmente, hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip presso il Tribunale di Locri, Mario La Rosa, su richiesta della locale Procura della Repubblica, arrestando 2 soggetti destinatari di ordinanza di custodia cautelare in carcere e sottoponendone 8 alla misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, indagati a vario titolo di concorso in detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti nonché detenzione, cessione e porto illegale di armi comuni da sparo e munizioni e danneggiamento seguito da incendio.
L’operazione è stata convenzionalmente denominata “Geocaching”, dal nome di un gioco di origini statunitensi in cui i partecipanti mediante un punto GPS devono ritrovare una cassetta ove appongono un proprio segno distintivo. Al riguardo, infatti, in più circostanze, i riscontri sul territorio sono stati compiuti mediante la localizzazione effettuata tramite i GPS installati sulle autovetture ambientalizzate che hanno permesso, anche nelle zone più impervie dell’agro cauloniese, l’individuazione dei nascondigli ed il rinvenimento di droga e armi abilmente occultate.
In particolare, con tale modalità di ricerca, sono stati rinvenuti e sequestrati:
– il 22 agosto 2016, in Contrada Bruschiato, agro del Comune di Caulonia, celata tra la vegetazione, una busta in plastica contenente 1 pistola cal.22 marca “Llama Especial” ed una munizione del medesimo calibro, 60 gr. di “hashish” e 25 gr. di “marijuana”;
– il 12 agosto 2016, in Caulonia, via Baglio, abilmente occultata tra le intercapedini di un muro perimetrale 160 gr di “hashish”.
Le indagini, durate circa un anno e coordinate dal sostituto procuratore della Repubblica di Locri Rosanna Sgueglia, hanno visto complessivamente indagate 20 persone ed hanno avuto origine da una mirata attività informativa che ha portato all’osservazione di una carrozzeria in Caulonia Marina, luogo d’incontro di alcuni indagati per la gestione di traffici illeciti. Le conseguenti intercettazioni, telefoniche ed ambientali, nonché i servizi di o.c.p. (osservazione, controllo e pedinamento) eseguiti congiuntamente a personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, hanno permesso di documentare una sistematica e costante attività di spaccio di stupefacente del tipo “cocaina”, “hashish” e “marijuana”, accertando complessivamente 70 episodi di spaccio nelle zone dell’alto jonio reggino, nonché le condotte di detenzione, cessione e porto illegale di armi comuni da sparo e munizioni, segnatamente carabine e fucili da utilizzare per l’esercizio illecito della caccia da parte di soggetti privi della prevista licenza.
Inoltre, nel corso delle investigazioni, che già il 14 febbraio scorso hanno condotto al fermo di indiziato di delitto del principale indagato Giuseppe Tuccio cl.’82, sono state arrestate nella flagranza di reato due persone e sequestrati complessivamente 7 kg. di “marijuana”, 400 gr. di “cocaina”, 210 gr. di “hashish”ed 1 pistola semiautomatica cal. 22 marca “llama especial” priva di caricatore. Nella fattispecie, l’11 dicembre dello scorso anno i Carabinieri del N.O.RM. – Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Roccella Jonica hanno arrestato, in flagranza di reato, Vincenzo Simonetta, 36 anni residente a Camaiore ma domiciliato a Caulonia, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, in quanto, a seguito di perquisizione veicolare, è stato trovato in possesso di due sacchi contenenti oltre 6 kg di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, già suddivisa in confezioni di cellophane ciascuna del peso di 500 grammi, abilmente occultati all’interno del bagagliaio dell’autovettura a lui in uso.
Invece, il 2 febbraio scorso, i Carabinieri della Stazione di Caulonia Marina, congiuntamente a personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, hanno arrestato, in flagranza di reato, Maurizio Tassone, 50enne originario di Nardodipace ma residente in Caulonia, di professione operaio, poiché, a seguito di perquisizione domiciliare, estesa ad un deposito materiali nella sua disponibilità, è stato trovato in possesso di 400 gr di sostanza stupefacente del tipo “cocaina”, confezionata all’interno di un involucro in cellophane trasparente ed abilmente occultata sotto un cuscino di stoffa posto su una sedia.
Le investigazioni hanno, infine, consentito di dimostrare il concorso dell’odierno arrestato Spanò con Tuccio nel danneggiamento dello pneumatico anteriore sx dell’autovettura Fiat Brava di proprietà di un uomo di 55 anni di Caulonia, maturato a seguito di dissidi di natura privata e denunciato presso gli uffici della Stazione di Caulonia Marina.
Gli arrestati, al termine delle formalità di rito, sono stati rispettivamente associati alle case circondariali di Locri e Monza a disposizione dell’autorità giudiziaria.
I destinatari dei provvedimenti restrittivi di misura cautelare della custodia in carcere:
– Vittorio Cavallaro, nato a Locri (RC) l’8.9.1979, residente in Caulonia, disoccupato;
– Ilario Spanò, nato a Siderno (RC) il 28.1.1984, residente in Caulonia.

[FAG id=283206]

Tags: carabiniericauloniacocainagiuseppe tucciohashishilario spanòllama especialmarijuanamario la rosamaurizio tassonenormOperazione Geocachingpistolaroccella jonicarosanna sguegliasquadrone eliportatoVincenzo Simonettavittorio cavallaro
Share202Tweet127Send
Previous Post

Irto riconfermato presidente. Castorina: «Aumenta credibilità dell’istituzione regionale»

Next Post

Vertenza medicina dei servizi Asp. Riunione in Prefettura

Next Post
Prefettura di Reggio Calabria (photo Domenico Notaro)

Vertenza medicina dei servizi Asp. Riunione in Prefettura

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.