• Latest
  • Trending
  • All
Alessandro Nicolò

Presidenza Consiglio Regionale. Nicolò (FI): “Questo rinnovo delinea nuovi scenari e ribalta le alleanze uscite dalle urne”

13 Settembre 2017
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Presidenza Consiglio Regionale. Nicolò (FI): “Questo rinnovo delinea nuovi scenari e ribalta le alleanze uscite dalle urne”

by gic
13 Settembre 2017
in Regione Calabria
0
Alessandro Nicolò

Alessandro Nicolò

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “I diritti della minoranza sono stati negati dalla cieca bulimia di potere della maggioranza di centrosinistra e del Partito Democratico, in violazione di una prassi sempre rispettata nelle Assemblee legislative. Il rinnovo dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale delinea nuovi scenari e ribalta le alleanze uscite dalle urne del 2014”. Lo afferma in una dichiarazione il capogruppo di Forza Italia a Palazzo Campanella, Alessandro Nicolò. “Il dato politico che emerge in maniera netta è che i confini, per come tracciati dal voto popolare del novembre 2014, tra il centrosinistra e Alleanza Popolare sono di fatto cancellati con la rielezione alla vicepresidenza, nel ruolo di vicario, di Pino Gentile, un risultato che conferma l’implosione del Partito democratico e del centrosinistra che si frantuma”.
“Fu proprio Romeo di sua iniziativa, in una Conferenza dei capigruppo, già nel mese di giugno, a proporre una soluzione in antitesi alla vicepresidenza Gentile, addirittura disegnando l’identikit riconducibile a Wanda Ferro, a nome non solo del PD ma anche del Presidente Oliverio”. “Non si tratta di esprimere giudizi sui singoli – rileva Alessandro Nicolò perché nutro rispetto e stima nella persona e nel politico Pino Gentile – ma è doveroso fare emergere l’aspetto politico-istituzionale fondato sulla violenza dei numeri a discapito dei valori della rappresentanza democratica nelle assemblee da cui la minoranza è stata estromessa per viltà di qualcuno e per l’ignavia di altri. Eppure – osserva ancora Alessandro Nicolò – nelle riunioni ufficiali e negli incontri di questi mesi, ci fu un clima animato da un confronto civile e propedeutico all’appuntamento dello scorso 11 settembre in Consiglio regionale. Non siamo andati con il cappello in mano dal PD, laddove-trovando la nostra ampia convergenza- si voleva affermare il principio di unità istituzionale, preservando le autonomie dei gruppi consiliari, a garanzia della libera scelta di maggioranza e minoranza di eleggere i propri rappresentanti nell’Ufficio di Presidenza senza il condizionamento dei così detti ‘franchi tiratori’.
“Anzi vi è di più: fu lo stesso Romeo in rappresentanza del PD e del presidente Oliverio a garantire la blindatura di Wanda Ferro, assicurando la disponibilità di cinque voti, indicando anche i nomi dei consiglieri, per sancire l’intesa istituzionale. Sappiamo com’è andata, e non per responsabilità di Forza Italia e del centrodestra, tant’è che il risultato del voto in Consiglio ha, di fatto, violato una prassi consolidata e rispettata in tutte le legislature fin qui susseguite, coerente col voto popolare e i valori di garanzia per la rappresentanza di minoranza. Convenienze politiche e partitiche – afferma ancora Alessandro Nicolò – poste in essere a danno della democrazia e di quella parte del popolo calabrese, che non si riconosce nell’attuale maggioranza, ma che concorre, con i suoi rappresentanti in Consiglio regionale, nella formazione delle leggi e dei processi istituzionali della Regione. Il centrosinistra e il Pd, con Alleanza popolare, hanno quindi inaugurato una nuova stagione di rapporti politici che segna una novità, un ‘vulnus’ nel corretto esplicarsi delle dialettiche maggioranza-minoranza di cui paventiamo i pericoli per il futuro per l‘attecchire di atteggiamenti sprezzanti e disattenti rispetto ai segnali di democrazia che pur devono venire dalla più importante Assise di questa regione”.
“Sul piano politico – dice ancora Alessandro Nicolò – gli accordi tra centrosinistra e Alleanza popolare confermano l’inaffidabilità e le ‘geometrie variabili’ che guidano le decisioni degli alfaniani, e non solo in Calabria, un argomento che merita attenta e preoccupata riflessione politica ad ogni livello, locale e nazionale”.
“Con la mancata elezione di Wanda Ferro, unica antagonista in aula del Presidente Oliverio, nelle scorse regionali, viene meno il risultato che sotto il profilo istituzionale avrebbe sancito il giusto equilibrio democratico. Per quel che concerne Forza Italia – conclude Alessandro Nicolò – continueremo a lavorare con assoluta chiarezza, senza pregiudizi o compromessi di sorta per tutelare gli interessi del popolo calabrese che, ne sono certo, al momento opportuno saprà esprimere il proprio giudizio anche su una così amara pagina della vita istituzionale regionale”.

Tags: alessandro nicolòforza italiapartito democraticopresidenza consiglio regionale
Share200Tweet125Send
Previous Post

Famiglie in difficoltà. La proposta di legge di Mario Magno

Next Post

Welcome Day all’Università per Stranieri “Dante Alighieri”

Next Post
Unistrada

Welcome Day all'Università per Stranieri "Dante Alighieri"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.