• Latest
  • Trending
  • All
Il 28 agosto 1917 affondamento traghetto “Scilla”. Comunità di Gallico Marina ricorderà con una S. Messa questa tragica data

Il 28 agosto 1917 affondamento traghetto “Scilla”. Comunità di Gallico Marina ricorderà con una S. Messa questa tragica data

14 Settembre 2017
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il 28 agosto 1917 affondamento traghetto “Scilla”. Comunità di Gallico Marina ricorderà con una S. Messa questa tragica data

by gic
14 Settembre 2017
in Città
0
Il 28 agosto 1917 affondamento traghetto “Scilla”. Comunità di Gallico Marina ricorderà con una S. Messa questa tragica data

Reggio Calabria. La comunità di Gallico Marina ricorderà questa tragica data, con la celebrazione di una S. Messa il 15 settembre p.v., alle h. 19,00, nella Chiesa S. Maria di Porto Salvo di Gallico Marina, in suffragio delle vittime dell’affondamento della nave traghetto “Scilla”. Nella fase più dura della prima guerra mondiale, la Germania decise di intensificare la guerra sottomarina, per tale scopo, parecchi U-BOOT penetrarono nel Mediterraneo e sostarono nello Stretto di Messina con lo scopo di affondare navi destinate al trasporto passeggeri e merci. Il 28 agosto 1917, la nave traghetto “Scilla”, gemella della “Cariddi”, al comando del capitano di lungo corso Giovanni Fazio, con equipaggio al completo era partita da Reggio alle h. 18,15 con destinazione Messina allorchè giunta all’altezza della spiaggia “La Marinella”, davanti all’odierno villaggio “Il Limoneto”, situato tra Gallico e Catona, urtò contro una mina lasciata da un sommergibile tedesco; la nave in pochi minuti affondò provocando diciassette vittime tra equipaggio e passeggeri.
Dopo il grande boato, un’immensa folla accorse terrorizzata sulla spiaggia di Catona, l’opera di soccorso per salvare i naufraghi fu impossibile per il gigantesco vortice prodotto dalla nave che affondava e che risucchiava le vittime; tra i soccorritori che si attivarono per portare aiuto ai superstiti, vi fu anche il medico gallicese Antonino Stilo. Il quotidiano “Il Corriere della Calabria”, descrisse in un articolo il terrore delle popolazioni rivierasche e il timore di queste di essere esposte ai bombardamenti nemici data la facilità e l’audacia con la quale il sommergibile che aveva provocato la strage, aveva potuto spingersi nelle acque dello Stretto.
La nave giace ancora sul fondo del mare sul quale si era adagiata dopo l’affondamento, muta testimone di una guerra spietata e disumana.
Fu in questo periodo, costellato di tragedie e di lutti, che il parroco di Gallico Marina, sac. Francesco Morabito, decise di realizzare la statua della Madonna Addolorata, ancora venerata nella nostra comunità, l’incarico fu dato allo scultore reggino Letterio Allegra, un artista specializzato nella realizzazione di opere pittoriche e scultoree di soggetti sacri; le spese furono sostenute dalle offerte spontanee della popolazione, la spada d’argento e lo stellario furono offerti dalla sig.ra Michina Stilo-De Caridi.
Nell’epoca post conciliare anche questa statua-manichino, rimasta per circa sessant’anni esposta dignitosamente sull’altare a Lei dedicato, fu rimossa; la permanenza per lungo tempo nei depositi della chiesa, soggetta alla polvere e abbandonata all’incuria, provocò danni irreparabili, in particolare ai tessuti.
Negli anni ’80 il parroco don Demetrio Sergi, divenuto più critico riguardo alle tendenze liturgiche in voga in quel periodo, e animato da vera pietà mariana, volle ripristinare la statua ma solo per lo svolgimento della processione del Venerdì Santo. La devozione alla “Mater Dolorosa”, molto diffusa nei paesi del Mediterraneo, si sviluppò dal sec. XI e trasse origine dai passi del Vangelo, dove si parla della presenza di Maria Vergine ai piedi della Croce; nel 1667 vi fu l’approvazione ufficiale del culto della Madonna dei sette dolori; il 18 settembre 1814, Pio VII, stabilì la festa dell’Addolorata per tutta la chiesa; agli inizi del ‘900, fu il papa S. Pio X° a fissare la data definitiva al 15 settembre. Testimonianza di questa devozione è il popolarissimo “Stabat Mater” in latino, attribuito a Jacopone da Todi.

Domenico Mazzù

Tags: gallico marinaletterio allegraMadonna Addoloratatraghetto scillau-boot
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In