• Latest
  • Trending
  • All
Mostra fotografica “Sguardi verso l’Aspromonte”

Roccaforte del Greco. Palamara (Roccaforte Cambiare si può): “Ancora non sappiamo dove i nostri bambini andranno a scuola”

14 Settembre 2017
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Roccaforte del Greco. Palamara (Roccaforte Cambiare si può): “Ancora non sappiamo dove i nostri bambini andranno a scuola”

by gic
14 Settembre 2017
in Provincia
0
Mostra fotografica “Sguardi verso l’Aspromonte”

Roccaforte del Greco (Reggio Calabria). “La mia più grande ambizione è che ogni bambino in Africa vada a scuola perché l’istruzione è la porta d’ingresso alla libertà, alla democrazia e allo sviluppo” questo scriveva Nelson Mandela rivolto ai bambini africani e oggi, alle porte del 2018, questo pensiero lo possiamo rivolgere ai bambini di Roccaforte del Greco. Sì è proprio così! perché ad oggi, a ridosso dell’apertura dell’anno scolastico 2017/2018, i bambini di Roccaforte del Greco ancora non conoscono se, ed in quale struttura scolastica, sentiranno suonare “la campanella” che dovrebbe scandire i loro tempi per un intero anno scolastico”.
“La legge né fa una questione numerica, invece noi crediamo, e vogliamo sottolineare, come l’istruzione, la cultura siano sinonimo di libertà, crescita e capacità di analizzare e scegliere con la propria testa e la propria formazione. La chiusura assume anche un aspetto dai connotati disumani, considerando che i bambini di Roccaforte (siano uno o mille!) saranno costretti a percorrere quotidianamente circa 30 km di strada per raggiungere la scuola ed altrettanti per rientrare a casa, anche se definire “strada” l’arteria che collega Roccaforte a Melito, soprattutto nel tratto che da San Lorenzo giunge a Roccaforte, è veramente un eufemismo. In molti punti infatti l’arteria presenta una sola corsia, in quanto frane e smottamenti ne hanno ridotto notevolmente la sua dimensione. Nel consiglio comunale odierno, svoltosi appositamente per questa problematica, a nome della minoranza, sottolineando il ritardo nell’affrontare la problematica visto il preavviso avuto nel mese di Giugno e chiedendo che un eventuale servizio di trasporto sia a carico dell’Ente, ho dato piena disponibilità e supporto per poter individuare i metodi e gli strumenti per evitare questa tragedia. Il termine potrebbe sembrare esagerato ma, chiudere il presidio scolastico in un territorio come Roccaforte significa incentivare il fenomeno dello spopolamento ed il completo abbandono, da parte delle Istituzioni e dei vari Enti, del territorio e dei cittadini. Per i Roccafortesi questa è una vera e propria tragedia! Augurandoci che tutto si risolva per il meglio auspichiamo la programmazione da parte degli Organi competenti di tutti quegli interventi che tengano conto non solo degli aspetti economico/finanziari, ma di una strategia di tutela, supporto e valorizzazione della permanenza delle popolazioni su territori montani, e che si individuino i bisogni formativi delle comunità dei paesi montani. Oggi il problema riguarda Roccaforte, domani potrebbe interessare qualsiasi paese montano della città Metropolitana.

Rocco Palamara
Capogruppo “Roccaforte Cambiare si può” 

Tags: Roccaforte del GrecoRocco Palamarascuola
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In