• Latest
  • Trending
  • All
Il primo treno della metropolitana di Taipei è uscito dallo stabilimento Hitachi di Reggio Calabria

Le due Italie

15 Settembre 2017
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Lettere

Le due Italie

by gic
15 Settembre 2017
in Lettere
0
Il primo treno della metropolitana di Taipei è uscito dallo stabilimento Hitachi di Reggio Calabria

Il primo treno della metropolitana di Taipei è uscito dallo stabilimento Hitachi di Reggio Calabria

Sono fermo alla Stazione di Firenze sul Treno che dovrebbe portarmi – dopo 12 ore di viaggio – a Reggio Calabria. Già perché – è noto – per percorrere un chilometro da Roma verso nord è sufficiente metà del tempo necessario per percorrere la stessa distanza da Roma a Reggio Calabria.
È noto anche che i treni che portano i viaggiatori meridionali sono di fine Ottocento. È noto, ma ormai nessuno protesta, che i cittadini meridionali non trovano da anni istituzioni capaci di rappresentanza adeguata.
Da un po’ di tempo la situazione -ove possibile – è peggiorata. I treni accumulano ritardi incredibili.
Il treno su cui viaggio è partito con 45 minuti di ritardo. Quello prima con 100 minuti.
Il treno (che porta viaggiatori al Sud) ha dovuto dare precedenza al treno delle Ferrovie private, ai regionali (cosa mai vista) e solo dopo la Centrale Operativa ha dato il via al povero treno del sud! E nessuna delle istituzioni calabresi vede o sente le lamentele dei viaggiatori calabresi.
È normale tutto ciò? è consentito in uno stato che si definisce moderno avere dei treni vecchi di un secolo?
È consentito ad una Regione che ospita le OMECA che costruiscono treni per mezzo mondo accettare supinamente carcasse anziché vagoni moderni come quelli costruiti dai calabresi nelle OMECA?
E soprattutto è consentito ad uno stato democratico fondato sulla costituzione più avanzata in termini di eguaglianza e democrazia consentire quello che è successo oggi e che probabilmente succede tutti i giorni nella ignavia dei gruppi dirigenti del sud che pure siedono in gran numero in Parlamento ed addirittura nel Governo?
Ecco cos’è la “Questione Meridionale”!
No. Noi non ci stiamo e chiediamo pubblicamente alle deputazioni calabresi in Parlamento, al Ministro degli Interni (al quale qualcuno farebbe bene a ricordare che ha radici calabresi e reggine) Marco Minniti, e soprattutto al Presidente della Giunta regionale ed al Presidente della Città metropolitana di alzare la voce e prendere posizione a tutela dei giusti diritti dei reggini e dei calabresi prevaricati anche nei servizi che dovrebbero essere erogati in misura uguale in tutto il territorio nazionale e non lo sono. Ci domandiamo: a che servono queste istituzioni se non tutelano i cittadini che li hanno eletti come rappresentanti ed addirittura non garantiscono nemmeno i principi costituzionali basilari come quello dell’uguaglianza e violano il principio cogente che obbliga i rappresentanti dello Stato a rimuovere ogni ostacolo in tal senso (art. 3, c. 2 Costituzione)? Il PCI è rinato per dare voce e forza a chi è prevaricati ed a pretendere dalle istituzioni il rispetto dei valori fondamentali dello Stato ed in questo senso ogni volta che riscontriamo una disuguaglianza alziamo la voce e protestiamo con forza e tenacia.

Lorenzo Fascì
Segretario Regionale PCI Calabria

Tags: CalabriaLorenzo Fascìpcitreno
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In