• Latest
  • Trending
  • All
Francesco Cannizzaro

Aeroporto dello Stretto. Licenziamenti SicurCenter, Cannizzaro presenta una mozione

19 Settembre 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Aeroporto dello Stretto. Licenziamenti SicurCenter, Cannizzaro presenta una mozione

by gic
19 Settembre 2017
in Regione Calabria
0
Francesco Cannizzaro

Francesco Cannizzaro

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. E’ fatta (anzi disfatta): altre tredici famiglie reggine, di altrettanti dipendenti della Sicurcenter S.p.A., dopo aver ricevuto nei giorni scorsi la lettera di “ingiusto” licenziamento da parte della propria ditta, sono ufficialmente per strada. Il cambio d’appalto per i servizi di sicurezza e controllo dei passeggeri e dei bagagli in transito allo scalo di Reggio Calabria deciso dai vertici S.A.CAL. ha purtroppo prodotto i danni che si erano paventati da subito. La perdita del posto di lavoro dei 13 addetti alla sicurezza con esperienza storica encomiabile, decine e decine di anni di esperienza maturata, è avvenuta nel disinteresse generale e nessuno, addetti ai lavori ed istituzioni locali, si è sentito in dovere di tutelare, a partire dalla S.A.CAL. che, pur essendo l’origine dei guai ha ritenuto opportuno disertare la riunione convocata dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Reggio Calabria il 28 luglio u.s., conclusasi con un nulla di fatto, fino ad arrivare alle istituzioni locali, che fingono di non conoscere la problematica.
Ho ritenuto doveroso, quindi, pur nei limiti del mio mandato di consigliere regionale, intervenire in prima persona in questa vicenda, schierandomi senza esitazione al fianco di questi lavoratori reggini, la cui unica colpa è quella di essere stati sempre diligenti nel servizio affidatogli, qualunque esso sia stato, e rispettosi delle istituzioni per cui si sono sacrificati sempre. In data odierna, infatti, ho depositato una urgente Mozione consiliare che, condivisa all’unanimità, chiede al governatore Oliverio un intervento immediato nei confronti del presidente della S.A.CAL per il ripristino fino a dicembre del precedente servizio a cura della Sicurcenter al “Tito Minniti”, ed un intervento sulla prefettura di Reggio Calabria affinché istituisca un tavolo permanente sulla risoluzione di questa crisi che diventerà irreversibile, forse, dopo il 5 dicembre 2017, giorno in cui il Consiglio di Stato deciderà in merito all’affidamento del “Tito Minniti” alla S.A.CAL. Appare una forzatura evidente, infatti, da parte della S.A.CAL. modificare in questo momento il servizio di vigilanze e sicurezza dell’aeroporto di Reggio Calabria, evitando di dare la proroga alla ditta operante da anni nella struttura in riva allo stretto, con l’incertezza che il 6 dicembre p.v. tutto possa cambiare.
Un “affidamento” temporaneo che genera incertezza nell’incertezza e che, purtroppo, è causa di tredici licenziamenti assurdi. La mia mozione vuole impegnare immediatamente l’intero consiglio regionale su una vicenda che nasce e si sviluppa nell’assoluto disinteresse verso le risorse umane, una vicenda che in Calabria si somma a tante altre, anche recenti, che incrementano il numero di posti lavoro persi. L’Assemblea legislativa calabrese, su questi temi, deve muoversi compatta, senza l’influenza del colore politico d’appartenenza o di campanilismi territoriali che rispondono ad una logica elettorale, deve salvaguardare innanzitutto il singolo posto di lavoro e poi, solo dopo queste priorità, consentire ed avallare le decisioni strategiche aziendali che risultino essere più convenienti per i settori in crisi. Mi auguro che i colleghi consiglieri confermino la prerogativa principale del Consiglio regionale della Calabria, è cioè di garantire sostegno assoluto ed incondizionato a difesa del posto di lavoro e della dignità personale del lavoratore, prima di qualsiasi strategia aziendale. Sempre.

Francesco Cannizzaro

Tags: aeroporto dello StrettoFrancesco Cannizzarosacalsicurcenter spa
Share200Tweet125Send
Previous Post

Maltempo. Ancora temporali e forti venti, domani allerta gialla in Calabria

Next Post

Gioiosa Jonica. Il giornalista sportivo Marino Bartoletti sarà l’ospite di “A cena con l’autore”

Next Post
Gioiosa Jonica. Il giornalista sportivo Marino Bartoletti sarà l’ospite di “A cena con l’autore”

Gioiosa Jonica. Il giornalista sportivo Marino Bartoletti sarà l'ospite di "A cena con l'autore"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.