• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Incendi boschivi. Progetto di legge presentato in Commissione Ambiente

19 Settembre 2017
Benedetto Roberto Ingoglia

Benedetto Roberto Ingoglia: premio internazionale Italia del Merito

31 Marzo 2023
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Aprile 1, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Incendi boschivi. Progetto di legge presentato in Commissione Ambiente

by gic
19 Settembre 2017
in Regione Calabria
0
Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Reggio Calabria. In apertura dei lavori odierni della quarta Commissione “Assetto e utilizzazione del territorio – protezione dell’Ambiente”, il presidente Domenico Bevacqua, “recependo le osservazioni del consigliere Tallini, ha chiesto la presenza in Aula del Direttore generale del Consiglio dott. Priolo, al fine di avere un parere formale in merito a quanto sostenuto dal collega. Sulla base di quanto dichiarato ufficialmente dal Direttore generale – ha spiegato Bevacqua – ho dato avvio ai lavori dell’organismo, introducendo i vari punti all’ordine del giorno”. Dopo aver discusso un provvedimento amministrativo della Giunta regionale inerente “Integrazione criteri localizzativi Piano regionale Gestione rifiuti”, l’organismo consiliare ha ascoltato il sindaco di Bisignano Francesco Lo Giudice, accompagnato da una delegazione, sulle criticità in cui versa il sistema della depurazione nello stesso Comune. A margine dell’audizione, il presidente Bevacqua ha manifestato “vicinanza e supporto rispetto ai problemi evidenziati dal sindaco”.
Sono state quindi incardinate alcune proposte di legge tra cui il progetto di legge a firma dello stesso presidente della quarta Commissione sugli incendi boschivi. “La finalità primaria del progetto normativo – ha affermato Bevacqua illustrando il testo – è, innanzi tutto di recepire in maniera organica la legge-quadro nazionale (L. 323/2000), colmando un vuoto legislativo che permane da 17 anni e prevedendo una serie di disposizioni ulteriori e cogenti. Le devastazioni prodotte dagli incendi boschivi che nell’estate appena trascorsa hanno colpito indistintamente tutto il territorio calabrese, impongono a noi classe dirigente un’azione legislativa non più rinviabile – ha rilanciato – al fine di pianificare al meglio la mitigazione del rischio e la lotta attiva al fenomeno. Il cardine attorno al quale ruota l’incisività del testo normativo è la prevenzione: bisogna ridurre anzitempo il rischio e gestirlo mediante una pianificazione adeguata. L’obiettivo che ci prefiggiamo di agevolare e raggiungere è quello di un modello organizzativo efficiente e regolarmente monitorato. Riguardo alle disposizioni più rilevanti contenute nel testo – ha proseguito Bevacqua – vengono stabiliti termini e procedure stringenti per il Piano AIB (Piano Antincendi Boschivi). Tra i punti rilevanti: maggiori vincoli per la predisposizione dei Piani A e B e sull’esame e valutazione a conclusione di ogni stagione estiva. Quanto alle prescrizioni dettate dalla normativa nazionale per i terreni colpiti da incendio, la Regione si produrrà in un’applicazione puntuale e costante, impedendo le azioni determinanti anche solo potenzialmente l’innesco di incendio e inasprendo i divieti. Altro punto qualificante – ha detto – è il coinvolgimento e la responsabilizzazione dei Comuni in merito alla redazione obbligatoria del catasto-incendi senza la quale saranno previste forme specifiche di penalità a valere sulla partecipazione a bandi e finanziamenti regionali per i Comuni che non ottemperano. Nel contempo – ha concluso il presidente Bevacqua – l’istituzione regionale intensificherà la propria azione per contrastare l’abbandono e la desertificazione antropica delle aree agricole e boscate, anche mediante corsi di carattere tecnico-pratico rivolti alla formazione di soggetti da impiegare nell’opera di previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi”.
La seduta si è chiusa con l’avvio del confronto sul disegno di legge presentato dal consigliere Greco che, intervenendo in merito alla nuova legge sul servizio idrico integrato, prevede “alcune modifiche al meccanismo di voto e alla divisione in fasce per l’individuazione dei Comuni componenti l’assemblea dell’AIC”.

Tags: commissione ambientedomenico bevacquaincendi boschiviregione calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In