• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Incendi boschivi. Progetto di legge presentato in Commissione Ambiente

19 Settembre 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Incendi boschivi. Progetto di legge presentato in Commissione Ambiente

by gic
19 Settembre 2017
in Regione Calabria
0
Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Reggio Calabria, Palazzo Campanella: sede del Consiglio regionale della Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. In apertura dei lavori odierni della quarta Commissione “Assetto e utilizzazione del territorio – protezione dell’Ambiente”, il presidente Domenico Bevacqua, “recependo le osservazioni del consigliere Tallini, ha chiesto la presenza in Aula del Direttore generale del Consiglio dott. Priolo, al fine di avere un parere formale in merito a quanto sostenuto dal collega. Sulla base di quanto dichiarato ufficialmente dal Direttore generale – ha spiegato Bevacqua – ho dato avvio ai lavori dell’organismo, introducendo i vari punti all’ordine del giorno”. Dopo aver discusso un provvedimento amministrativo della Giunta regionale inerente “Integrazione criteri localizzativi Piano regionale Gestione rifiuti”, l’organismo consiliare ha ascoltato il sindaco di Bisignano Francesco Lo Giudice, accompagnato da una delegazione, sulle criticità in cui versa il sistema della depurazione nello stesso Comune. A margine dell’audizione, il presidente Bevacqua ha manifestato “vicinanza e supporto rispetto ai problemi evidenziati dal sindaco”.
Sono state quindi incardinate alcune proposte di legge tra cui il progetto di legge a firma dello stesso presidente della quarta Commissione sugli incendi boschivi. “La finalità primaria del progetto normativo – ha affermato Bevacqua illustrando il testo – è, innanzi tutto di recepire in maniera organica la legge-quadro nazionale (L. 323/2000), colmando un vuoto legislativo che permane da 17 anni e prevedendo una serie di disposizioni ulteriori e cogenti. Le devastazioni prodotte dagli incendi boschivi che nell’estate appena trascorsa hanno colpito indistintamente tutto il territorio calabrese, impongono a noi classe dirigente un’azione legislativa non più rinviabile – ha rilanciato – al fine di pianificare al meglio la mitigazione del rischio e la lotta attiva al fenomeno. Il cardine attorno al quale ruota l’incisività del testo normativo è la prevenzione: bisogna ridurre anzitempo il rischio e gestirlo mediante una pianificazione adeguata. L’obiettivo che ci prefiggiamo di agevolare e raggiungere è quello di un modello organizzativo efficiente e regolarmente monitorato. Riguardo alle disposizioni più rilevanti contenute nel testo – ha proseguito Bevacqua – vengono stabiliti termini e procedure stringenti per il Piano AIB (Piano Antincendi Boschivi). Tra i punti rilevanti: maggiori vincoli per la predisposizione dei Piani A e B e sull’esame e valutazione a conclusione di ogni stagione estiva. Quanto alle prescrizioni dettate dalla normativa nazionale per i terreni colpiti da incendio, la Regione si produrrà in un’applicazione puntuale e costante, impedendo le azioni determinanti anche solo potenzialmente l’innesco di incendio e inasprendo i divieti. Altro punto qualificante – ha detto – è il coinvolgimento e la responsabilizzazione dei Comuni in merito alla redazione obbligatoria del catasto-incendi senza la quale saranno previste forme specifiche di penalità a valere sulla partecipazione a bandi e finanziamenti regionali per i Comuni che non ottemperano. Nel contempo – ha concluso il presidente Bevacqua – l’istituzione regionale intensificherà la propria azione per contrastare l’abbandono e la desertificazione antropica delle aree agricole e boscate, anche mediante corsi di carattere tecnico-pratico rivolti alla formazione di soggetti da impiegare nell’opera di previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi”.
La seduta si è chiusa con l’avvio del confronto sul disegno di legge presentato dal consigliere Greco che, intervenendo in merito alla nuova legge sul servizio idrico integrato, prevede “alcune modifiche al meccanismo di voto e alla divisione in fasce per l’individuazione dei Comuni componenti l’assemblea dell’AIC”.

Tags: commissione ambientedomenico bevacquaincendi boschiviregione calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Tallini (gruppo Misto) abbandona l’aula: «Commissioni consiliari ‘scadute’, rinnovare prima di affrontare qualunque argomento»

Next Post

Serie D. L’iniziativa “Giovani D Valore” per la crescita dei nuovi talenti

Next Post
Derby Reggina-Messina rinviato dal Prefetto per motivi di ordine pubblico

Serie D. L'iniziativa "Giovani D Valore" per la crescita dei nuovi talenti

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.