• Latest
  • Trending
  • All
La legge 107/2015 e i decreti delegati. Ripartono i seminari Anief, il 25 settembre presso il Liceo Artistico “M.Preti-A.Frangipane”

La legge 107/2015 e i decreti delegati. Ripartono i seminari Anief, il 25 settembre presso il Liceo Artistico “M.Preti-A.Frangipane”

19 Settembre 2017
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

La legge 107/2015 e i decreti delegati. Ripartono i seminari Anief, il 25 settembre presso il Liceo Artistico “M.Preti-A.Frangipane”

by gic
19 Settembre 2017
in Città
0
La legge 107/2015 e i decreti delegati. Ripartono i seminari Anief, il 25 settembre presso il Liceo Artistico “M.Preti-A.Frangipane”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Anief riparte con cento nuovi seminari su legislazione scolastica, legge 107/15 e decreti delegati. I numerosissimi seminari saranno rivolti a docenti, Ata, Rsu, Dirigenti scolastici. L’inaugurazione della stagione dei seminari avverrà a Reggio Calabria, il 25 settembre 2017 presso il,Liceo Artistico “M.Preti-A. Frangipane”, dalle 9.00 alle 13.00, alla presenza del Presidente nazionale professore Marcello Pacifico e di tutta la struttura territoriale.
Si tratta di un Focus sugli otto schemi di decreti delegati attuativi della Buona Scuola: formazione iniziale e reclutamento, sostegno, esami di stato, istruzione professionale, cultura umanistica, diritto allo studio, scuole estere, formazione fino a 6 anni.
L’incontro sarà occasione di riflessione critica verso i profondi cambiamenti introdotti dalla Legge 107/2015 e di chiarimento dei dubbi che ne derivano. Lo schema di decreto sul riordino del reclutamento dei docenti per il prossimo triennio esclude l’assunzione dei precari abilitati, ignorati dal piano straordinario di assunzioni, e di chi ha partecipato all’ultimo concorso a cattedra. Nessuna soluzione per i laureati che potevano misurare il loro merito e non possono conseguire l’abilitazione. Inoltre, i futuri tirocinanti lavoreranno senza aver riconosciuta la loro professionalità. Non si può prevedere una fase transitoria, senza tener conto di quanto accade nelle scuole per garantire la continuità didattica.
Il decreto legislativo della Legge 107/15 sulle norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità non salvaguarda infatti i diritti dell’alunno e nemmeno quelli del docente specializzato. E ancora, l’importanza dell’ASL nel percorso di studi degli istituti della scuola secondaria di II grado e il riconoscimento delle competenze che ne derivano agli esami di Stato. Queste ed altre profonde criticità emergono dalla lettura delle deleghe all’esame del Parlamento.
Su questo sfondo, il relatore prof. M. Pacifico condurrà una disamina lucida e attenta delle proposte che il sindacato Anief ha sottoposto alle Camere e delle azioni concrete che intende avviare. Si parlerà anche di valutazione, progressione di carriera, organici, autonomia. L’evento è riconosciuto dal Miur.
E’ previsto l’esonero del servizio e il riconoscimento di 6 CFU al master in legislazione scolastica e metodologie didattiche della Pegaso. Contestualmente proseguono gli altri incontri sul bilancio delle competenze per i neo-assunti. Avviati con Eurosofia anche i corsi di formazione per neo-immessi in ruolo e personale ATA. Inoltre, Udir ripartirà con una serie di nuovi seminari su Le Tre R della Dirigenza: Rischi, Responsabilità e Retribuzione riservati ai Dirigenti Scolastici; Il seminario inaugurale si terrà a Siracusa il 28 settembre.

Tags: aniefbuona scuolamarcello pacificopreti frangipane
Share201Tweet126Send
Previous Post

Sicurezza Stradale. I consiglieri del Pd Castorina e Serranò: «Centrale nell’agenda cittadina»

Next Post

Maltempo. Ancora temporali e forti venti, domani allerta gialla in Calabria

Next Post
Maltempo, temporale, fulmini

Maltempo. Ancora temporali e forti venti, domani allerta gialla in Calabria

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.