• Latest
  • Trending
  • All
L’agroalimentare “made in Reggio” sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno

L’agroalimentare “made in Reggio” sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno

19 Settembre 2017
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’agroalimentare “made in Reggio” sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno

by gic
19 Settembre 2017
in Città
0
L’agroalimentare “made in Reggio” sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Le aziende reggine che scommettono sull’identità territoriale e sulla valorizzazione del prodotto tipico continuano a riscuotere successo e apprezzamento in ambito nazionale. E’ questo il caso di “Romanella Drinks”, storica azienda di Reggio Calabria specializzata nella produzione e distribuzione delle bibite analcoliche, finita sulle prestigiose pagine della testata “Mezzogiorno” del Corriere della Sera.
L’azienda reggina, realtà associata a Confindustria Reggio Calabria, è stata indicata quale modello imprenditoriale di successo del settore agroalimentare locale in ragione del costante impegno rivolto al recupero delle tipicità che meglio identificano il territorio provinciale. Fra queste spicca l’arancia “Belladonna” (agrume tipico del territorio reggino, coltivato tra le vallate delle fiumare Gallico e Catona ed in particolar modo nella frazione di Villa San Giuseppe) che l’azienda da alcuni mesi ha posto al centro dei propri progetti commerciali facendone, nel contempo, la punta di diamante di una vera e propria azione di marketing territoriale.
“Da questi presupposti – spiega l’amministratore di “Romanella Drinks” e componente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria, Salvatore Presentino – è nata l’idea di creare una bevanda che contenesse ben il 22 per cento di puro succo d’arancia Belladonna, dunque di gran lunga oltre la soglia del 12 prevista oggi per legge e che, dal prossimo anno, verrà elevata al 20. Si tratta di uno sforzo notevole ma che rientra in un percorso articolato che intendiamo portare avanti sul fronte del rilancio del “made in Reggio Calabria” che, a nostro avviso, può diventare un fortissimo fattore di sviluppo trainante nei due settori strategici per l’economia e l’occupazione a livello locale, ovvero l’agroalimentare e il turismo. L’ampio e dettagliato spazio che ci ha riservato il Corriere della Mezzogiorno – evidenzia Presentino – testimonia l’attenzione e l’interesse che i più autorevoli e qualificati osservatori nazionali di settore stanno manifestando nei confronti di questo progetto. Segno evidente che siano proprio queste le leve da attivare per proiettare il territorio reggino, con tutte le sue enormi potenzialità, all’interno dei circuiti economici e produttivi nazionali ed esteri. Le imprese del territorio sono pronte per compiere il salto di qualità e ciò che stiamo facendo con l’arancia Belladonna, ma penso ad esempio anche al Bergamotto, lo dimostra. Naturalmente è importante che tutti facciano la loro parte. In questo contesto – conclude Presentino – rinnovo il mio ringraziamento a Coldiretti Calabria e alla territoriale provinciale della stessa associazione presiedute da Pietro Molinaro e Stefano Bivone per il prezioso supporto offerto e, in linea più generale, per le importantissime battaglie condotte sul fronte normativo a sostegno delle produzioni locali e per la tutela del prodotto tipico”.

Tags: arancia belladonnaConfindustriacorriere della seraromanella drinks
Share201Tweet126Send
Previous Post

Serie D. L’iniziativa “Giovani D Valore” per la crescita dei nuovi talenti

Next Post

Caso Musella. Dieni (M5S): «Stop ai fondi per le sigle antimafia»

Next Post
Federica Dieni

Caso Musella. Dieni (M5S): «Stop ai fondi per le sigle antimafia»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.