• Latest
  • Trending
  • All
Università Mediterranea

Domani ad Architettura “Gestione delle Emergenze nei cantieri edili”, procedono i convegni promossi da Inail e Università

20 Settembre 2017
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Domani ad Architettura “Gestione delle Emergenze nei cantieri edili”, procedono i convegni promossi da Inail e Università

by gic
20 Settembre 2017
in Città
0
Università Mediterranea

Università Mediterranea

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Proseguono le attività già avviate il 30 giugno ed il 7 luglio con i convegni “Rischio Sismico, Città ed Emergenze”, “Sismicità e Maremoti” e “I cantieri della ricostruzione della città dell’Aquila” nel quadro del programma “Gestione delle emergenze nelle aree sottoposte a rischio sismico” portato avanti in sinergia tra l’INAIL – Calabria e il Dipartimento Architettura e Territorio dell’Università degli studi Mediterranea di Reggio Calabria per favorire l’acquisizione di metodologie e pratiche alle imprese, ai professionisti , ai lavoratori , agli operatori dei settori ed agli studenti.
Il 21 settembre 2017, nell’aula magna di Architettura, dalle ore 9,30 alle 13,30, si terrà un Convegno sul tema “Gestione delle Emergenze nei cantieri edili” nel corso del quale saranno affrontate le tematiche sull’attenzione al rischio sisma (prof. R. Laganà, docente DARTE UNIRC), sulla Valutazione del rischio sismico nei luoghi di lavoro ai sensi del DLvo 81/2008 (dr. geol. Giuseppe Mita, professionista del CONTARP – INAIL Calabria), sul Rischio Incendio e rischio di esplosione, (ing. Umberto Bisignano, professionista del CONTARP – INAIL Calabria), sui Rischi naturali in cantiere (prof. M. Milardi, docente DARTE UNIRC) e sulle Agevolazioni tariffarie alle aziende per osservanza delle norme di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (dr.ssa R. Di Benedetto, coordinatrice CONTARP – INAIL Calabria).
Le attività del ciclo proseguiranno il 5 ottobre 2017 con il Convegno sul tema “Il progetto e la gestione dei Piani di Emergenza nei luoghi di lavoro”. L’evento è organizzato in collaborazione dell’Ordine degli Architetti, P.P.C. di Reggio Calabria.

Tags: architetturainailreggio calabriauniversità mediterranea
Share201Tweet126Send
Previous Post

Cantiere Calabria. Seby Romeo risponde a Nicolò: “Dopo anni di inerzia bisognerebbe avere il pudore del silenzio”

Next Post

Inps Calabria, per la prima volta, presenta pubblicamente il suo “Bilancio sociale”

Next Post
Istituto Nazionale Previdenza Sociale

Inps Calabria, per la prima volta, presenta pubblicamente il suo "Bilancio sociale"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.