• Latest
  • Trending
  • All
Italia Nostra discute di “Paesaggi culturali della Città Metropolitana”

Grave atto intimidatorio contro Italia Nostra Sezione Alto Tirreno Cosentino

20 Settembre 2017
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Grave atto intimidatorio contro Italia Nostra Sezione Alto Tirreno Cosentino

by gic
20 Settembre 2017
in CAL, Cosenza
0
Italia Nostra discute di “Paesaggi culturali della Città Metropolitana”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Il presidente di Italia Nostra, Oreste Rutigliano, condanna il grave atto di intimidazione ai danni della sezione Alto Tirreno Cosentino dell’Associazione ed esprime solidarietà ai soci e volontari della sezione. “Atto vile e irricevibile per il ruolo civico di Italia Nostra, tra le istituzioni che si contrappongono a qualunque intesa o sopraffazione mafiosa” dichiara Rutigliano.
Nella notte tra il 17 e 18 settembre professionisti organizzati della diffamazione hanno affisso nei comuni di San Nicola Arcella, Tortora e Praia a Mare dei manifesti a firma di un sedicente e fantomatico “comitato per la legalità” imbottiti di calunnie e nauseanti menzogne contro esponenti di Italia Nostra al solo scopo di tentare di colpire la nostra Associazione e i suoi rappresentanti più impegnati sul territorio dell’Alto Tirreno Cosentino e di frenarne l’operato.
Le frasi calunniose, che denunciano da subito la “statura” di chi le ha espresse, non si rivolgono direttamente contro l’operato dell’Associazione Italia Nostra e della sua Sezione dell’Alto Tirreno Cosentino, ma tentano di colpire questa attraverso le persone dei suoi massimi rappresentanti utilizzando l’arma della calunnia. Tale atto, dal chiaro scopo intimidatorio e dai connotati a dir poco delinquenziali e mafiosi, non può non essere messo in relazione con l’attività che Italia Nostra sta sviluppando ormai da diverso tempo a tutela e a salvaguardia del territorio e dell’ambiente, attività che, nostro malgrado, potrebbe essere entrata in rotta di collisione con soggetti che vedono messi in pericolo i loro interessi particolari.
In questi anni, come tutti sanno, Italia Nostra ha affrontato innumerevoli questioni riprese dalla stampa e dalle TV locali e che hanno avuto ampia eco sui social network, in un’attività che si è manifestata e sviluppata alla luce del sole e in piena trasparenza.
Gli esponenti di Italia Nostra nella mattinata del 19 settembre 2017 hanno presentato formale querela presso i Carabinieri di Praia a Mare sia in proprio, sia a tutela dell’Associazione, riservandosi la costituzione di parte civile e chiedendo che vengano effettuati accurate e approfondite indagini per individuare i responsabili di tali affissioni che potrebbero non essere passati inosservati.
Italia Nostra ritiene che tale gesto intimidatorio non sia assolutamente da sottovalutare nella sua gravità e non esclude affatto che esso possa ripetersi in nuove forme. Tutto ciò non frenerà l’attività dell’Associazione che proseguirà con maggiore vigore e convinzione e che porterà avanti con serenità e determinazione senza indietreggiare di un solo centimetro.

Tags: alto tirreno cosentinocalunniaitalia nostraoreste rutigliano
Share200Tweet125Send
Previous Post

Basket. Cambia la regola dei “passi”, arbitri ed allenatori a raccolta

Next Post

Le squadre e i social network: top 3 delle più bizzarre comunicazioni ufficiali

Next Post
John Terry

Le squadre e i social network: top 3 delle più bizzarre comunicazioni ufficiali

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.