• Latest
  • Trending
  • All
Il Sindaco Falcomatà ricorda il Prefetto Domenico Salazar: da oggi una piazza di Reggio Calabria porterà il suo nome

Il Sindaco Falcomatà ricorda il Prefetto Domenico Salazar: da oggi una piazza di Reggio Calabria porterà il suo nome

20 Settembre 2017
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il Sindaco Falcomatà ricorda il Prefetto Domenico Salazar: da oggi una piazza di Reggio Calabria porterà il suo nome

by gic
20 Settembre 2017
in Città
0
Il Sindaco Falcomatà ricorda il Prefetto Domenico Salazar: da oggi una piazza di Reggio Calabria porterà il suo nome
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Da oggi la città di Reggio ha la sua piazza Domenico Salazar. Si è svolta nella giornata di ieri la cerimonia per l’intitolazione della piazza adiacente la Chiesa del Santissimo Salvatore, su via Cardinale Portanova, all’indimenticato super Prefetto Domenico Salazar morto l’1 gennaio 2010 all’età di 72 anni. Illustre figlio della nostra città, Salazar fu prefetto di Catanzaro nel 1989 e nel 1991 a Catania con i poteri di superprefetto e compiti di coordinamento sulle altre province della Sicilia orientale. Era un uomo schivo, di poche parole e grande efficienza, tanto che nel 1993, durante l’imperversare di una delle più gravi crisi della nostra Repubblica, fu catapultato a Roma per ridare slancio al Sisde.
A far da cornice all’iniziativa di intitolazione, un interessante convegno dal titolo “Domenico Salazar Riflessione sull’uomo di Stato” , organizzato dal Kiwanis Divisione Calabria 13 Club “Città dello Stretto” in collaborazione con l’Amministrazione comunale, tenutosi nella sala dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, alla presenza dei familiari e del sindaco Giuseppe Falcomatà. Ad aprire i lavori Cesare Romeo presidente del Club Kiwanis Città dello Stretto, cui sono seguiti i saluti del governatore Kiwanis distretto Italia – San Marino e gli interventi del Prefetto Franco Musolino e del Sindaco Giuseppe Falcomatà.
Le parole del Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà: «Quando si parla di persone come Domenico Salazar si è soliti parlare di “servitori dello Stato”. Tutta la sua vita, infatti, è stata permeata da un forte senso del dovere e delle istituzioni. E’ proprio per questo, probabilmente, che nel 1993 Salazar venne scelto per guidare il Sisde e ricostruirne l’immagine dopo gli scandali che lo avevano travolto. Venne scelto un uomo del profondo sud, un figlio di questa terra. Eravamo in uno dei periodi più bui della storia della nostra Repubblica, uno dei periodi più difficili per il Mezzogiorno e per una Reggio che piano piano provava a liberarsi di quel senso di sfiducia nelle istituzioni e di paura del futuro che la guerra di mafia aveva lasciato. Fu Domenico Salazar a intuire, per primo, che la mafia avrebbe provato a creare caos istituzionale per barattare pene meno severe per i propri capi. E fu con la sua celebre lettera “riservata” del 20 luglio 1993 che entrò nel linguaggio comune, parlando di quegli argomenti, un termine ancora oggi di grande attualità: trattativa. Salazar lo intuì e lo scrisse ai suoi superiori: intervenite prima che sia troppo tardi. Ecco, forse fu proprio questa la sua intuizione più straordinaria: non tanto ciò che ha scritto bensì il fatto che lo abbia scritto, nero su bianco, costringendo i suoi superiori ad “ufficializzare” quella preoccupazione. L’allarme però rimase inascoltato, la stagione delle stragi rimase a lungo nell’ombra e la lettera di Salazar è oggi uno degli elementi presenti nel fascicolo aperto dalla Procura di Palermo sulla “trattativa Stato-Mafia”. Questa storia mi richiama a una riflessione: quanto rispetto c’è oggi per le istituzioni e delle istituzioni? Perché, se da un lato è vero che le persone comuni, incattivite da crisi e difficoltà personali, individuano in generale nelle istituzioni (senza distinguere chi deve fare cosa) la responsabilità della situazione che vivono; d’altra parte è anche vero che chi le istituzioni le rappresenta dovrebbe tendere sempre al raggiungimento del bene comune e non del proprio. La figura di Domenico Salazar ci aiuta a riflettere su tutto questo, ci aiuta a seguire il suo esempio e ad essere orgogliosi di essere suoi concittadini. L’Amministrazione Comunale ha deciso di dare un volto, un’anima un’identità, alla piazza che insiste in via Cardinale Portanova, a pochi metri dalla Chiesa del Santissimo Salvatore. Da oggi quella non sarà più la piazza “di fronte a” o “all’angolo di”, ma avrà un’identità ben precisa che porta un nome e un cognome, quello di Domenico Salazar».


Tags: domenico salazarGiuseppe Falcomatàkiwanissisde
Share207Tweet129Send
Previous Post

Calanna. Iniziati i festeggiamenti in onore dell’Augusta Patrona Maria SS.ma del Rosario

Next Post

Città Metropolitana si costituirà parte civile contro il “branco” di Melito Porto Salvo

Next Post
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Città Metropolitana si costituirà parte civile contro il "branco" di Melito Porto Salvo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.