• Latest
  • Trending
  • All
Porto di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Ecopass, aperto tavolo tecnico con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti

20 Settembre 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Villa San Giovanni. Ecopass, aperto tavolo tecnico con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti

by gic
20 Settembre 2017
in Provincia
0
Porto di Villa San Giovanni

Porto di Villa San Giovanni

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). L’Amministrazione comunale di Villa San Giovanni, rappresentata dal Sindaco f.f. Maria Grazia Richichi, dall’Assessore ai Trasporti Massimo Morgante e dall’Assessore al Bilancio Domenico D’Agostino esprimono grande soddisfazione per gli incontri odierni a Roma presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile.
Presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è stato aperto un tavolo tecnico per l’individuazione di misure alternative, sostitutive e/o integrative del reintroducendo ecopass: in particolare si è proficuamente discusso delle procedure per reintrodurre l’ecopass, evitando le censure ed i vizi di legittimità e procedurali, sanzionati dal Tar di Catania; si è valutata la possibile introduzione di un’imposta di sbarco e/o di transito; infine si è cominciato a discutere dell’introduzione di una tassa per il passaggio delle navi dallo Stretto. Gli incontri proseguiranno anche con il Ministero dell’Ambiente per tradurre in pratica, in tempi brevi, tutte le misure proposte dall’Amministrazione villese, aventi tutte natura compensativa ed indennitaria dei danni derivanti dall’attraversamento stabile dello stretto da parte dei veicoli e dal passaggio delle navi in termini di inquinamento atmosferico, acustico ed di erosione della costa.
La giornata di lavoro è poi proseguita brillantemente presso il Dipartimento della Protezione Civile, si è, infatti, riusciti ad ottenere importanti traguardi. In primo luogo, superando una situazione di stallo e di impasse che durava dalla fine della Giunta Messina, si è riusciti ad ottenere la piena legittimazione del Sindaco f.f. quale Commissario delegato per il decreto emergenza: ed infatti tanto Rocco Cassone, Sindaco f.f. dopo la sospensione di Messina, quanto Gerlando Iorio, Commissario Straordinario dopo la fine della legislatura, che la stessa Maria Grazia Richichi, attuale Sindaco f.f. non erano tecnicamente considerati “Sindaci” e quindi non idonei ad assumere la carica e le funzioni di Commissario delegato per il decreto emergenza; dopo l’interlocuzione odierna e le argomentazioni tecnico-giuridiche dell’Amministrazione comunale il Dipartimento della Protezione Civile ha superato le reticenze ed i dubbi che duravano da quasi un anno. Non solo ma si è riusciti ad ottenere il completo l’accreditamento delle somme residue di € 11.184.349,18 direttamente nelle casse comunali, con la fine della contabilità speciale. Si tratta di un risultato eccezionale, ottenuto anche grazie al lavoro assiduo e professionale della Dott.ssa Maria Vincenza Salzone, responsabile del Settore Finanziario del Comune.
L’Amministrazione ha incassato un plauso per la definizione della vertenza relativa al molo di sottoflutto, che consentirà di definire il contenzioso e di completare l’opera strategica all’interno del decreto emergenza. Infine e non per importanza si è discusso dell’area destinata a polmone di stoccaggio: il Dipartimento ha confermato quanto già in atti, ossia l’assenso alla realizzazione del solo c.d. “polmone piccolo”; l’Amministrazione ha ribadito l’importanza strategica di tutta l’area di stoccaggio e la necessità di realizzazione dell’intera opera così come progettata.
Tuttavia stanti i vincoli imposti dal decreto emergenza, le varie proroghe richieste ed accordate e la mancanza di opere completate allo stato non è stato possibile ottenere la proroga del termine di scadenza fissato nel 31.12.2017. Il Dipartimento ha tuttavia valutato ottimamente l’impegno e la solerzia dell’Amministrazione in carica al fine del completamento di tutte le opere finanziate ed ha quindi garantito che valuterà il completamento del molo di sottoflutto e del polmoncino di stoccaggio a ridosso della scadenza al fine di consentire l’utilizzo delle eventuali economie per la realizzazione dell’intera area di stoccaggio. Si tratta di un grande successo su tutti i fronti della neo amministrazione, che mette fine e tacita ogni e qualunque critica troppo frettolosa e superficiale.

Tags: amministrazione comunaleEcopassministero infrastrutture e trasportivilla san giovanni
Share202Tweet126Send
Previous Post

Al via la prima “Festa di Rinascita” del PCI

Next Post

Mancato rinnovo Commissioni Consiglio regionale. Wanda Ferro (Gruppo Misto): “Rispetto regole democratiche è scelta discrezionale”

Next Post
Wanda Ferro

Mancato rinnovo Commissioni Consiglio regionale. Wanda Ferro (Gruppo Misto): "Rispetto regole democratiche è scelta discrezionale"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.