• Latest
  • Trending
  • All
Meduri (FdI-An): “Iper protezione dei diritti degli immigrati è ammissibile, ma non a scapito di quelli degli italiani”

Meduri (FdI-An): “Iper protezione dei diritti degli immigrati è ammissibile, ma non a scapito di quelli degli italiani”

21 Settembre 2017
Benedetto Roberto Ingoglia

Benedetto Roberto Ingoglia: premio internazionale Italia del Merito

31 Marzo 2023
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Aprile 1, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Meduri (FdI-An): “Iper protezione dei diritti degli immigrati è ammissibile, ma non a scapito di quelli degli italiani”

by gic
21 Settembre 2017
in Politica
0
Meduri (FdI-An): “Iper protezione dei diritti degli immigrati è ammissibile, ma non a scapito di quelli degli italiani”

Reggio Calabria. La vicenda di “nonna Peppina” – come ormai ribattezzata da tutte le testate nazionali – desta profondo sconcerto. Le vicissitudini hanno radici che affondano nel millennio scorso. Grazioso spunto per una fiaba si potrà dire, invece, la realtà è più da film horror. La protagonista è una signora di 95 anni, vittima – come altri sfollati – del terremoto che nel 1997 ha devastato Macerata. La povera anziana, all’epoca già settantacinquenne, trovatasi senza fissa dimora, e solo grazie all’aiuto economico delle figlie e dei generi, decise di costruire una casetta di 75 mq in legno su un terreno edificabile di sua proprietà sito nella ridente località di Fiastra.
Tuttavia, sembrerebbe che passati diversi anni ci si sia accorti che un vincolo paesaggistico renda abusiva la casetta e che, di conseguenza, la stessa possa divenire destinataria di un ordine di demolizione. Vero è che la normativa in materia edilizia è una delle più arzigogolate, soprattutto se contestualizzata in ambito processuale. Vero è anche, però, che con gli abusivismi edilizi si sono costruiti imperi economici. Per carità, se la casa è abusiva va demolita e ciò va fatto per ordine del Giudice, ma il problema è a monte: se vi era il vincolo perché la P.A., dunque lo Stato-Amministrazione, ha rilasciato il permesso a costruire? Non si potrebbe forse individuare in questa condotta della P.A. un danno da provvedimento illegittimo favorevole? Ma questa è un ipotesi… Andando oltre l’aspetto tecnico amministrativo, urgerebbe una riflessione di carattere sociale.
Ci si dovrebbe chiedere se per una Nazione che tollera qualsiasi capriccio delle minoranze che accolte con tutti gli onori e le disponibilità logistiche ed economiche possibili, ma che tuttavia, si rendono protagoniste di episodi ai limiti della legalità, o peggio, illeciti, sia cosa ammissibile e ragionevole far rischiare a un’anziana signora italiana il depauperamento della propria sfera fisica ed emotiva per colpa di un errore dell’apparato amministrativo dello Stato.
L’iper protezione dei diritti degli immigrati è certamente ammissibile, ma non a scapito di quella degli italiani. Si dovrebbe chiedere ai Sig.ri Parlamentari della XVII Legislatura – qualità delle leggi alla mano, la Peggiore della Seconda Repubblica – di iniziare a interessarsi più seriamente dei problemi che attanagliano il popolo, problemi questi che certamente non sono né lo Ius Soli né, tantomeno, il disegno di Legge contro la propaganda Fascista. Si diceva fosse una Fiaba in premessa, un augurio a nonna Peppina che – come ci auguriamo tutti – riuscirà a trovare il suo Principe Azzurro.

Domenico Francesco Meduri
Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale

Tags: domenico francesco medurifdi-animmigrati
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In