• Latest
  • Trending
  • All
“Il Rinascimento d’Aspromonte” per le Giornate Europee del Patrimonio

“Il Rinascimento d’Aspromonte” per le Giornate Europee del Patrimonio

22 Settembre 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“Il Rinascimento d’Aspromonte” per le Giornate Europee del Patrimonio

by gic
22 Settembre 2017
in Città
0
“Il Rinascimento d’Aspromonte” per le Giornate Europee del Patrimonio
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria.  “Il “Rinascimento d’Aspromonte” passa dal riconoscimento dell’irripetibile patrimonio artistico e naturalistico che caratterizza la nostra Area Protetta”. Così il Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha concluso il primo degli eventi, svoltosi presso la Pinacoteca Civica di Reggio Calabria, nell’ambito delle “Giornate Europee del Patrimonio”, incentrate sul tema “Natura e Cultura”.
Durante l’incontro è stato illustrato e presentato l’innovativa collaborazione tra Enti e Istituzioni che ha condotto all’avvio delle operazioni di restauro dell’Annunciazione, il gruppo marmoreo rinascimentale di Antonello Gagini, sito nella Chiesa di San Teodoro, in Bagaladi, a cura del Prof. Pasquale Faenza con la supervisione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia, nella persona della Soprintendente Anna Maria Guiducci.
Il Sindaco della Città Metropolitana Giuseppe Falcomatà ha evidenziato come occorra porre al centro degli interessi culturali lo “spirito identitario”, per capovolgere “quell’approccio negativo che spesso non riesce a farci apprezzare quanto di grandioso c’è sul nostro territorio. Riscoprire l’identità, attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale, storico e anche religioso, ci proietta, invece, in una dimensione di crescita e di fiducia collettiva”.
“Condividere e destinare un’opera importante come quella sottoposta al Restauro con la comunità è elemento fondante del nostro agire. Grazie all’input del Parco siamo riusciti ad avviare un ragionamento più ampio che certamente proseguirà con iniziative utili per la valorizzazione del patrimonio religioso”, ha spiegato Don Demetrio Sarica Vicario Episcopale dell’Arcidiocesi Reggio Calabria – Bova. Nelle sue conclusioni Giuseppe Bombino, Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, ha esaltato il ruolo del Parco Nazionale nel più ampio contesto culturale e naturalistico della Città Metropolitana, nella cui visione si inserisce l’opportunità di valorizzazione e conservazione, con un approccio integrato e di sistema, delle emergenze artistiche di un così ampio territorio.
Presenti alla conferenza stampa anche il sindaco di Bagaladi, Santo Monorchio, l’Antropologa Patrizia Giancotti e gli studenti del Liceo Artistico “Preti-Frangipane” di Reggio Calabria.
Il programma degli eventi continuerà domani con le visite guidate al cantiere di “Restauro Aperto” e Domenica, alle ore 12, nella Chiesa di Bagaladi, dove avrà luogo una speciale sessione di approfondimento delle attività e delle operazioni di restauro. Sabato 23 e Domenica 24, inoltre, il Parco Nazionale dell’Aspromonte sarà al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria dove, durante gli orari di apertura, sarà possibile assistere ad una “digital exhibition” che animerà Piazza Orsi con effetti audio- video capaci di far vivere nella stessa scena la natura dell’Aspromonte e il patrimonio del Museo Archeologico. Nella serata di sabato 23, inoltre, dalle ore 21, uno spettacolare “video mapping” renderà reale un tour virtuale tra i boschi del Parco.

Tags: Antonello Gaginigiornate europee del patrimonioGiuseppe Bombinoparco aspromonterestauro
Share200Tweet125Send
Previous Post

Roghudi. Arrestate due persone, trovati in casa oltre 2 kg di marijuana

Next Post

Sabato apertura serale al Museo per le Giornate Europee del Patrimonio. Biglietti a prezzi speciali per celebrare binomio “Cultura e natura”

Next Post
Nel weekend 9027 visitatori per la riapertura del Museo. Malacrino: «Risultato che premia gli sforzi di tutto il personale»

Sabato apertura serale al Museo per le Giornate Europee del Patrimonio. Biglietti a prezzi speciali per celebrare binomio "Cultura e natura"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.