• Latest
  • Trending
  • All
“Il Parco Nazionale dell’Aspromonte tra Bio e Geo-diversità”, meeting internazionale per consolidare e diffondere la politica del Medimont

“Il Parco Nazionale dell’Aspromonte tra Bio e Geo-diversità”, meeting internazionale per consolidare e diffondere la politica del Medimont

25 Settembre 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

“Il Parco Nazionale dell’Aspromonte tra Bio e Geo-diversità”, meeting internazionale per consolidare e diffondere la politica del Medimont

by gic
25 Settembre 2017
in Provincia
0
“Il Parco Nazionale dell’Aspromonte tra Bio e Geo-diversità”, meeting internazionale per consolidare e diffondere la politica del Medimont
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gambarie di Santo Stefano in Aspromonte (Reggio Calabria). Il Parco dell’Aspromonte, partner del Club Alpino Italiano nel progetto della Commissione Centrale per la Tutela dell’Ambiente Montano (CCTAM) “Medimont, Montagne Mediterranee Protette”, sarà protagonista del prossimo meeting internazionale “Il Parco Nazionale dell’Aspromonte tra Bio e Geo-diversità”. Dal 28 settembre al 1 ottobre, i rappresentanti di Parchi e Aree Protette, Comuni e Università di Italia, Francia e Grecia, si incontreranno sul territorio aspromontano per consolidare e diffondere la politica Medimont e per valutare la coerenza delle azioni intraprese in seno al progetto.
Il 28 settembre sarà la giornata dedicata al confronto tecnico nella Mediateca “P. Creazzo” di Cinquefrondi. Dal 29, invece, comincia il cammino, con tre escursioni di esplorazione, guidate e curate da specialisti di settore, per approfondire gli aspetti scientifici e restituire una chiave di lettura ed un’interpretazione naturalistica degli ambienti percorsi. Il metodo utilizzato si incentrerà sulla ricerca di specie caratterizzanti e di indicatori biologici ampliando l’indagine anche al contesto geologico e archeologico.
E’ possibile iscriversi sia al Convegno del 28 “La pianificazione strategica in natura” che agli eventi sul territorio per le giornate del 29-30 settembre e 1 ottobre. Medimont, attraverso la costituzione di rete e partnership attiva (che ha già registrato l’adesione dei Parchi nazionali italiani Aspromonte, Cilento e Vallo di Diano, Pollino, Sila; dei Parchi nazionali dell’Oiti e di Parnassos in Grecia; dei Parchi Regionale delle Alpi Liguri, del Matese, dei Nebrodi e di Roccamonfina; l’Università della Corsica ed i Comuni di Cinquefrondi (RC) e Zungri (VV), si propone di pianificare e sviluppare azioni di formazione e diffusione della cultura ambientale. Contemporaneamente si sta costituendo un database centralizzato che raccolga i dati relativi alle biodiversità ed agli habitat dei territori partner. In questo modo, abbinando ai dati tecnici della rete sentieristica i dati relativi alla botanica, alla geologia (ed in futuro all’archeologia) si otterrà un risultato in linea con i tempi, attraverso cui chiunque, smartphone/gps alla mano, potrà ricevere i dati corrispondenti al dettaglio del tratto percorso e potrà indirizzare il suo cammino approfondendo quello che più lo interesserà.
Maggiori dettagli del progetto sono consultabili alla pagina: http://www.cai-tam.it/progetti- medimont, mentre è possibile scaricare il programma completo sul sito internet del Parco: http://www.parcoaspromonte.gov.it/2017/09/meeting-internazionale- medimont-il- parco-nazionale- dellaspromonte-tra- bio-e- geo-diversita/.

Tags: Club alpino italianomedimontparco aspromonte
Share201Tweet126Send
Previous Post

Venerdì e sabato il primo Congresso Regionale di Cardiologia e Malattie Cardiovascolari

Next Post

Maltempo. Domani allerta gialla sulla Calabria

Next Post
Maltempo, temporale, fulmini

Maltempo. Domani allerta gialla sulla Calabria

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.