• Latest
  • Trending
  • All
Michele Tripodi

Polistena. In arrivo riqualificazione del verde pubblico con circa 200 nuovi esemplari di palma

25 Settembre 2017
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Polistena. In arrivo riqualificazione del verde pubblico con circa 200 nuovi esemplari di palma

by gic
25 Settembre 2017
in Provincia
0
Michele Tripodi

Michele Tripodi

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’aggressione del punteruolo ha determinato la distruzione di un grande patrimonio ambientale sul territorio comunale costituito da palme ornamentali c.d, delle “Canarie”. Nonostante diversi trattamenti eseguiti nel tempo, molti esemplari sono andati perduti, altri hanno determinato il deperimento della vegetazione. Il punteruolo (Rhynchophorus ferrugineus), purtroppo è un insetto molto ostico, che ritorna alla carica anche dopo i trattamenti periodici consigliati dalle autorità fitosanitarie. Tuttavia alcuni esemplari di palma la c.d. palma californiana, altra palma con caratteristiche ornamentali simili a quella delle Canarie, appaiono meno suscettibili all’aggressione del punteruolo.
La maggior parte degli esemplari presenti sia sul territorio comunale che nelle campagne circostanti non è stata intaccata, anzi mostra una particolare e positiva resistenza all’insetto. Per tali motivi l’Amministrazione Comunale, ha accolto di buon grado la donazione di circa 200 esemplari di palma “washngtonia”, e procederà a breve alla loro piantumazione in diversi parchi, giardini e piazze pubbliche. Le palme cedute gratuitamente al comune, sono comprese tra un altezza di 0,50 metri e 4 metri circa e saranno collocate in diversi luoghi del territorio comunale tra cui: area verde di Piazzetta Tigani, area verde Agenzia delle Entrate, area verde Piazza Valensise, area verde Via Marco Polo, aree verdi parcheggio campo sportivo di via Fausto Gullo, area verde dinanzi scuola Belà, svincolo circonvallazione (incrocio via Vescovo Morabito), area verde scuola G. Renda, aree verdi ingresso e vie centrali zona industriale, parcheggio antistante il palazzetto dello sport e area prospiciente il torrente Jerulli (C/da San Giovanni).
In particolare tra le palme colpite da punteruolo, figurano pure quelle di Piazza della Repubblica, alcune delle quali, dopo diversi tentativi di recupero, appaiono ormai irrecuperabili, come riferito a seguito di sopralluogo svolto anche da tecnici della Regione Calabria, e nel tempo potrebbero pure costituire pericolo per l’incolumità dei passanti. L’Amministrazione Comunale a tal proposito procederà ad un tentativo sperimentale, preceduto dall’abbattimento delle vecchie palme ammalate, di sostituzione di quelle esistenti, con n. 4 palme californiane oggetto della donazione di altezza non inferiore ai 4 metri.
L’idea è quella di mantenere, senza introdurre nuove specie di alberi, una certa continuità concettuale del verde storico nella piazza principale di Polistena, dove le palme hanno rappresentato il simbolo identitario della città. Le palme “californiane” che saranno messe a dimora avranno una statura media, non molto alta, anche per consentire alla pianta di poter attecchire con maggiore rapidità, e per facilitare le operazioni di trapianto. Ci auguriamo che tale operazione, che presenta molti aspetti di convenienza in quanto si interverrà solo nell’aiuola senza dover demolire la piazza ed incorrere ad ingenti spese, potrà andare a buon fine restituendo alla Piazza della Repubblica la sua bella immagine di sempre.
Altra importante novità da segnalare, nell’ambito della riqualificazione del verde in atto, è la previsione di un intervento di piantumazione nel parcheggio antistante il palazzetto dello sport, dove parallelamente alla carreggiata stradale sarà realizzata un’aiuola longilinea che, ospitando le palme in questione, delimiterà l’area riservata a parcheggio favorendo le condizioni di sicurezza ed introducendo elementi di verde e di arredo urbano in uno spazio cementificato.

Il Sindaco
Michele Tripodi

Tags: Michele Tripodipalma californianapalma washngtoniapunteruolo rosso
Share200Tweet125Send
Previous Post

Città Metropolitana. Partenariato Pubblico-Privato e Project Financing nella tavola rotonda al Castello di Scilla

Next Post

Domani sarà presentato il “Festival Fuoricentro – Periferie Creative”, teatro musica e cinema per bambini e ragazzi

Next Post
Reggio Calabria: Palazzo San Giorgio

Domani sarà presentato il "Festival Fuoricentro - Periferie Creative", teatro musica e cinema per bambini e ragazzi

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.