• Latest
  • Trending
  • All
Registro Tumori: le precisazioni dell’Asp reggina

Venerdì e sabato il primo Congresso Regionale di Cardiologia e Malattie Cardiovascolari

25 Settembre 2017
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Venerdì e sabato il primo Congresso Regionale di Cardiologia e Malattie Cardiovascolari

by gic
25 Settembre 2017
in Città
0
Registro Tumori: le precisazioni dell’Asp reggina
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’Unità Operativa di Riabilitazione Cardiologica del Presidio Ospedaliero di Melito Porto Salvo, in collaborazione con il Gruppo Italiano Cardiologia Riabilitativa (GICR-IACPR) e con il patrocinio della Regione Calabria, dell’Ordine Nazionale dei Medici e della medesima Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria, ha organizzato il 1° Congresso Regionale di Riabilitazione Cardiologica e Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari.
Il Congresso si svolgerà presso il Grand Hotel Excelsior di Reggio Calabria nei giorni di venerdì 29 settembre ore 14,00-18,30 e sabato 30 settembre ore 8,30-18,30. Saranno presenti numerosi relatori di prestigio, anche di fama internazionale. La Responsabilità scientifica è affidata alla dr.ssa Bruna Miserrafiti, delegata Regionale GICR-IACPR Calabria e Dirigente dell’U.O. di Riabilitazione Cardiologica del PO di Melito P.S. Risulta che le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di disabilità e di decessi nei paesi occidentali. Diffondere la cultura della riabilitazione cardiologica non solo riduce le disabilità connesse alle malattie vascolari ma anche la mortalità causata da un evento acuto. Pertanto, un programma di riabilitazione cardiaca supervisionato ed eseguito in strutture cardiologiche specialistiche è indispensabile per i pazienti affetti da angina pectoris; pazienti con by-pass aorto- coronarico (CABG) o angioplastica coronarica (PTCA); pazienti con scompenso cardiaco cronico e/o con defibrillatore impiantabile; pazienti che abbiano subito un trapianto di cuore e/o in attesa dell’intervento. La riabilitazione cardiaca viene anche consigliata ai soggetti che pur non avendo sviluppato una malattia cardiaca presentano un profilo di rischio di eventi cardiovascolari molto elevato.
I relatori, esperti del settore, nell’illustrare ed approfondire le più avanzate terapie in tema di prevenzione e cura delle patologie cardiovascolari, affronteranno gli aspetti relativi alle diverse metodiche applicabili al fine di garantire la continuità diagnostica, terapeutica, assistenziale. L’evento è stato accreditato presso il Ministero della Salute ed ha pure ottenuto il riconoscimento di n. 12 crediti formativi per le figure professionali che operano nelle seguenti branche specialistiche: Cardiologia; Geriatria; Medicina Generale; Malattie metaboliche e Diabetologia; Medicina e Chirurgia di accettazione e di Urgenza; Medicina Fisica e Riabilitazione; Medicina Interna; Medicina dello Sport; Cardiochirurgia; Chirurgia Generale; Chirurgia Vascolare; Anestesia e Rianimazione; Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro. Possono partecipare ed ottenere crediti formativi anche le seguenti figure professionali: Infermiere; Fisioterapista; Psicologo; Dietista; Biologo.
Interverranno sabato 30 settembre ore 8,30: Presidente del Consiglio Regionale della Calabria; Direttore Generale dell’ASP di Reggio Calabria; Presidente dell’Ordine dei Medici di Reggio Calabria; Direttore Generale dell’A.O. Bianchi-Melacrino- Morelli.

Tags: aspcardiologiaordine nazionale dei medici
Share202Tweet126Send
Previous Post

Atam. L’amministratore unico Antonino Gatto si è dimesso

Next Post

“Il Parco Nazionale dell’Aspromonte tra Bio e Geo-diversità”, meeting internazionale per consolidare e diffondere la politica del Medimont

Next Post
“Il Parco Nazionale dell’Aspromonte tra Bio e Geo-diversità”, meeting internazionale per consolidare e diffondere la politica del Medimont

"Il Parco Nazionale dell'Aspromonte tra Bio e Geo-diversità", meeting internazionale per consolidare e diffondere la politica del Medimont

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.