• Latest
  • Trending
  • All
Scilla. Dal 29 settembre la terza edizione del Festival dell’Ospitalità

Scilla. Festival dell’Ospitalità, venerdì la terza edizione

26 Settembre 2017
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Scilla. Festival dell’Ospitalità, venerdì la terza edizione

by gic
26 Settembre 2017
in Provincia
0
Scilla. Dal 29 settembre la terza edizione del Festival dell’Ospitalità
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Scilla (Reggio Calabria). Venerdì 29 settembre parte ufficialmente la terza edizione del Festival dell’Ospitalità, l’evento nato in Calabria e organizzato da Evermind, Home For Creativity, Fare Digital Media e dal club reggino del Touring Club, che si terrà a Scilla, è ormai alle porte e si candida ad essere il primo appuntamento di caratura nazionale della stagione autunnale in cui fare il punto della stagione appena conclusa e programmare investimenti e innovazioni per il nuovo anno.
In quest’ottica il Festival dell’Ospitalità in tre anni si è già posizionato come punto di riferimento degli operatori turistici calabresi e di tutto il sud Italia data la qualità dei relatori, provenienti da tutto il paese, e degli interventi previsti e per le tematiche affrontate che spazieranno dalla valorizzazione dei beni territoriali e culturali fino alle tecnologie digitali più utili per lo sviluppo delle aziende turistiche. Focus importante verrà inoltre dato al prodotto turistico, alla capacità di accogliere e ospitare viaggiatori e visitatori in maniera sincera e in sinergia con le eccellenze, anche umane, del territorio calabrese. Tutte risorse da valorizzare in maniera decisiva.
Tutto il paese verrà coinvolto nelle iniziative previste. Non solo quelle dedicate a professionisti e aziende già attive nel settore, il Festival dell’Ospitalità è anche un’opportunità concreta per giovani e meno giovani che hanno deciso di puntare per il proprio futuro sul settore turistico e sulla valorizzazione del proprio territorio. Per queste persone il Festival è cassetta degli attrezzi, visione di un futuro possibile, occasione di formazione su temi strategici e opportunità di relazione con tanti esperti e aziende già attive e riconosciute sul piano nazionale.
L’evento di Scilla, però, sarà l’appuntamento finale di un percorso a tappe iniziato mesi fa e che ha coinvolto diverse location da nord a sud della Calabria e non solo. E’, inoltre, la tappa finale di un educational tour dal nome significativo “Calabria Ispirata”, un percorso dedicato a media ed influencer nazionali che proprio in questi giorni stanno esplorando la Calabria da nord a sud entrando in contatto con alcune delle buone pratiche turistiche, culturali e ambientali d’eccellenza della regione. Obiettivo dichiarato è quello di ribaltare un’immagine ancora troppo stereotipata in favore della scoperta di ciò che molti non si aspettano di trovare in Calabria. Potremmo definirlo turismo ispirato o turismo dello stupore.
Il gruppo di otto influencer, accompagnato da Roberta Caruso di Home4Creativity di Montalto Uffugo, giungerà a Scilla proprio venerdì 29 settembre. Giornalisti, travel blogger e social influencer dopo aver esplorato la regione si troveranno a conoscere tante altre best practice dalla viva voce dei loro creatori. Una vera full immersion nella Calabria più bella che va raccontata e promosso. Durante la tre giorni non mancheranno appuntamenti dedicati alla cultura e al dialogo con autori di libri come Domenico Nunnari che presenterà il suo “La Calabria raccontata gli italiani” edito da Rubettino, un’altra eccellenza calabrese. Sabato pomeriggio presso il Castello Ruffo saranno due gli appuntamenti di formazione gratuita aperti a tutti sui temi del turismo digitale mentre domenica il Festival si concluderà con un’InstaWalk, passeggiata “promozionale”, per le vie del paese e del borgo di Chianalea. Perché non c’è turismo senza sincera condivisione.

Tags: festival dell'ospitalitàscillaturismo
Share200Tweet125Send
Previous Post

Intimidazione “Progetto Sud”. La solidarietà di Antonio Scalzo a don Giacomo Panizza

Next Post

Università Mediterranea. Istituito il Master di II livello “Politiche di sviluppo e gestione delle risorse culturali, territoriali e ambientali”

Next Post
Università Mediterranea

Università Mediterranea. Istituito il Master di II livello "Politiche di sviluppo e gestione delle risorse culturali, territoriali e ambientali"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.