• Latest
  • Trending
  • All
Anno Scolastico 2017/2018. Falcomatà visita gli Istituti del territorio metropolitano per portare un messaggio agli studenti

Anno Scolastico 2017/2018. Falcomatà visita gli Istituti del territorio metropolitano per portare un messaggio agli studenti

27 Settembre 2017
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Anno Scolastico 2017/2018. Falcomatà visita gli Istituti del territorio metropolitano per portare un messaggio agli studenti

by gic
27 Settembre 2017
in Provincia
0
Anno Scolastico 2017/2018. Falcomatà visita gli Istituti del territorio metropolitano per portare un messaggio agli studenti

Locri

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Locri, Gioia Tauro, Reggio Calabria, un giro a 360 gradi per gli istituti scolastici, attraversando il territorio Metropolitano, dalla ionica alla tirrenica, per portare un messaggio agli studenti a pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico 2017/2018. Il Sindaco della Città Metropolitana Giuseppe Falcomatà, insieme al Consigliere Delegato all’Istruzione Demetrio Marino, si è recato presso alcuni Istituti di competenza dell’Ente, Oliveti – Panetta di Locri, il Severi Guerrisi di Gioia ed il Boccioni Fermi di Reggio, per incontrare dirigenti, docenti e ragazzi e trasmettere loro un messaggio fondamentale: l’importanza dello studio nella realizzazione del proprio futuro. E lo fa con un linguaggio semplice il Primo Cittadino, il linguaggio dei giovani, facendosi supportare da Benvenuto Marra e Pasquale Caprì che, attraverso i loro celeberrimi personaggi, hanno dapprima carpito l’attenzione dei ragazzi e poi trasferito il prezioso messaggio, attraverso un esilarante sketch con protagonista “Sandrino”, facendo capire loro l’importanza dello studio e dell’impegno quale unica strada per costruirsi un futuro. E poi le parole del Sindaco che racconta aneddoti sulla propria personale esperienza e prospetta due possibili scenari: quello fatto di studio, di impegno e di realizzazione professionale e personale e l’altro, quello alternativo, fatto di guadagni facili, di ozio, di cattive compagnie, che porta inevitabilmente ad una fine meschina.
E non si parla solo di scuola ma il Sindaco sottolinea l’attenzione dell’istituzione metropolitana su tutto il territorio, attenzione testimoniata in questa occasione ed in tante altre, passate e future. Si parte da tre scuole, dunque, simbolo dei relativi territori, nella convinzione, come afferma Falcomatà, che “Per dare prospettive alla terra si deve partire dalla scuola”. La scuola come punto di partenza per le Istituzioni, che gettano le fondamenta sulle quali i giovani dovranno poi costruire il proprio futuro. Falcomatà e Marino sono stati accolti dai dirigenti scolastici e dai sindaci, il Commissario Straordinario Franca Tancredi a Gioia e Giovanni Calabrese a Locri, con grande entusiasmo, lo stesso dei ragazzi che hanno vissuto un incontro ravvicinato con le Istituzioni e, nel contempo, un momento di svago con la simpatica coppia Marra –Caprì.
Fondamentale, pertanto, il contatto diretto con gli studenti, che si sono trovati faccia a faccia con le Istituzioni, ma gli incontri d’inizio anno sono stati anche occasione di confronto con i dirigenti: Anna Rita Galletta, Professionale, incontro al quale ha preso parte anche il Vicesindaco del Comune Armando Neri; Giuseppe Gelardi, Gioia Tauro e Maria Giovanna Autelitano, Locri, che si sono avvalsi dell’iniziativa per mostrare agli amministratori punti di forza e criticità dei rispettivi istituti. Il Sindaco Falcomatà e il Delegato Marino hanno ascoltato le richieste dei dirigenti ed hanno offerto tutto il proprio impegno nella risoluzione dei piccoli/grandi problemi che attanagliano il mondo dell’istruzione.

Gioia Tauro
Reggio Calabria
Locri

Locri
Locri

Tags: anno scolasticocittà metropolitanaGiuseppe Falcomatà
Share202Tweet127Send
Previous Post

Platì. Visita di commiato in Comune del comandante del Gruppo Carabinieri di Locri

Next Post

Firmato l’accordo per l’attraversamento dello Stretto. Autobus e aliscafi gratuiti per gli utenti del “Tito Minniti”

Next Post
Firmato l’accordo per l’attraversamento dello Stretto. Autobus e aliscafi gratuiti per gli utenti del “Tito Minniti”

Firmato l'accordo per l'attraversamento dello Stretto. Autobus e aliscafi gratuiti per gli utenti del "Tito Minniti"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.