• Latest
  • Trending
  • All
Focus ‘ndrangheta. Controlli a Ciccarello e Arghillà, il Questore: «Con la collaborazione di tutti rendiamo la città più vivibile»

Focus ‘ndrangheta. Controlli a Ciccarello e Arghillà, il Questore: «Con la collaborazione di tutti rendiamo la città più vivibile»

28 Settembre 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Focus ‘ndrangheta. Controlli a Ciccarello e Arghillà, il Questore: «Con la collaborazione di tutti rendiamo la città più vivibile»

by gic
28 Settembre 2017
in Cronaca
0
Focus ‘ndrangheta. Controlli a Ciccarello e Arghillà, il Questore: «Con la collaborazione di tutti rendiamo la città più vivibile»
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Coniugare la sicurezza pubblica con la sicurezza urbana. I cittadini hanno bisogno di prossimità e vicinanza. La Polizia di Stato non si sostituisce nello svolgimento di ruoli e mansioni che competono ad altri enti statali ma serve uno sforzo congiunto, un contributo da parte di tutti, al fine di rendere la nostra città un posto più vivibile”. Queste le parole del Questore della Provincia di Reggio Calabria, Raffaele Grassi, quale commento ai servizi straordinari di controllo del territorio che si stanno svolgendo in questi giorni in particolar modo nei quartieri di Ciccarello ed Arghillà.
Le strade dei due quartieri sono perlustrate da equipaggi delle Volanti e del Reparto Prevenzione Crimine di Siderno, con l’ausilio di unità cinofile e del personale del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica di Reggio Calabria, che nella sola giornata di ieri hanno consentito di identificare, 64 persone di cui 13 pregiudicati, controllare 44 veicoli e di elevare 2 contravvenzioni per infrazioni al Codice della Strada che hanno comportato il fermo amministrativo di un ciclomotore per guida senza casco ed il ritiro di una carta di circolazione.
Nel quartiere di Arghillà, inoltre, si è proceduto al sequestro di un autocarro Fiat Iveco dotato di gru mobile e cassone che trasportava, senza la prescritta documentazione, tre carcasse di autovetture. L’autocarro era condotto da un 48enne reggino, pregiudicato per reati in materia di stupefacenti, furto e ricettazione. L’attività della Polizia di Stato non si è limitata soltanto ad aspetti di “polizia giudiziaria”, ma è andata ben oltre, soffermandosi su profili relativi al c.d. degrado urbano, sollecitando l’intervento dei mezzi incaricati della raccolta dei rifiuti. Difatti, con la collaborazione della Polizia Municipale e della Polizia Metropolitana si è provveduto a rimuovere rifiuti ingombranti e rifiuti speciali anche pericolosi, tra cui apparecchiature elettriche ed elettroniche, materiale di risulta ed altri derivati, tutti accatastati lungo la diramazione delle case popolari di via Ciccarello.
Nel dettaglio, mediante un idoneo mezzo dell’Amministrazione Comunale, sono stati rimossi carcasse di motocicli, un’autovettura ed elettrodomestici vari per un peso pari a circa 1 tonnellata. L’iniziativa è stata particolarmente apprezzata dai residenti del posto. Il dispositivo di sicurezza dispiegato dal Questore della Provincia di Reggio Calabria, Raffaele Grassi, proseguirà anche nei prossimi mesi.

 

Arghillà
Via Ciccarello
Via Ciccarello

Via Ciccarello

Tags: arghillàCiccarellofocus ndranghetapoliziaraffaele grassi
Share202Tweet126Send
Previous Post

Bova Marina. Partono i lavori di ripristino del muro sulla SS 106

Next Post

Cittanova. Il Premio San Girolamo all’Associazione Piana Libera

Next Post
Cittanova. Il Premio San Girolamo all’Associazione Piana Libera

Cittanova. Il Premio San Girolamo all'Associazione Piana Libera

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.