• Latest
  • Trending
  • All
Canile di Mortara, Riso (La Foresta Che Avanza): «Tavolo di concertazione unica soluzione per risolvere il problema»

Canile di Mortara, Riso (La Foresta Che Avanza): «Tavolo di concertazione unica soluzione per risolvere il problema»

29 Settembre 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Canile di Mortara, Riso (La Foresta Che Avanza): «Tavolo di concertazione unica soluzione per risolvere il problema»

by newz
29 Settembre 2017
in Città
0
Canile di Mortara, Riso (La Foresta Che Avanza): «Tavolo di concertazione unica soluzione per risolvere il problema»
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. I volontari de ‘La Foresta Che Avanza’, ormai coinvolti attivamente nella risoluzione del problema del Canile di Mortara di Pellaro, hanno incontrato uno dei dirigente ASP, il Dr. Guido Sansotta, direttore del Dipartimento Prevenzione preposto alla promozione della salute della popolazione anche attraverso il controllo del patrimonio zootecnico.
“Il direttore è apparso molto cordiale e ben predisposto a dialogare sulla questione, visto che la vicenda in quanto ufficio competente lo riguarda in prima persona”- a raccontare dell’incontro avvenuto ieri è Roberta Riso, responsabile regionale del gruppo ecologista di CasaPound.
“Dopo aver riportato del confronto avvenuto in precedenza con la Dottoressa Pace e dopo aver chiesto delucidazioni sullo stato dell’arte della vicenda legata alla firma dell’adeguamento del progetto di normalizzazione del canile di Mortara, lo stesso Dr. Sansotta ci ha confermato di essere disposto a fornire, usando gli strumenti in suo possesso, la soluzione migliore per risolvere la questione: in primis spronerà l’area A dell’ASP a firmare e fornire entro la prossima settimana tutte le carte e i documenti per attivare il servizio di accalappiamento vinto da Amici per Sempre tramite regolare bando. Invitiamo quindi anche i vincitori stessi del bando a tenere la città aggiornata qualora questo non dovesse avvenire. Le parole del Dottor Sansotta infatti sono state le seguenti: “consideratelo già attivo” e ciò ovviamente ci impone il dovere di vigilare affinché ciò si verifichi realmente e celermente. Ovviamente, come sottolineato anche da Sansotta, ciò obbligherà il Comune a velocizzare la pratica e a collaborare con l’Asp perché una volta attivato il servizio di accalappiamento i cani dovranno essere “accasati” all’interno delle strutture regionali che vanno monitorate e normate, una per una. Ecco un’importante spallata per non avere più scuse nel firmare il progetto di messa a norma sia di Mortara che delle altre strutture regionali in quanto siamo davvero arrivati ad una situazione di emergenza gravissima”.
“Inoltre il Direttore si è detto favorevole a firmare il progetto stesso per l’adeguamento normativo di Mortara in prima persona. Cercherà anche, per evitare lungaggini e problemi ai cani di produrre un atto ad hoc perché questi, ospiti ad oggi a Mortara, non vengano spostati dalla struttura stessa durante i lavori in quanto nella nostra Regione Calabria non vi è né un rifugio né un canile disposto ad accogliere un gran numero di cani anche se solo per pochi giorni. Proprio per evitare problemi anche al Comune a livello economico e logistico si prenderà la responsabilità insieme ad altri veterinari ASP, in primis il Dottor Marroni, di spostare i cani del sanitario all’interno dell’area rifugio durante i lavori di messa a norma del canile”.
“In quanto dirigente ASP, Sansotta ha promesso un impegno nel contattare prima possibile gli organi competenti per programmare un tavolo di concertazione per risolvere l’annoso problema tenendoci informati. Adesso la Prefettura deve dimostrare un reale interesse nel chiudere la vicenda. Noi come sempre, entro le nostre possibilità vigileremo, non faremo spegnere i riflettori sulla vicenda e faremo di tutto perché Reggio Calabria abbia il suo meritato canile funzionante una volta per tutte. Non ci interessiamo di polemiche né di strumentalizzazioni, andremo avanti per la nostra strada con l’obiettivo primario di smascherare eventuali interessi nefasti collegati alla tutela dei randagi e alle strutture ad essi dedicati”.

Tags: aspcanilecasapoundgiudo sansottala foresta che avanzaMortarapellaroreggio calabria
Share218Tweet137Send
Previous Post

Manutenzione stradale. Castorina (PD): «Superare situazione emergenziale con programmazione di interventi risolutivi»

Next Post

Avvicendamento al vertice della Direzione Investigativa Antimafia

Next Post
Direzione investigativa antimafia

Avvicendamento al vertice della Direzione Investigativa Antimafia

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.