• Latest
  • Trending
  • All
Roccella Jonica. Esercitazione ricerca e soccorso “Airsubarex – Pollex”

Roccella Jonica. Esercitazione ricerca e soccorso “Airsubarex – Pollex”

29 Settembre 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Roccella Jonica. Esercitazione ricerca e soccorso “Airsubarex – Pollex”

by gic
29 Settembre 2017
in Cronaca, Primo Piano
0
Roccella Jonica. Esercitazione ricerca e soccorso “Airsubarex – Pollex”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roccella Jonica (Reggio Calabria). Nella mattinata di giovedì 28 settembre, nel tratto di mare prospiciente Roccella Jonica, ha avuto luogo l’esercitazione complessa “Airsubarex – Pollex RC/2017”, per testare la prontezza operativa delle strutture di soccorso messe in campo dallo Stato in caso di situazioni di emergenza in mare. Nel particolare, è stato simulato l’ammaraggio di un aeromobile Boeing 737 con a bordo 100 persone, a causa di un’avaria ai propulsori.
Le attività di soccorso in mare sono state pianificate e coordinate dalla Guardia Costiera di Reggio Calabria. Le unità navali della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza di Roccella Jonica hanno recuperato i naufraghi in vita (simulati da volontari della CRI) che sono stati successivamente trasportati nel porto di Roccella Jonica. In questa occasione è stata confermata la vincente collaborazione consolidata ormai da diversi anni su scala nazionale e locale con la Croce Rossa Italiana. Il personale della CRI, specializzato quale Operatore Polivalente di Salvataggio in Acqua (OPSA), è stato imbarcato sui mezzi navali della Guardia Costiera per il recupero in mare dei naufraghi. La partecipazione degli OPSA ha confermato il proficuo impiego dei soccorritori CRI sui mezzi navali della Guardia Costiera, come avviene ogni estate durante l’operazione Mare Sicuro.
Sul posto erano presenti anche i Vigili del Fuoco con il mezzo navale M/N VF M04 con lo scopo di garantire lo spegnimento degli incendi verificatesi per ipotesi all’impatto del mezzo con l’acqua. Oltre alle operazioni di ricerca e soccorso sono state pianificate e condotte le attività di antinquinamento operate dal mezzo nautico Ievoli Red della società Castalia. Tale unità è equipaggiata con specifici dispositivi per il contenimento e la rimozione di sostanze inquinanti in mare. Nell’occasione, è stato attivato il team di esperti, gruppo di specialisti esperti nelle operazioni antinquinamento (Vigili del Fuoco, Corporazione dei Piloti, ARPACAL, Chimico del porto, RINA).
L’esercitazione, per la ricerca e soccorso dei dispersi e delle salme, ha visto impiegati, per la ricerca aerea, gli aeromobili appartenenti alla Guardia Costiera, Esercito Italiano, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato. In questo frangente sono state effettuate manovre di elisoccorso mediante recupero verticale (verricellamento) ad opera di Guardia Costiera e Polizia di Stato.
Di rilievo è stata l’organizzazione dei soccorsi a terra per l’assistenza medica dei traumatizzati, che ha visto impegnati nell’allestimento dei P.M.A. (posti medici avanzati) il SUEM 118, la Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana. Il coordinamento delle operazioni terrestri è stato gestito dalla Prefettura e dal Comune di Roccella Jonica. I servizi di viabilità e l’ordine pubblico è stato garantito da Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Municipale. In porto, oltre la cittadinanza, erano presenti circa 220 studenti di scuola secondaria (dell’Istituto istruzione superiore P. Mazzone e dell’istituto comprensivo di primo grado O. Filocamo, entrambe di Roccella Jonica). Le operazioni si sono concluse alle ore 13.00 circa.





Tags: Airsubarex – Pollexesercitazioneguardia costieraroccella jonica
Share216Tweet135Send
Previous Post

Ripartono i corsi di lingue straniere del Centro Linguistico d’Ateneo dell’Università per Stranieri Dante Alighieri”

Next Post

La Polizia di Stato celebra il 50° anniversario della morte del Brigadiere Filippo Foti

Next Post
Privato: I complimenti per la cattura di Pietro Criaco

La Polizia di Stato celebra il 50° anniversario della morte del Brigadiere Filippo Foti

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.