• Latest
  • Trending
  • All
All’Ordine dei Medici focus sui disturbi neurocognitivi

All’Ordine dei Medici focus sui disturbi neurocognitivi

2 Ottobre 2017
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Polizia locale: sigilli a manufatto a 2 piani

4 Febbraio 2023
Commissariato di Taurianova

Taurianova. Polizia arresta 25enne per una rapina avvenuta nel parcheggio di un centro commerciale

4 Febbraio 2023
Francesco Berna

Sequestro beni ai fratelli Berna, il legale: «Vivono da 3 anni sotto scorta»

4 Febbraio 2023
Palazzo Alvaro

La Metrocity torna alla Bit di Milano: previste degustazioni e conferenze per presentare il meglio dell’offerta turistica territoriale

4 Febbraio 2023

Chi sono i nomadi digitali: la guida per lavorare in giro per il mondo

4 Febbraio 2023
idee regalo bambini

Le migliori idee regalo per la nascita di un bambino

4 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Carmelo Versace

Carmelo Versace al seminario sulla riforma Cartabia: «Gli ordini professionali devono essere parte integrante delle istituzioni»

3 Febbraio 2023
Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

3 Febbraio 2023
Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

2 Febbraio 2023
Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

2 Febbraio 2023
Ferruzzano. Magnete sul contatore Enel, 70enne denunciato dai Carabinieri

Carabinieri arrestano 30enne per furto aggravato di energia elettrica dal 2018

2 Febbraio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

All’Ordine dei Medici focus sui disturbi neurocognitivi

by gic
2 Ottobre 2017
in Città
0
All’Ordine dei Medici focus sui disturbi neurocognitivi

Reggio Calabria. Dimmi chi sei – focus sui disturbi neurocognitivi: è stato questo il tema di una giornata di studio promossa dall’Ordine dei Medici in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale dell’Asp di Reggio Calabria. Ad aprire i lavori, in rappresentanza dell’Ordine dei Medici, è stata Anna Maria Danaro, consigliere dell’ente, che ha rammentato come l’evento odierno, ultimo incontro formativo del triennio, affronta tematiche di stringente attualità avvalendosi di insigni relatori impegnati sia nello studio che al fianco dei pazienti. Per Michele Zoccali, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asp di Reggio Calabria, i disturbi neurocognitivi “rappresentano un’autentica sfida per i prossimi anni essendo, a livello mondiale, sempre più riscontrati fra la popolazione”.
Rocco Zoccali, professore ordinario di psichiatria presso l’Università di Messina e direttore della scuola di specializzazione di psichiatria, nell’introdurre i lavori, ha osservato come i disturbi neurocognitivi, ad oggi, non trovano una risoluzione in ambito terapeutico in quanto le cure attuali sono in grado solo di rallentare l’evoluzione della patologia. Il noto docente universitario ha evidenziato come sta trovando riscontro l’ipotesi secondo cui il litio è in grado di rallentare la demenza. “Proprio in questi giorni – ha esordito il vicepresidente dell’Ordine, Giuseppe Zampogna – la Federazione nazionale è riunita per stabilire eventuali iniziative per la sicurezza dei medici sul posto di lavoro dopo gli ultimi eventi”. “L’incontro – ha aggiunto Giuseppe Zampogna – assume un significato importante anche dal punto di vista etico e sociale per le implicazioni che riverbera sulla normale serenità dell’area familiare”.
“Questa giornata sui disturbi neurocognitivi – ha spiegato Francesco Polito, psichiatra reggino e segretario scientifico dell’evento – rappresenta l’occasione per confrontarsi sui nuovi trattamenti di tipo farmacologico sia sui nuovi approcci al problema nonché sulle novità apportate dalla diagnostica strumentale e dalla neuropsicologia. Altro intento, inoltre, è quello di mettere a fuoco le problematiche che questo tipo di patologie causano all’interno del nucleo familiare in considerazione del gravoso carico di assistenza e cura connesso”. Michele Trimboli, neurologo all’Università di Catanzaro, ha evidenziato come “I disturbi neurocognitivi accompagnano la maggior parte delle patologie neurologiche, pensiamo al Parkinson ed all’epilessia, e per tale motivo, ai fini di una migliore valutazione diagnostica e terapeutica, è fondamentale la sinergia fra le diverse figure del team ovvero neurologo, neuropsicologo e psichiatra”.
Antonio Nucera, Responsabile del DH psichiatrico di Reggio Calabria e Referente regionale Centri Uva per l’Asp di Reggio Calabria, ha annunciato che è stato deciso di trasformare i centri di unità di valutazione dell’Alzheimer, attivi ormai da circa 15 anni, in centri per lo studio dei disturbi della memoria mentre Antonino Mangano, dirigente medico del Day hospital psichiatrico reggino, ha snocciolato i dati relativi ad uno studio presentato sui pazienti della struttura. “Ad oggi – ha spiegato Antonio Bruno, ricercatore presso l’Università di Messina – non ci sono soluzioni farmaceutiche riconosciute per tali disturbi. Esistono dei farmaci sintomatici che sono sostanzialmente in commercio da diversi anni. La ricerca si sta impegnando in molti studi ma fino ad oggi, nella stragrande maggioranza dei casi, i percorsi intrapresi sono stati abbandonati per mancanza di risultati o per eccesso di effetti collaterali. Buone prospettive trapelano dalla possibilità di utilizzare dei prodotti naturali che vanno valutati e da un farmaco, il litio, che ha un’indicazione per altri disturbi, ma che ha mostrato risultati interessanti. Tuttavia, come per tutti i farmaci, i tempi per avere delle risposte concrete sono ancora lunghi”.
Tra gli altri, sono intervenuti in veste di relatori o moderatori: Clemente Cedro, professore aggregato di psichiatria all’Università di Messina, Emilio Africa, dirigente medico dell’Unità operativa di Neuroradiologia del Grande Ospedale Metropolitano, Francesco Pansera, dirigente medico presso il Centro di Salute Mentale dell’Asp di Reggio Calabria, Giovanni Francesco Malara, psichiatra già direttore del Servizio di prevenzione, diagnosi e cura cittadino, Amabile Azzarà, psicologa, Maria Ciafone, Dirigente medico del Dipartimento di Salute Mentale di Reggio Calabria, Giuseppe Trombetta, Dirigente medico del dipartimento di Salute Mentale dell’Asp di Vivo Valentia, Olga Iiriti, psicologa e psicoterapeuta.

Tags: aspdisturbi neurocognitiviOrdine dei Medicireggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Commissariato di Busto Arsizio
Lombardia

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

by newz
4 Febbraio 2023
0

Busto Arsizio (Varese) - Nel pomeriggio del 2 febbraio u.s. gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Busto...

Read more
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In