• Latest
  • Trending
  • All
Direzione investigativa antimafia

Firenze. Dia sequestra beni per 1,5 milioni di euro a imprenditore cinese operante a Prato

4 Ottobre 2017
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Toscana

Firenze. Dia sequestra beni per 1,5 milioni di euro a imprenditore cinese operante a Prato

by newz
4 Ottobre 2017
in Toscana
0
Direzione investigativa antimafia

Direzione investigativa antimafia

Firenze. La Direzione Investigativa Antimafia di Firenze ha sequestrato beni per un valore complessivo di 1,5 milioni di euro, nei confronti di un imprenditore tessile cinese, C.Y. di anni 38, residente a Carmignano (PO) ma di fatto abitante ed operante a Prato (PO). Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Prato su proposta del Direttore della D.I.A., scaturisce da complesse indagini economico-finanziarie che hanno consentito di acclarare la sproporzione tra il patrimonio posseduto ed il suo tenore di vita, rispetto ai redditi dichiarati da lui e dal suo nucleo familiare (per alcune annualità anche pari a zero).
A giustificazione di tali averi, C.Y. ha presentato anche diverse ricevute di vincite alle slot machines per decine di migliaia di euro. Tuttavia, il Tribunale non ha ritenuto gli importi sufficienti a legittimare la ricchezza prodotta dallo stesso.
Il soggetto è risultato, tra l’altro, gravato da numerosi precedenti penali, tra cui, la condanna della Corte d’Appello di Firenze del 2004, per aver favorito l’immigrazione illegale di numerosi cittadini cinesi attraverso meccanismi fraudolenti, la condanna del Tribunale di Prato del 2012, per aver gestito giochi d’azzardo all’interno di vari capannoni industriali, nonché il coinvolgimento e il relativo arresto (anno 2012) in un indagine relativa all’importazione di merce di contrabbando, mediante l’interposizione fittizia di imprese commerciali cosiddette “cartiere”.
L’odierno sequestro ha interessato una villa ubicata a Prato (in località Tavola), tre automezzi (una Mercedes CLA 200, una Range Rover Evoque e un Fiat Doblò), quote riferite a due società, nonché numerosi conti bancari e disponibilità finanziarie.

Tags: cinesediaFirenzepratosequestro
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In