• Latest
  • Trending
  • All
La Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down

La Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down

4 Ottobre 2017
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

La Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down

by newz
4 Ottobre 2017
in Città
0
La Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, da oltre dieci anni, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e di affermare l’importanza di una cultura della diversità, contro i tanti pregiudizi che ancora colpiscono le persone con disabilità. Perché “essere differenti è normale”.
Quest’anno la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down avrebbe potuto avere un sapore diverso: Amaro. La gioia per l’assegnazione della sede, da parte dell’Amministrazione Comunale, ha rischiato di andare in fumo nei giorni scorsi, nell’incendio doloso dell’ex emeroteca. Questa assegnazione avrebbe dato risposta alla speranza di autonomia e “normalità” di bambini, giovani e adulti con sindrome di Down del territorio della città metropolitana che ora dovranno aspettare ancora una volta per avere risposta ai propri bisogni.
L’ assemblea dei Presidenti delle sezioni AIPD riuniti in Roma con la Sede Nazionale ha espresso il proprio sdegno per questo terribile episodio e la propria solidarietà alla sezione di Reggio Calabria. “Confidiamo nell’impegno del sindaco per un veloce ripristino della struttura e ci auguriamo che la società Reggina si stringa affianco all’associazione per rispondere con spirito di solidarietà nel dare risposta ai bisogni dei nostri ragazzi – ha affermato il Presidente AIPD nazionale Paolo Virigilio Grillo – purtroppo non è la prima volta che vengono colpite realtà destinate a strutture sociali ed è necessario un impegno di tutti per proteggere e promuovere questo tipo di strutture che rendono la nostra società migliore. Come diceva don Milani ‘Ci riguarda!’”.
Si! Quell’incendio ci riguarda tutti! Ma non vogliamo piangerci addosso. Noi non ci fermiamo e continuiamo a lavorare come sempre. Lo faremo insieme al Comune di Reggio Calabria perché presto la nostra sede possa essere riconsegnata alla città! E proprio domenica 8 Ottobre 2017 quel sapore amaro si trasformerà in allegria per questa nuova sfida che ci attende insieme all’apertura delle attività di Educazione all’autonomia 2017/2018. Festeggeremo a Roccella Ionica, con i nuovi amici dell’area ionica reggina l’inizio di una stagione che sicuramente sarà migliore della precedente. Ne siamo convinti. Sarà ricca di stimoli e avventure e impareremo tante cose nuove!
Sono tante le novità che l’associazione vuole promuovere! Prima di tutto i nuovi Corsi di educazione all’autonomia, che si svolgeranno da quest’anno oltre che a Reggio Calabria anche nelle nuove basi operative a Roccella Jonica e a Gioia Tauro, e il Servizio di Informazione e Consulenza (SIC) rivolto alle famiglie delle persone con sindrome di Down, che potranno trovare supporto e consulenze da professionisti del settore: psicologi, assistenti sociali ed operatori formati. Continua anche il Servizio di Inserimento Lavorativo (SIL), con lo scopo di avvicinare i ragazzi con sindrome di Down al mondo del lavoro, attraverso attività mirate, non soltanto teoriche ma anche pratiche, avviando tirocini formativi con aziende locali, laddove il partecipante abbia dimostrato di aver acquisito le competenze necessarie.
Il programma verrà presentato presso l’Oratorio parrocchiale della chiesa di S. Nicola ex Aleph Roccella Jonica, in via Roma alle ore 17:00. Sarà una festa! I soci saranno felici di accogliere tutti quelli che si sentono amici di AIPD sezione Reggio Calabria e coloro che vorranno diventarlo. Aspettiamo tutti, dunque, per conoscerci e guardarci negli occhi….come fanno gli amici veri!

Aipd Sezione Reggio Calabria

Tags: Aipdassociazione italiana persone downreggio calabria
Share199Tweet125Send
Previous Post

Controlli della Polizia Municipale sul Corso Garibaldi, sequestrate 230 confezioni di prodotti venduti abusivamente

Next Post

Prostituzione su strada: emessi dal Questore 4 Daspo “Urbani”

Next Post
Donna arrestata per prostituzione

Prostituzione su strada: emessi dal Questore 4 Daspo "Urbani"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.