• Latest
  • Trending
  • All
Coordinamento Libera Calabria. Don Stamile: «In Calabria c’è estremo bisogno di luoghi simbolo»

Coordinamento Libera Calabria. Don Stamile: «In Calabria c’è estremo bisogno di luoghi simbolo»

5 Ottobre 2017
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Coordinamento Libera Calabria. Don Stamile: «In Calabria c’è estremo bisogno di luoghi simbolo»

by gic
5 Ottobre 2017
in Provincia
0
Coordinamento Libera Calabria. Don Stamile: «In Calabria c’è estremo bisogno di luoghi simbolo»
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si è svolta nei giorni 29 e 30 settembre scorsi, presso l’Hotel Uliveto Principessa, in Cittanova, l’Assemblea regionale del coordinamento di Libera Calabria. Il referente regionale che ha coordinato i lavori, don Ennio Stamile, ha tenuto a precisare il motivo della scelta di questo luogo “simbolico” perché posto sotto sequestro dall’Autorità giudiziaria inizialmente per truffa contro la legge 488, nel corso delle indagini anche per reati inerenti il 416/bis.
“In Calabria – ha ribadito don Ennio – c’è estremo bisogno che detti luoghi simbolo vengano adeguatamente sostenuti con ogni mezzo, perché sappiamo bene che la ‘ndrangheta fa di tutto per potersene riappropriare, non solo attraverso esplicite minacce, ma soprattutto con una meticolosa e sistematica azione di boicottaggio. Se pensiamo che dopo che il bene è stato posto sotto sequestro ed i matrimoni sono scesi da 100 a 25, comprendiamo il valore di questa scelta e come sia importante sostenere la struttura”.
I lavori assembleari sono stati preceduti da un’intensa giornata formativa, che ha visto i soci di Libera approfondire diverse tematiche: “racket e usura da sistema ad impero” con relazione tenuta da don Marcello Cozzi, presidente della Fondazione antiusura “Interesse uomo”, nonché membro della segreteria nazionale di Libera; “l’esperienza del progetto Liberi di scegliere, del Tribunale dei minori di Reggio Calabria”, con relazione-testimonianza della dott.ssa Patrizia Surace, giudice presso il medesimo Tribunale; “la Costituzione di parte civile nei processi per mafia e corruzione”, sul quale ha relazionato l’Avv. Lucia Lipari, del coordinamento territoriale di Libera Reggio; infine è toccato a Matteo Luzza, referente regionale Libera memoria, presentare all’assemblea anche attraverso video testimonianze, il nuovo sito dedicato alla memoria delle vittime innocenti delle mafie “Vivi” che Libera da quest’anno ha deciso di mettere in rete.
Dopo ampio dibattitto si sono formati i lavori di gruppo per le relative proposte da presentare per la decisione assembleare che all’unanimità ha accolto la proposta da parte del settore memoria, di celebrare la prossima Giornata della memoria e dell’impegno, il 21 marzo 2018, nella città di Vibo Valentia, quale evento di respiro regionale, mentre quella nazionale sarà celebrata a Foggia. Così come all’unanimità è stata accolta sia la proposta di avviare una campagna a livello regionale dal nome “La libertà non ha pizzo”, che si ispira al progetto Reggio Libera Reggio per gli imprenditori che intendono resistere alla pressione del racket e dell’usura ed all’educazione al consumo critico; sia quella di avviare per i beni confiscati un censimento regionale delle buone pratiche ed attivare i Laboratori di progettazione partecipata sui seguenti territori: Reggio Calabria, Locride, Sibaritide, Vibo Valentia, Crotone, Piana (Gioia Tauro).
Infine, nel corso del dibattito assembleare è stato sollevato l’annoso problema delle c.d. “vacche sacre”, che ha provocato diversi incidenti stradali nel territorio della Piana, nonché ingenti danni all’agricoltura, provocando altresì disorientamento e scoramento da parte dei cittadini che si vedono invasi strade e terreni da circa 3.500 vacche secondo una recente stima, e che percepiscono come assolutamente insufficiente l’azione di contrasto da parte degli organi preposti. A tal proposito, Libera che già alcuni anni addietro si era occupata del problema, lancia un accorato appello a tutte le aziende agricole, cooperative ed altro, adeguatamente attrezzate ad essere disponibili ad accogliere parte di questi animali lasciati allo stato brado.

Tags: ennio stamilelibera calabriaracketuliveto principessa
Share201Tweet126Send
Previous Post

Operazione Metauros. Parentela (M5S): “Governo e Regione accertino pericoli per ambiente e salute”

Next Post

Reggio aderisce alla “Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo”. Domenica 8 ottobre in Pinacoteca porte aperte ai bambini

Next Post
Boom di visite alla Pinacoteca Civica e al Castello Aragonese

Reggio aderisce alla "Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo". Domenica 8 ottobre in Pinacoteca porte aperte ai bambini

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.