• Latest
  • Trending
  • All
Pasquale Imbalzano

Fusione Reges-Recasi. Imbalzano (AP): «La costituenda società sembra avere gambe troppo fragili»

5 Ottobre 2017
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Fusione Reges-Recasi. Imbalzano (AP): «La costituenda società sembra avere gambe troppo fragili»

by gic
5 Ottobre 2017
in Città
0
Pasquale Imbalzano

Pasquale Imbalzano

Reggio Calabria. “L’approvazione dell’importante delibera ad opera del Consiglio Comunale riguardante la fusione tra Reges e Recasi, che secondo gli scopi dell’amministrazione Falcomatà darà vita alla Hermes s.r.l., assume caratteri controversi e non del tutto chiari quanto alla scelta dello schema societario adottato e alle discrasie tra i contenuti della delibera e le prescrizioni del collegio dei revisori dei conti” . E’ quanto afferma Pasquale Imbalzano, capogruppo di Alternativa Popolare al Comune di Reggio Calabria, che offre una approfondita analisi nel merito di questo importante passaggio amministrativo.
“Da un lato,-continua Imbalzano- l’esigenza di dare concretezza alle norme della legge n° 190/2014 le quali, fissando l’obbligo di azioni di contenimento della spesa degli enti locali, hanno imposto un processo di razionalizzazione delle società in house providing, il tutto secondo le procedure del nuovo T.U. delle società partecipate (D. Lgs. n. 175/2016), che ha, infatti, prescritto l’obbligo di effettuare questa fusione entro il 30 settembre del 2017, peraltro con la prima nota dolente del mancato rispetto del termine ad opera del civico consesso. Tuttavia, su questo processo sono subito nati dubbi e perplessità circa la volontà dell’Amministrazione di realizzare tale scopo avendo di mira la costituzione di una società a responsabilità limitata (SRL) piuttosto che una società per azioni (SPA), come alternativamente sarebbe stato più logico viste le caratteristiche di Reges e Recasi, sia perché aziende in cui lavorano centinaia di dipendenti, sia per il volume considerevole di servizi che si dovranno alimentare, attesa la volontà politica di consentire l’affidamento di servizi anche da parte di altri enti secondo la proclamata ottica metropolitana”.
“Le ragioni di questa scelta risiedono, infatti, nell’idea di costruire una nuova realtà – HERMES s.r.l. – ove non esisterà una rigida separazione di competenze tra organo amministrativo e socio e, quindi, consentendo a quest’ultimo di potersi ingerire nelle scelte strettamente gestionali compiute dal CDA. L’esatto opposto di ciò che accade nelle società per azioni ove esiste un modello di governance in cui il consiglio di amministrazione agisce con profili di maggiore autonomia e indipendenza, pur sempre nel rispetto degli indirizzi dettati dall’assemblea dei soci. Pertanto, è chiaro che di fronte alla scelta dello schema della S.R.L. ci ritroveremmo dinnanzi ad un CDA potenzialmente condizionato dall’attività di intrusione della politica, che molte volte (come è purtroppo risaputo) ha prestato il fianco a pratiche clientelari, che hanno causato gravi problemi non facilmente risolvibili. Dunque, non è peregrino il rischio che le scelte di gestione dell’azienda vedranno il preminente interesse al miglioramento dei servizi per i cittadini, nonché all’aumento dei ricavi nella riscossione e nell’evasione tributaria, fortemente affievolito a favore dell’interesse politico elettorale di turno. Nondimeno, e non da ultimo, si è evidenziata un enorme contrasto tra i contenuti della delibera e le valutazioni offerte dal collegio dei revisori relative all’operazione di fusione. Circostanza che stimola un’altra riflessione. Il collegio ha infatti affermato: …dall’esame del piano industriale non emergono importanti economie di costi, essendo questi per gran parte legati al personale per il quale non si prevedono tagli. I vantaggi dell’operazione di fusione dipendono, più che ad una economicità di costi per ora legata solo alla riduzione dei costi di governance, dalla riorganizzazione dei servizi, dalla formazione del personale ed al miglioramento dell’efficacia ed efficienza dell’attività di riscossione. Nelle previsioni ciò dovrebbe (si usa il condizionale) condurre ad un incremento dei ricavi sia in maniera diretta ed indiretta attraverso l’affidamento di servizi anche da parte di altri enti….”.
“Quindi sostanzialmente -conclude Imbalzano- sconfessando l’idea che si realizzino (fin da subito) abbattimenti dei costi di gestione, come in più parti la delibera approvata recita quasi entusiasticamente . Dunque, non è vero che i vantaggi dell’operazione sono legati all’economicità che si genera dalla fusione, ma invece a qualcosa di più futuribile e non scontato negli esiti, cioè la formazione e la riorganizzazione del personale, ed in particolare l’azione di contrasto all’evasione tributaria su cui quest’amministrazione si gioca tutto e che fino ad adesso ha ottenuto timidi e non sufficienti risultati. Senza contare che la Corte dei Conti sarà, da qui a breve, chiamata ad analizzare i caratteri di questa operazione, rispetto a cui attendiamo con vivo interesse le conclusioni cui giungerà, il nervosismo di alcuni colleghi di maggioranza nel corso della riunione della commissione Bilancio ha confermato, semmai ve ne fosse stato bisogno, le nostre ragioni. Ossia che nell’operazione odierna, accanto alle necessità di legge, si apre la strada al soddisfacimento di esigenze di politiche personali al fine del controllo eccessivo su una società che dovrebbe essere invece svincolata da condizionamenti di sorta e i cui unici scopi dovrebbero essere quelli di offrire servizi efficienti ai cittadini, dell’innalzamento del livello di riscossione e del recupero dell’evasione tributaria, quest’ultimo aspetto decisivo per le sorti contabili del nostro Ente e per il futuro della Città”.

Tags: apfusionehermespasquale imbalzano
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In