• Latest
  • Trending
  • All
Catanzaro cittadella regionale

La Calabria dei sapori sbarca in America con Lidia Bastianich

6 Ottobre 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

La Calabria dei sapori sbarca in America con Lidia Bastianich

by gic
6 Ottobre 2017
in Regione Calabria
0
Catanzaro cittadella regionale

Catanzaro cittadella regionale

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Lidia Bastianich, ambasciatrice dell’enogastronomia nel mondo, ha raccontato l’esperienza della sua tre giorni in Calabria, ospite del Presidente Mario Oliverio nella sede della Cittadella regionale. Di questa esperienza – informa l’ufficio stampa della Giunta -, la Regione, con il Dipartimento agricoltura e risorse alimentari, ha realizzato tre prodotti video, a cura della Fondazione Film Commission, che racconteranno la nostra terra (un itinerario tra i sapori e i profumi dei prodotti simbolo della Calabria e gli incontri con i produttori della filiera enogastronomica calabrese), nel suo programma televisivo, a diffusione mondiale, in onda in America e seguito da circa 50 milioni di telespettatori all’anno.
E la Bastianich, dopo aver accennato al suo vissuto (nata a Pola, a 12 anni trasferita in America con la famiglia, cuoca, scrittrice e conduttrice televisiva), ha parlato del suo desiderio di unire le due Nazioni: “nella cucina– ha detto – ho trovato il modo di coniugare le due esperienze. Ho capito – ha proseguito – che il cibo etnico numero uno in America è quello italiano. Allora, 10 anni fa, ho iniziato i miei viaggi nel territorio italiano per conoscere le peculiarità dell’enogastronomia della regioni. Un’esperienza non indifferente. Ma questo è per me il modo più efficace di condividere con gli americani questa passione. La Calabria è una delle regioni meno conosciute, ma ha tanto da offrire e gli americani hanno tanta voglia di conoscere. Ho ancora molto da scoprire. Il mio viaggio dovrà continuare nelle aree joniche e grecaniche. Devo ancora gustare i limoni di Rocca Imperiale, il riso di Sibari, la liquirizia di Rossano, le clementine di Calabria: saranno i prodotti delle mie prossime ricette. La Calabria – ha detto ancora la Bastianich – è ricca di ‘diamanti”: armonie di gusti, preparati nella semplicità dei luoghi e delle persone, attorno ai quali bisogna costruire un’azione di marketing turistico e del territorio incisiva. Anche l’innovazione è importante, ma bisogna stare attenti a salvaguardare la qualità e la bontà dei prodotti”.
Infine, rispondendo alle domande dei giornalisti, ha evidenziato la necessità intensificare i collegamenti con il resto del mondo e di sostenere economicamente i giovani che muovono i primi passi in questo settore.
“È per noi motivo di grande orgoglio che Lidia Bastianich abbia accettato il nostro invito a farsi ambasciatrice dei prodotti enogastronomici calabresi. Siamo una regione che ha un interminabile patrimonio dal punto di vista della tipicità e della qualità dei prodotti che noi vogliamo far conoscere nel mondo, anche attraverso questa iniziativa. Abbiamo aperto una luce e attirato l’attenzione degli organi d’informazione americani. La Bastianich – ha ricordato Oliverio – aveva fatto tappa in Calabria alla scoperta dell’enogastronomia locale, nell’ambito di un progetto della Regione per la promozione turistica del settore, dopo che, all’inizio di quest’anno, il New York Times ha indicato la Calabria tra le 52 mete nel mondo da visitare soprattutto per il cibo. Stiamo anche accompagnando esperienze per dare la possibilità ai nostri giovani di esprimere i loro talenti. Ad esempio Caterina Ceraudo, donna chef 2017 della guida Michelin, rappresenterà la Calabria con delle lezioni di enogastronomia in alcune università degli Stati Uniti. Tutto questo è solo un pulsante di una tastiera più ampia che abbiamo attivato, e che lega l’enogastronimia al turismo, all’accessibilità, anche interna, del nostro territorio, al marketing d’impresa, per proiettare la Calabria, anche come portatrice di grande umanità, nel mondo”.
L’iniziativa è stata introdotta da un filmato, realizzato da Film Commission, che ha documentato l’esperienza del tour in Calabria di Lidia Bastianich la quale ha omaggiato il Presidente Oliverio del suo ultimo libro, che contiene anche 12 ricette calabresi, in uscita in America nei prossimi giorni.

Tags: enogastronomiafondazione film commissionLidia Bastianichmario oliverio
Share199Tweet124Send
Previous Post

Pecorino del Monte Poro. A Rombiolo si è parlato del riconoscimento Dop

Next Post

Giornata delle Famiglie al Museo 2017. Domenica tanti giochi per i più piccoli

Next Post
Giornata delle Famiglie al Museo 2017. Domenica tanti giochi per i più piccoli

Giornata delle Famiglie al Museo 2017. Domenica tanti giochi per i più piccoli

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.