• Latest
  • Trending
  • All
Week end all’insegna di teatro e musica: così Arghillà regala l’arte all’intera città

Week end all’insegna di teatro e musica: così Arghillà regala l’arte all’intera città

6 Ottobre 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Week end all’insegna di teatro e musica: così Arghillà regala l’arte all’intera città

by newz
6 Ottobre 2017
in Città
0
Week end all’insegna di teatro e musica: così Arghillà regala l’arte all’intera città
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Si conclude un lungo percorso che ha visto protagonisti i bambini di Arghillà, ma non solo: molte le famiglie che hanno accolto l’invito di spostarsi verso la periferia per una festa fatta di arte e inclusione. Undici giorni di spettacoli gratuiti che vanno verso il termine ma ancora un gran week end per il festival Fuoricentro – Periferie Creative: sabato 7 ottobre alle 17.30 al centro di aggregazione giovanile parte lo spettacolo Il carro del sole a cura di SpazioTeatro e a seguire il concerto musicale a cura dei Blinds on the windows in cui Walter Brancatisano, voce e chitarra assieme a Roberto Modafferi, Basso e washboard propongono un duo ispirato dal country/blues della east coast anni ’30. Una domenica entusiasmante quella dell’8 ottobre, anche agevolata dalla navetta gratuita andata/ritorno verso Arghillà che parte da piazza Indipendenza alle 16.30: lungo le vie di Arghillà il teatro di strada con trampolieri Tzigani di Teatrop porterà la festa per i più piccoli e le loro famiglie. Si proseguirà alla scuola Radice-Alighieri con lo spettacolo Pinocchio Testadura e gran finale di giornata a cura dell’entusiasmante musica del Fabrizio Canale Blues Show, musicista itinerante che propone uno show di armoniche, chitarra slide, voce, valigia di cartone, shaker da polso e altre sorprese per uno spettacolo energico ed emozionante. Fuoricentro Festival continuerà con i suoi
laboratori di formazione dedicati al cinema e alla musica che tanto hanno entusiasmato i giovani fruitori dell’arte, incuriositi da apparecchiature complesse, videocam, sintetizzatori e strumentazioni affascinanti che hanno facilitato visioni originali di un paesaggio – quello di Arghillà – come generatore di arte e creatività. Anche la sezione dedicata al cinema a cura del Circolo Cesare Zavattini continuerà con le proiezioni in programma: da non perdere sabato 7 ottobre Grotto di Micol Pallucca dove una piccola stalattite indicherà temi importanti come l’amicizia e la solidarietà. Lunedì 9 ottobre alle 17.30, al centro di aggregazione giovanile, sarà SpazioTeatro con Racconti delle stelle a condurre i bambini verso la rievocazione del mito attraverso le costellazioni. Il festival continuerà fino all’11 ottobre con gli altri film della rassegna (La mafia uccide solo d’estate, Mateo, La bicicletta verde) e la conclusione dei laboratori. Ancora quindi tanti appuntamenti entusiasmanti da non perdere che proporranno un quartiere di Arghillà nuovo, accogliente, ricco di emozioni belle e positive con Fuoricentro Periferie Creative organizzato da SpazioTeatro, Adexo e circolo del cinema Zavattini grazie a un bando sostenuto da “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” della SIAE e del Ministero dei beni e delle attività culturali del turismo; con il patrocinio del Comune di Reggio Calabria, il sostegno logistico de Il Tralcio e dell’Istituto scolastico Radice-Alighieri, la collaborazione del Comitato di Quartiere. Per il programma completo www.fuoricentrofestival.it



Tags: arghillàfestivalreggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Ripristinate le giostre incendiate alla villetta di Spirito Santo. Il sindaco Falcomatà ringrazia Confindustria Giovani per la raccolta fondi

Next Post

Il Progetto Chiese Aperte prosegue le visite guidate alla Chiesa degli Ottimati

Next Post
Il Progetto Chiese Aperte prosegue le visite guidate alla Chiesa degli Ottimati

Il Progetto Chiese Aperte prosegue le visite guidate alla Chiesa degli Ottimati

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.